<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

In piccolo un intervento come la sostituzione della caldaia è probabilmente alla portata di quasi tutti,però pur avendo un costo abbastanza contenuto richiede comunque un po' di tempo per essere ammortizzato.
A casa dei miei abbiamo fatto la pratica per la detrazione a nome di mio padre che essendo over 65 o over 70,comunque over,invece di detrarre in 10 anni la detrae in 5.
Però se ho capito bene si detrae solo la spesa di acquisto della caldaia che è circa la metà della spesa totale comprensiva di installazione e adeguamento della canna fumaria.
Con un'ipotetica riduzione dei consumi del 20% di fatto penso che ai miei genitori occorreranno almeno 3 anni prima di poter dire di aver iniziato a risparmiare.
Per ora stanno recuperando,con le detrazioni e vorrei dire coi risparmi in bolletta ma devo essere preciso e scrivere i minori aumenti in bolletta,quanto speso.
 
Certo..... prova a vedere le previsioni di MeteoAM a distanza maggiore di due giorni, e ti accorgerai immediatamente che cambiano ogni ora. Ma non c'è nulla di cui meravigliarsi, l'algoritmo prende i dati via via che gli arrivano freschi e rimodula la previsione. Ti è mai successo di consultare il meteo il lunedì, vedere che per il weekend è prevista pioggia e il mercoledì vai a riguardare e prevedono sole?


Regolarmente,
" accidenti " a loro....
E talvolta pure nelle 36 ore....Cambia tutto....
Sarei capace anch' io
 
In piccolo un intervento come la sostituzione della caldaia è probabilmente alla portata di quasi tutti,però pur avendo un costo abbastanza contenuto richiede comunque un po' di tempo per essere ammortizzato
Purtroppo di gratis non c'è nulla a questo mondo. Il discorso che facevo io, più che altro, era teso a non valutare il solo aspetto economico. Efficientare un immobile costa, ma si vive meglio, allo stesso modo - lo dico visto la sede in cui siamo - di come un'auto più grande e confortevole mi costa di più ma mi consente di viaggiare meglio, anche se mi porta da A a B come quella più piccola e scomoda
 
Purtroppo di gratis non c'è nulla a questo mondo. Il discorso che facevo io, più che altro, era teso a non valutare il solo aspetto economico. Efficientare un immobile costa, ma si vive meglio, allo stesso modo - lo dico visto la sede in cui siamo - di come un'auto più grande e confortevole mi costa di più ma mi consente di viaggiare meglio, anche se mi porta da A a B come quella più piccola e scomoda
Concordo, nel computo economico va aggiunto il plusvalore acquisito dall'immobile, che compensa da subito il costo dell'efficientamento.
 
Purtroppo di gratis non c'è nulla a questo mondo. Il discorso che facevo io, più che altro, era teso a non valutare il solo aspetto economico. Efficientare un immobile costa, ma si vive meglio, allo stesso modo - lo dico visto la sede in cui siamo - di come un'auto più grande e confortevole mi costa di più ma mi consente di viaggiare meglio, anche se mi porta da A a B come quella più piccola e scomoda
E comunque, come dici tu, vivere in un ambiente più confortevole ed ergonomico paga moltissimo in qualità di vita.
 
Tornando al topic, oggi si insedia il nuovo presidente USA. In campagna elettorale aveva dichiarato guerra alle BEV pro ICE. Ma sappiamo che il precursore delle BEV occudentali, per antonomasia, è tra i suoi finanziatori, influencer, consulente di governo... si accettano scommesse su come andrà a finire. Non politica, ma commercio, dazi, etc. Io penso che faranno provvedimenti di facciata.
 
Tornando al topic, oggi si insedia il nuovo presidente USA. In campagna elettorale aveva dichiarato guerra alle BEV pro ICE. Ma sappiamo che il precursore delle BEV occudentali, per antonomasia, è tra i suoi finanziatori, influencer, consulente di governo... si accettano scommesse su come andrà a finire. Non politica, ma commercio, dazi, etc. Io penso che faranno provvedimenti di facciata.
Qui c'è serissimo rischio di deriva politica...

Mi limito a riportare, per cronaca, che Musk NON sarà un "consulente di governo" ma, al contrario, sarà UFFICIALMENTE a capo del nuovo dipartimento per l'efficienza del governo (qualsiasi cosa significhi).

Non sono uno scommettitore per cui non scommetto né di qui né di lì, mi riservo semplicemente di aspettare e vedere cosa ne salterà fuori nel più classico dei "wait and see".
 
Intanto dal sole 24h...

"Secondo quanto riferito da Autonews, il team del tycoon vuole eliminare il credito d'imposta federale di 7.500 dollari utilizzato per stimolare la domanda di EV. Inoltre, secondo la Reuters il team del neopresidente americano starebbe vagliando anche cambiamenti radicali per tagliare il sostegno agli EV e alle stazioni di ricarica e per rafforzare le misure che bloccano le auto, i componenti e i materiali delle batterie provenienti dalla Cina. "
 
Attenzione, su parla di stazioni di ricarica generiche, potrebbe lasciare l'amico Elon coi suoi charger in una posizione dominante del mercato, salvando capra e cavoli...
 
Concordo, nel computo economico va aggiunto il plusvalore acquisito dall'immobile, che compensa da subito il costo dell'efficientamento.

Tra le mie conoscenze chi non ha badato a spese durante la ristrutturazione quando ha venduto non ha recuperato nemmeno la metà di quanto speso.
Ripeto male non fa ma farlo passare per un investimento economico che ripaga in tempi brevi imho è un'esagerazione.
 
Tra le mie conoscenze chi non ha badato a spese durante la ristrutturazione quando ha venduto non ha recuperato nemmeno la metà di quanto speso.
Ripeto male non fa ma farlo passare per un investimento economico che ripaga in tempi brevi imho è un'esagerazione.
La vedo anch'io così.
La ristrutturazione è un plus per chi vive la casa, ma non certo un'investimento. Come l'acquisto di un'auto.
 

Più o meno consigliano pause ogni 2 ore.
 
sappiamo che il precursore delle BEV occudentali, per antonomasia, è tra i suoi finanziatori, influencer, consulente di governo... si accettano scommesse su come andrà a finire.
Io non scommetto nemmeno sulla mia età, però ho la sensazione che Elon abbia barattato (leggi: sacrificato) il ramo Tesla in cambio della fornitura di altri asset, in particolare SpaceX, Starlink, intelligenza artificiale....
 
Back
Alto