Per citare più post basta che fai “citazione “ ad ogni post da citare.Rispondo ai cortesi Zero_cilindri ed ExPug24 -qualcuno mi insegna per favore come fare citazioni parziali degli altri forumisti senza riportare tutto il loro intervento ?-
Secondo il concessionario , la carica della 3# non è partita in quanto il sistema Mercedes non tollera prolunghe od adattatori , deve essere inserito direttamente in una presa con testa shuko . Nel mio caso , essendo la mia presa esterna di tipo tradizionale , ho frapposto un adattatore che da una parte si inserisce nella presa a tre buchi tradizionale e dall'altra riceve per l'appunto il cavo di ricarica . Pur non escludendo dispersioni e problemi di messa a terra , in quanto si tratta di presa esterna dedicata al motorino del pozzo , alle luci e a qualche minimo accessorio , credo che abbia ragione il conce , in quanto nella prova di altre elettriche , il sistema , pur lento , ha funzionato perfettamente. Giustamente , come consigliate , se e quando dovessi passare all'elettrico dovrei , oltre a munirmi di efficiente wall-box , far mettere a norma l'impianto , controllando messa a terra ed altre particolarità , anche perchè essendo una presa esterna , appena riparata dal tetto del pozzo , potrebbe dare problemi , nonostante la presenza del "salvavita" .
In ogni caso , l'auto sotto ricarica rimane all'aperto ed anche gran parte del cavo di ricarica , in quanto solo il primo tratto è protetto dal tetto del pozzo. Ciò potrebbe dare problemi in caso di tempo avverso , secondo voi ?
Il carichino è “sensibile” a prolunghe ed altro. Ti conviene mettere la spina shuko direttamente.
Domanda: il tuo carichino ha la spina a 3 o 2? Perché nonostante sia carichino vw, ho le 3 pioli ( una della terra), quindi inutile all’estero con 2.