Le statistiche affidabilità "parlano" e stai pure certo che taluni le usano, privati e ditte con flotte da gestire.
Non è vero che le Alfa erano poi così costose. Mi riferisco a auto vecchiotte che sono state sfruttate al limone dai proprietari e gestite da indipendenti. Un pelo pelo sotto al classico riferimento soprattutto le molte diesel....
Purtroppo ritiene che le italiane fanno schifo chi come me le ha avute e tribolato. La mia Punto II ad esempio.....comunque si volta pagina e si va avanti il problema IMVHO è anche la rete di vendita, parlo di Stellantis che mi pare "disorientata" e le vendite ne risentono.
Ci sono alcuni marchi che sono ingiustamente falsi goditori di un'"allure" di affidabilità alcune per parte proveniente da anni remoti e produzioni molto differenti da quelle attuali oppure più semplicemente da "abili" campagne di "marketing" orchestrate ad arte, tipo "Piumino Colmar".....
Comunque una cosa su tutte andrebbe detta. Che il protocollo qualità Marchionne, io lo chiamo così, era ben superiore a quello PSA e nella fusione anzichè prevalere il protocollo migliore sulla qualità ha prevalso il protocollo più "leggero" col minimo sindacale....
E mi sta bene così su Panda, Nuova Panda, C3 vecchia e nuova, ma permettetemi su Alfa, MAserati e compagnia cantante compresa la famigerata DS manca qualcosa.....e non è poca cosa....
E perfettamente inutile allora interverinire e tu per primo!!!Come interni le tedesche sono messe MEDIAMENTE meglio. Sui motori c'è un mondo perché fino ad una quindicina d'anni fa le tedesche erano il riferimento, adesso sono una scommessa. Stesso dicasi per l'impianto elettrico. Il problema è che uno vede gli interni dell'auto e da lì la giudica e qui gli italiani si sono storicamente persi in un bicchiere d'acqua.
Le francesi stanno, sarebbe meglio dire stavano, come le italiane e difatti sono tipicamente dei fiaschi globali, come le italiane. Non è un caso che le francesi consideravano come concorrenti le italiane: giocano tutte e due in serie B, solo che i francesi pensano ancora di avere l'impero. Tedeschi e giapponesi, invece, mai hanno temuto italiane e francesi, loro stanno in serie A.
Ragazzi, è perfettamente inutile dire la mia Goulietta è perfetta; pure la mia lo è ma facciamo parte dei fortunati, nel senso che l'incidenza di casi come quello nel video è, per le italiane, significativamente superiore rispetto alle tedesche
Bmw problemi tendicatena e turbina sono proprio auto di una quindicina di anni fa...informati!!
E cmq è ridicolo fare un video di come è messa male un'auto con "soli 14 anni ma siamo seri!!
Cmq non ti preoccupare alfa continuerà a vendere poco anche con quel buv accrocchio francese...unica differenza almeno per quella roba ci hanno investito pochissimo e non una barcata di soldi come per le giorgio!!
Personalmente molto probabilmente non comprerò più un'alfa al posto di giulietta ma non di certo per problemi di affidabilità/qualità della mia Alfa attuale...anzi ci farei la firma.
Ultima modifica: