Come ho detto anche a Zeno "e la somma che fa il totale". Se la tua gestione prevede molte ricariche esterne e l'obiettivo è contenere i costi allora anche tu farai parte del club "l'auto elettrica non è per tutti".
Se invece la puoi gestire maggiormente a casa lasciando alle ricariche veloci solo una medio-bassa percentuale annuale allora il gioco ne vale la candela.
Correzzione :
Comunque, a velocità autostradali, un buon diesel ti costa 8-9 cent al km, mentre un full hybrid 10-12, la Smart 18 centesimi al km totalmente in hpc e 12 centesimi in mix casa-hpc.
Certo , come dice anche qualsiasi concessionario serio che tratti auto elettriche , se non hai possibilità di ricaricare a casa , non conviene assolutamente per ora l'auto elettrica.
Nel mio caso , la possibilità l'avrei , pur senza fotovoltaico , pagherei l'energia abbastanza poco e quindi spenderei meno che con il mio full hybrid , ovviamente dotandomi di wall box efficiente , che comunque ha un prezzo.
Tuttavia occorre considerare i famosi imprevisti , quelli che ti impedirebbero di adempiere gli impegni , gli svaghi o i doveri familiari , senza arrivare al limite della famosa "zia di Pieraccioni" , basta dover recuperare qualcuno che arriva in stazione all'improvviso o all'aereoporto in un'altra città, gli esempi potrebbero essere mille .
Inoltre nella prova la mia ricarica domestica , che in 12/13 ore mi avrebbe consentito di ricaricare a sufficienza , è saltata perchè non avevo previsto che Mercedes non tollera assolutamente adattatori shuko e blocca la ricarica.
In questo caso avrei pure la soluzione ( e l'ho pure utilizzata nella realtà) : una ricarica veloce (110 Kw a 5 km scarsi da casa) sempre deserta , perchè per ora quasi nessuno in zona ha l'auto elettrica . In un'ora ricarichi la macchina e guadagni 400 km di autonomia , però al prezzo di 0,9 euro al kw ....Se fosse sporadico sarebbe più che accettabile , ma si sa che poi la pratica è diversa dalla teoria e mi potrei trovare spesso nella condizione di dover ricaricare alla colonnina , che quindi dovrebbe avere un prezzo a kw più equo...
Comunque da miei calcoli , non certo di matematico attuario , la mia Toyota Chr ha un costo al km per carburante di 0,11 euro , considerando un consumo prudenziale di 17,5 km/litro ed un costo della benzina di 1,8 euro al litro
Mentre la Smart 3# della prova ha un costo stimato in 0,15 euro a chilometro , considerando che con un kw faccia 6 chilometri e -appunto- con il costo della colonnina rapida di € 0,9 al litro
per i miei 20.000 km annui con full ibrido spendo circa € 2.200
con Smart elettrica sempre e per assurdo ricaricata a colonnina € 3.000
con i 0,12 da te calcolati con mix ricariche casa/colonnina € 2400
Vale a dire che , a meno di non ricaricare sempre o quasi a casa con il fotovoltaico , non si spende meno
con l'elettrico rispetto a full-hybrid
I vantaggi vanno ricercati altrove , nel bollo gratuito , nelle minori spese di manutenzione , nella possibilità di posteggiare gratis sulle strisce blu e di entrare in aree a traffico limitato, oltre al piacere della fluidità di marcia , delle prestazioni e del silenzio
Con tutto ciò , se il prezzo d'acquisto di una elettrica di pari segmento fosse il medesimo di una full-hybrid...