<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non compro più Quattroruote. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Perché non compro più Quattroruote.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Voglio dire anche la mia. Leggevo Quattroruote da bambino e col tempo, nei mercatini acquistai diversi numeri degli anni 70, peccato che mi si è allagato il sottotetto e li ho dovuti buttare. Ho trovato la rivista molto interessante fino a 15 anni fa, ma non perché questa rivista non è valida, è perché le auto attuali non riescono a trasmettermi più nulla. Molto, troppo tecnologiche; infarcite di elettronica; linee sempre più simili tra di loro. Capisco che siamo nel 2020 e non nel 1970 e ci si deve evolvere, sono stati fatti passi da gigante, soprattutto nel campo della sicurezza; ma non posso farci niente, io adoro le vecchie auto.
 
Vorrei anche aggiungere che diversi anni fa (leggo questa rivista da oltre trent’anni) nel settore c’erano molte riviste interessanti e competitive. Oggi, a parte Al Volante che però è di livello inferiore, l’unica rimasta è sostanzialmente QR
è vero...ogni tanto compravo Auto, Automobilismo, e non male anche Panoramauto. Cos'è rimasto?

Al Volante è veramente basic...
 
è vero...ogni tanto compravo Auto, Automobilismo, e non male anche Panoramauto. Cos'è rimasto?

Al Volante è veramente basic...

Una volta c'erano (per le auto moderne): Quattroruote (sempre leader), Gente Motori, Auto, Automobilismo, Auto oggi, Panoramauto, Autocar, Autocapital, Starter, CAR, Topgear, Evo, Elaborare, Autotecnica, AM, Motor, Grand Prix, Rombo (settimanale), La mia auto, e anche altri.

Ora quelli in neretto non ci sono più, e non so se Autocapital esista ancora. Se c'è ne vendono una copia per edicola.
 
Una volta c'erano (per le auto moderne): Quattroruote (sempre leader), Gente Motori, Auto, Automobilismo, Auto oggi, Panoramauto, Autocar, Autocapital, Starter, CAR, Topgear, Evo, Elaborare, Autotecnica, AM, Motor, e anche altri.

Ora quelli in neretto non ci sono più, e non so se Autocapital esista ancora. Se c'è ne vendono una copia per edicola.

Per un periodo leggevo anche "Rombo", scroccandolo ad mio amico. Non so per quanto tempo sia stato in pubblicazione.
 
Una volta c'erano (per le auto moderne): Quattroruote (sempre leader), Gente Motori, Auto, Automobilismo, Auto oggi, Panoramauto, Autocar, Autocapital, Starter, CAR, Topgear, Evo, Elaborare, Autotecnica, AM, Motor, Grand Prix, Rombo (settimanale), La mia auto, e anche altri.

Ora quelli in neretto non ci sono più, e non so se Autocapital esista ancora. Se c'è ne vendono una copia per edicola.

C'era anche Turbo.... che faceva il paio con Starter... ma queste due testate non si compravano certo per la prova delle auto...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
C'era anche Turbo.... che faceva il paio con Starter... ma queste due testate non si compravano certo per la prova delle auto...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Vero, ricordo anche Turbo. Si, "coniugavano" le donne con i motori. Turbo più donne che motori....
Ma Starter poi divenne quasi esclusivamente "automobilistico", mentre Turbo sparì piuttosto in fretta.
Parliamo degli anni '90.
 
Questa la diffusione dei principali mensili, pubblicata da Altroconsumo.
Ci sono 3 riviste di automobilismo nella top-ten

Senza titolo-1.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto