<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non compro più Quattroruote. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Perché non compro più Quattroruote.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che si stia un po’ esagerando. Tutti noi vorremmo aprire QR e trovare le prove delle 3-4 auto che ci interessano, magari nell’allestimento e con gli optional che sceglieremmo, ma con un prodotto così variegato non è possibile accontentare tutti. Né tanto meno provare le sole auto “old style” perché si ama poco la svolta elettrica. Se il mercato chiede l’ibrido, una rivista improntata all’attualità prova le ibride.
Ovvio che poi a ciascuno può piacere o non piacere una certa rubrica. A me per esempio interessa poco l’analisi dell’infotainment che si fa nelle prove su strada, mentre vorrei si dedicasse più spazio ai dettagli tecnici delle vetture. Ma mi rendo conto che oggi le auto si scelgono principalmente per i pollici del monitor e non per quello che c’è dentro il cofano


Per quanto mi riguarda non cerco l’auto che vorrei ma sono convinto che lo pensi ben poca gente l In tanto prima o dopo la trovi uguale...ma livelli di auto comprabili con qualche divagazione ricca e non il contrario. Tanto non mi leva dalla testa nessuno che chi deve comprare una x7 va e la compra ,mica cerca test drive ...chi invece è indeciso tra clio e 208 preferisce un minimo di info in più....e se è una rivista autorevole come Qr tanto meglio. Secondo me.
 
Dati sulla tiratura di Quattroruote (che spero mi perdoni ma sono dati pubblici). Dal 2013 al 2019, -30%. Da una media mensile di 276.004 nel 2013 a 188.784 nel 2019. I lettori non apprezzano molto la linea editoriale "pilatesca". Fonte adsnotizie.it.

Parlare SOLO di Quattroruote quando si citano le vendite di giornali non ha senso. Il settore va esaminato nella sua globalità. Tutto ciò che viene venduto nelle edicole ha registrato cali paurosi anche considerando solo gli ultimi 6 anni.
Dal 2013 al 2019 i quotidiani hanno registrato in media un 45-50% in meno di tirature e vendite. Ecco la fonte:
https://www.ilpost.it/2020/01/15/diffusione-copie-quotidiani-2019/

Lo stesso, se non peggio, dicasi per le riviste e i mensili in particolare. Un calo del 30% è da ritenersi più che accettabile, e Quattroruote resta il mensile di automobili più venduto, insieme a "Al volante", che però ha molto meno pagine, molto meno contenuti e costa 1.50 euro.

Il mensile Auto, per esempio, a dicembre 2019 ha registrato una tiratura di 52.000 copie, contro le 219.000 di Quattroruote (fonte DMS - mensili). Significa che la rivista gode di più credito di altre di pari prezzo.

Quindi stiamo attenti quando facciamo citazioni.
 
Ultima modifica:
Un quarto di meno...e si che i primi numeri di Auto li leggevo vent anni fa ....anche di più che dico ,andavo alle superiori. Era larghissimo come giornale ....beh dai Qr va benone allora ...
 
Un quarto di meno...e si che i primi numeri di Auto li leggevo vent anni fa ....anche di più che dico ,andavo alle superiori. Era larghissimo come giornale ....beh dai Qr va benone allora ...

3/4 di meno, se ti riferivi ad Auto. Cioè vende 1/4 di Quattroruote.
 
Nell'edicola in fondo a Via Roma (da Pino), io l'ho vista svariate volte

Intendi quella vicino a San Francesco ?
Ho chiesto a parecchie in giro, e sicuramente anche da lui, ma non sapevano neanche di cosa parlavo.
Non sono riuscito a trovare neanche il numero di 4ruote che l'aveva allegata ...

Anche se non mi piace, ripiego sull'edizione digitale ...
 
A me manca tutto, la libertà personale che mi è stata toccata mi farà riflettere in futuro
ma infatti, quando si parla di democrazia, libertà, uomo solo al comando....tutte quelle cose...su cui si parla a vanvera, tanto per...bene questa può essere l'occasione per fare delle riflessioni profonde su questi temi
 
ma infatti, quando si parla di democrazia, libertà, uomo solo al comando....tutte quelle cose...su cui si parla a vanvera, tanto per...bene questa può essere l'occasione per fare delle riflessioni profonde su questi temi


Scherzi! Anche sulle auto... Ma chi se ne frega se bmw diventa anteriore o Mercedes è come Dacia.. Basterà avere un auto che piace e via LIBERI di girare!!!!
 
Basterà avere un auto che piace e via LIBERI di girare!!!!

Eh... basta che poi non svangano col cambiarle per le restrizioni sull'inquinamento.
Mi prenderei un bel fuoristrada e per 20 anni sarei a posto, spero si possa tornare indietro anche da quel lato.

Uffa.

Per quanto riguarda le riviste.... son diversi anni che non ne prendo, leggo molto su internet e cerco di approfondire su più piattaforme le notizie che mi incuriosiscono.
Sarà forse per l'evoluzione che sto notando nel mio settore visto che ho a che fare con la carta stampata....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto