Sul tema multe, da molti evocato: la logica di questa misura, giusta o sbagliata che sia (ne possiamo discutere, sia chiaro), è spingere il consumatore a scegliere prodotti più sostenibili, o se preferite a non comprare prodotti molto impattanti. Dal momento che tali prodotti hanno ripercussioni sull'ecosistema, e quindi comportano costi, è doveroso farsene carico.
La logica è quindi di spingere verso determinati prodotti, prescindendo da logiche di mercato, e quindi dal fatto che si favorisca Tizio anziché Caio. Se le elettriche sono ritenute, a torto o a ragione, un prodotto più sostenibile, sono incentivate anche a costo di penalizzare il mercato europeo e favorire quello cinese, perché questo aspetto viene ritenuto secondario rispetto ad un bene più importante, che va tutelato a prescindere
La logica è quindi di spingere verso determinati prodotti, prescindendo da logiche di mercato, e quindi dal fatto che si favorisca Tizio anziché Caio. Se le elettriche sono ritenute, a torto o a ragione, un prodotto più sostenibile, sono incentivate anche a costo di penalizzare il mercato europeo e favorire quello cinese, perché questo aspetto viene ritenuto secondario rispetto ad un bene più importante, che va tutelato a prescindere