<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Perchè dovremmo essere "contro"?
si per la parte finale , l'ho scritto pure io.
Riguardo il "contro" non intendo che gli diamo addosso o siamo "contro " di lui.
Per carita' ci mancherebbe.
Facciamo delle critiche e delle deduzioni.
Solo che poi finiamo che lui scrive un post e in 10 facciamo critiche ed osservazioni. La cosa a mio parere , per renderla funzionale, e' intervenire piu' mirati e piu' corti. Tutto qui.
 
21: i norvegesi vivono in una nazione unica al mondo ( e a domanda sul perché esce la pistolettata della bassa densità, del fatto che sono ricchi e/o indebitati).
 
Allora chiedo ufficialmente che vengano presi provvedimenti nei confronti di a_gricolo.
Perchè?
Ve lo spiego subito.
Ogni volta che apro un topic che parla di un apparecchio elettronico (ora non ricordo quanti sono stati ma direi tra 5 e 10) che sia uno stereo,una tv o uno smartphone chiedendo consigli su come sistemare eventuali problemi lui replica sempre di buttare via tutto.
Io scherzosamente ormai quando apro un topic simile metto le mani avanti e preciso che l'opzione buttalo via non è contemplata.
Però lui insiste e francamente mi sento un po' vessato da questa sua assurda pretesa di esporre il suo punto di vista anche se non è quello che vorrei sentirmi dire io...

Ovviamente sto scherzando.

Non mi pare ragionevole chiedere agli utenti di tenere per se le proprie opinioni perchè sono state già scritte o perchè non sono quelle che l'opener di un topic vorrebbe sentire.
Altrimenti è vera quella frase secondo cui le persone non vogliono sentire il punto di vista degli altri ma il proprio punto di vista esposto però dagli altri.

Con educazione e rispetto credo che avere e esporre opinioni diverse sia lecito.
Al contrario chiedere a qualcuno di tenersele per se impoverisce il dialogo e fa trasparire un atteggiamento di superiorità piuttosto irrispettoso.
Se sono dieci forumer a dire la stessa cosa ci sta. Se è solo uno che dice dieci volte la stessa cosa è stucchevole
 
Io ho scritto alcune osservazioni che mi sono venute in mente in maniera totalmente autonoma.
Poi se la mia opinione si è sommata a quella di altri non è colpa mia.
Comunque ho tagliato la testa al toro abbandonando i due topic incriminati.
Urrà.

Guarda che il mio non è un discorso a personam, ma in generale, leggendo i vari topic e i vari post. Ed era anche un po' ironico. Non è riferito a nessuno in particola ma a tutti in generale. Me compreso. Se devo richiamare qualcuno difficilmente lo faccio in forum, preferisco gli MP, ameno che è un caso palese o reiterato. Quindi non sentirti preso in causa e continua tranquillamente a scrivere le tue opinioni. Buona continuazione
 
upload_2024-8-31_18-43-3.gif
 
Perché non metterci pure la gettoniera.. potrebbero obbligarli ad accettare i vecchi gettoni, no?
Vorrei capire quanti possibili acquirenti hanno desistito perché non possono pagare col bancomat la ricarica ( considerando che in Italia EnelX con il roamimg permette di caricare su praticamente ogni colonnina tramite una sola app e/o un solo account).
 
Possiamo aggiungere, tra i difetti "detti e ridetti", che le colonnine per la ricarica -in violazione della legge che impone agli esercenti di accettare pagamenti elettronici- sono prive di terminale POS
Questa dovrebbe essere la 22ª, io calo, se non è già stata detta, la 23ª, come le pugnalate delle idi di Marzo...
Le elettriche non fanno brumbrum.
 
24 colonnine di ricarica che, segnalate libere, vengono occupate "a sorpresa", bello scherzo per chi ha la batteria agli sgoccioli oppure un'urgenza
 
Catl ha annunciato delle superbatterie e ieri ho visto l'interessante servizio su rai tre. La possibilità di riciclo al 60% delle pile esauste rende l'economia circolare possibile.
 
Perché non metterci pure la gettoniera.. potrebbero obbligarli ad accettare i vecchi gettoni, no?
Vorrei capire quanti possibili acquirenti hanno desistito perché non possono pagare col bancomat la ricarica ( considerando che in Italia EnelX con il roamimg permette di caricare su praticamente ogni colonnina tramite una sola app e/o un solo account).

Chi non è pratico di app ed account, di fatto, è escluso dalla possibilità di girare con una BEV;

il "fruttivendolo ambulante" è obbligato ad avere il POS.

Perché esentare i potenti gestori delle colonnine di ricarica?
 
Back
Alto