<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non compro più Quattroruote. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Perché non compro più Quattroruote.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima idea ,la appoggio in pieno. Magari pagare un forfettario e ricercarle entrambe direttamente insieme.

P.s azz che pessimismo sulle auto nuove però.....dai ancora qualcosa c è ,per esempio recentemente mi sono piaciute le prove delle Mazda nuove ...un minimo di interesse ancora c’è l'ho, sono sincero.

Se ci fosse una formula 4R + Youngtimer mi abbonerei subito.

Sull'offerta del nuovo dovendo scegliere un auto nuova saprei a quale modello rivolgermi, ma sarebbe una scelta molto razionale basata sulle esigenze contigenti, sul costo di acquisto ed in generale sul rapporto qualità/prezzo/caratteristiche. Qundi è più o meno come scegliere un frigorifero nuovo.

Se invece sfoglio il listino 4R con attenzione al lato passionale, innanzitutto, per gusti personali elimino subito i diesel (tutti) i SUV le piccole bombe e le berline 5 porte. Le 2 posti sarebbero un sacrificio troppo grande inquesto momento quidi via anche loro.
Per quello che resta faccio prima ad elencarle che spiegare i criteri di scelta.

- Giulia 2.0 T
- Serie 3 sia 320 che 330 (carissime ed avrei preferito il vecchio 3.0 aspirato sulla 330 rispetto all'odierno 2.0 turbo)
- Serie 5 benzina (stesse considerazioni della serie 3)
- Serie 4 cabrio (come sopra)
- Ferrari fuora portata su tutto
- Mustang, (purtroppo solo la 2.3 sarebbe teoricamente alla portata ma il superbollo scoraggia)
- Ghibli 350 CV (comunque fuori portata per il superbollo le altre non ne parliamo proprio)
Forse le Jaguar XE ed XF, ma i motori alla portata non mi solleticano.
 
Concordo in pieno. Diciamo che ad oggi la scelta ibrida è stata razionale ma potendo fregarmene bellamente degli spazi avrei comprato la Giulia ,anche manuale ,anche 150 cv business ma bastava metterci 4 18” ed ecco che avrei avuto un ottima auto! Non vedo molte alternative ,per quanto mi sia piaciuta molto la Stelvio dopo un giretto credo che resterei fedele alla formula del “ pianale alto ,TI e vocazione fuoristradistica “ anche se non mi servirebbe mai credo. Sono paletti ,per il resto vedo lo stesso buone proposte ,ad esempio la 2008 nuova è accattivante . A gusti eh.
 
Come già sottolineato dal collega le critiche sono ben accettate, amichevolmente ti contesto le critiche ai consumi, i costruttori comunicano i dati secondo le direttive che devono applicare emanate da enti governativi per questo quindi non gli si può imputare nulla , la rivista ne estrae i suoi seguendo protocolli e test specifici e li mette a confronto con quelli ufficiali, mi sembra che questa sia l'operazione più chiara e efficace che si possa fare perché evidenzia proprio le discrepanze di cui tu parli
Hai ragione, concetto espresso in modo non corretto. Il riporto dei dati ufficiali comparato con i dati da prova non fa una piega. Anche qui, a mio avviso, serve qualche presa di posizione. Se un 1.0 tre cilindri turbo (che vince anche il premio di motore dell'anno) consuma come un 2.0 aspirato più potente, non mi aspetto tre stelle. Forse 1 perchè non si vuole essere cattivi, magari consigliando al costruttore di rivedere il progetto. Così il lettore sa a cosa va incontro. Ovviamente non conosco le problematiche di redazione di Quattroruote. Forse sto dicendo castronerie. Ma secondo me la mancanza di fiducia dei lettori, te li fa perdere nel tempo.
 
Leggo Quattroruote dagli anni '70, anzi, leggevo.nel tempo l'ho quasi abbandonato perché non trovo quasi più nulla di quello che mi piaceva trovare allora.
D'altra parte la rivista stessa, ripubblicando nei numeri speciali, le Prove che effettuava anni fa rende palese, anche ai giovani, quanto dico.
Erano esami approfonditi, completi onesti, fondamentalmente perché fatti "a proprie spese".
Oggi, pagati dalle Case produttrici e fatti evidentemente con la loro collaborazione economica ( almeno indiretta come inserzionisti) queste caratteristiche si sono molto annacquate.
E il grave che Ruoteclassiche viaggia sulla stessa strada in discesa, e l'ho sostituito con una rivista francese di cui ( ovviamente) non faccio il nome.
Quindi sono più dispiaciuto della scomparsa della rista automobilistica italiana, piuttosto che preoccupato dell'eterna questione se FCA sia italiana, americana, olandese o francese

Se è la verità porta le prove altrimenti se è solo per scrivere, bhe fanne a meno. Grazie
 
D'altra parte la rivista stessa, ripubblicando nei numeri speciali, le Prove che effettuava anni fa rende palese, anche ai giovani, quanto dico.
Erano esami approfonditi, completi onesti, fondamentalmente perché fatti "a proprie spese".
Oggi, pagati dalle Case produttrici e fatti evidentemente con la loro collaborazione economica ( almeno indiretta come inserzionisti) queste caratteristiche si sono molto annacquate.
E il grave che Ruoteclassiche viaggia sulla stessa strada in discesa

Penso che tu ti renda conto che queste sono accuse gravi, da codice penale. Quindi o in un post immediato le ritratti, oppure andranno segnalate alla direzione della rivista per le azioni che eventualmente vorrà mettere in atto.
 
Concordo in pieno. Diciamo che ad oggi la scelta ibrida è stata razionale ma potendo fregarmene bellamente degli spazi avrei comprato la Giulia ,anche manuale ,anche 150 cv business ma bastava metterci 4 18” ed ecco che avrei avuto un ottima auto! Non vedo molte alternative

Ma hai preso una Toyota? Forse se volevi sempre un ibrido ma allo stesso qualcosa di piú appagante, come alternativa potevi considerare una IS300h... botte piena e moglie ubriaca;)

2014LexusISFSPORT024.jpg
 
Ultima modifica:
Ma hai preso una Toyota? Forse se volevi sempre un ibrido ma allo stesso qualcosa di piú appagante, come alternativa potevi considerare una IS300h... botte piena e moglie ubriaca;)

2014LexusISFSPORT024.jpg


Si un auris black edition ,ho aperto tread con due foto ..se vuoi vederla ...quella che dici è più che bella ma dovevo abbassare il tiro. Intanto comincio a vedere come si reagisce a questa ,poi si vedrà..


1C31CE56-0447-46C2-ACD6-121FA6C121A5.jpeg
 
Penso che tu ti renda conto che queste sono accuse gravi, da codice penale. Quindi o in un post immediato le ritratti, oppure andranno segnalate alla direzione della rivista per le azioni che eventualmente vorrà mettere in atto.
Temo che tu, forse per colpa mia che non mi sono spiegato, mi abbia frainteso: il soggetto sono i test che oggi sono pagati dagli sponsor che intervengono forse in modo più diretto che i soldi ricavati dalle vendite.
 
Temo che tu, forse per colpa mia che non mi sono spiegato, mi abbia frainteso: il soggetto sono i test che oggi sono pagati dagli sponsor che intervengono forse in modo più diretto che i soldi ricavati dalle vendite.
se gli sponsor sono le case automobilistiche,stai peggiorando la situazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto