Provo a scrivere un commenti diplomatico perché mi sembra che siamo al solito muro contro muro.
Credo che nessuno stia dicendo che non compra l'auto elettrica perché non può pagare la ricarica col pos.
Ma che avere anche l'opzione di pagare la ricarica una tantum con la carta sarebbe una comodità in più.
Se ad esempio volessi usare l'auto elettrica di un parente per provarla col sistema attuale dovrei installare una app e utilizzare il suo account?
Quanto al fatto che non fidelizzino faccio notare che non tutti hanno voglia di sbattersi a installare più app, mi si può dire che è questione di pigrizia e concordo anche ma rimane il fatto che va a vantaggio del fornitore.
Finora probabilmente l'identikit dell'acquirente di un'auto elettrica corrispondeva quasi sempre a una persona relativamente giovane e avvezza all'uso di app, l'auto elettrica in sé ha rappresentato una novità tecnologica che presumibilmente ha attirato più quarantenni che vivono con lo smartphone in mano che settantenni che hanno difficoltà a usare il videocitofono.
Quinsi per ora probabilmente non c'era bisogno di rendere le ricariche facili e accessibili per chiunque.
Ma se l'idea è di far diventare l'auto elettrica l'unica soluzione per tutti imho dare più opzioni possibili non farà altro che agevolare la transizione.