<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Se li vuoi sgamare, fai mettere un contatore parziale all'ingresso di ogni box (50€), così ognuno paga la corrente condominiale che usa (come si fa con il contatore dell'acqua).
Ovviamente il problema saranno le fazioni politiche nel condominio, una modifica da far approvare prima che gli approfittatori diventino una massa critica nelle votazioni.
a cui devi poi aggiungere 50 euro all'anno per far la lettura, 50 euro per pagare l'amministratore per gestire i pagamenti.... costa meno lasciare il freezer a chi l'ha messo :D
 
Tutto questo per far capire che la ricarica, in forma privata, di auto elettriche è un problema più complesso di quello che sembra.
Porto sempre l'esempio della mia via, dove i complessi come il mio sono ben 6, tutti uguali come struttura, e nei parcheggi in strada, che fortunatamente non mancano, attualmente c'è solo una colonnina a due posti.
@Bauscia che abita vicino a me può confermare.
Anche da noi è così, ma è così in tutta Milano con densità abitative elevate.

E pensiamo a cosa può voler dire avere, nei box di ogni via, centinaia di auto che caricano la sera/notte, anche solo a 3 kW.

Quante linee devi fare? Quante nuove cabine in strada?

È qui il problema della ricarica domestica al di fuori di ville, villette o case singole.
 
a cui devi poi aggiungere 50 euro all'anno per far la lettura, 50 euro per pagare l'amministratore per gestire i pagamenti.... costa meno lasciare il freezer a chi l'ha messo :D
Le letture da noi le fa un condomine votato in assemblea, se puoi il tuo amministratore vuole altri 50€ per amministrare, allora deve essere uno proprio bravo ;)
 
Allora, riassumo per rimanere in topic. Quando stavo per acquistare la BEV, mi sono informato dall'impiantista (certificato).
Da me ci sono 20 unità abitative con relativa cantina(19 condomini, perché io ne ho 2), 30 box di cui 3 miei intercomunicanti e con le cantine pure esse intercomunicanti tramite porta rei. Ovviamente, sono impianti separati per l'interno 18 e 19, ma messi a ponte su unico contatore da 4.5kW. Per installare la wall box avevamo due opzioni, tirare una nuova linea dal contatore al momento inutilizzato, oppure cambiare la linea relativa al box (1, 2 o 3, come le buste di Mike) in cui alloggiare la BEV.
Ovviamente con certificato di progetto e di realizzazione, il tutto a spese mie, con i miei contatori, materiali, canaline etc. Al condominio non interessa e non deve interessare.
 
Le letture da noi le fa un condomine votato in assemblea, se puoi il tuo amministratore vuole altri 50€ per amministrare, allora deve essere uno proprio bravo ;)
funziona se siete pochi.
se ci sono 100 box, con 100 proprietari diversi, e magari l'apparecchietto e' dentro i singoli box, il poraccio si deve sbattere per riuscire a leggerli tutti, facendosi aprire i box.
io non lo farei mai gratis :D
a meno di non fidarsi e farsi le autoletture.
io lo faccio a casa mia col contatore dell'acqua, perche' il santo che andava in giro ad aprire i tombini, dopo un po' di anni, si e' giustamente rotto le balle. ma mando anche la foto perche', tra letture sbagliate e letture mancanti, c'e' sempre da discutere. e son sicuro che la gestione, da parte dell'amministratore, non sia gratis. gli amministratori non fanno nulla gratis.
 
Allora, riassumo per rimanere in topic. Quando stavo per acquistare la BEV, mi sono informato dall'impiantista (certificato).
Da me ci sono 20 unità abitative con relativa cantina(19 condomini, perché io ne ho 2), 30 box di cui 3 miei intercomunicanti e con le cantine pure esse intercomunicanti tramite porta rei. Ovviamente, sono impianti separati per l'interno 18 e 19, ma messi a ponte su unico contatore da 4.5kW. Per installare la wall box avevamo due opzioni, tirare una nuova linea dal contatore al momento inutilizzato, oppure cambiare la linea relativa al box (1, 2 o 3, come le buste di Mike) in cui alloggiare la BEV.
Ovviamente con certificato di progetto e di realizzazione, il tutto a spese mie, con i miei contatori, materiali, canaline etc. Al condominio non interessa e non deve interessare.
Però, a quanto capisco, tu hai il tuo contatore che copre unità abitative e box, per cui ci puoi attaccare quello che ti pare. Sempre se capisco bene, ci sono altre situazioni in cui i box non sono alimentati dal contatore dell'abitazione, ma sono tutti collegati allo stesso, peraltro con linee "leggere" e pagano i consumi "alla romana", per cui l'installazione della wallbox non è possibile. Corretto?
 
ci sono altre situazioni in cui i box non sono alimentati dal contatore dell'abitazione, ma sono tutti collegati allo stesso, peraltro con linee "leggere" e pagano i consumi "alla romana"
Effettivamente pare così, a me sembra pure poco equo, comunque, affari loro. Io nelle mie abitazioni, gestisco gli impianti come meglio posso, sovradimensionando e mettendomi a norma (avevo la terra molto prima che fosse necessario).
 
Però, a quanto capisco, tu hai il tuo contatore che copre unità abitative e box, per cui ci puoi attaccare quello che ti pare. Sempre se capisco bene, ci sono altre situazioni in cui i box non sono alimentati dal contatore dell'abitazione, ma sono tutti collegati allo stesso, peraltro con linee "leggere" e pagano i consumi "alla romana", per cui l'installazione della wallbox non è possibile. Corretto?
esatto
i piccoli condomini, spesso son individuali. i grandi.... tutto in comune (anche perche' dovresti far girare fili ovunque, per collegare il box all'appartamento)
 
In regola cosa? Non ho né punto di ricarica, né il motorino.

Ho solo un'auto ibrida con una batteria al piombo, una al litio e una tanica con 30 litri di liquido altamente infiammabile, cosa mai può andare storto? :emoji_sunglasses:
Appunto, so di prolunghe ad minchiam....per monopattini, bici elettriche e altre cose nascoste e celate nei bochss tutte cose fatte con leggerezza, se dovesse succedere qualcosa....
 
Back
Alto