Secondo me ininfluente rispetto a tutto il resto su un mezzo di questo tipo. Se prendi un 530 e poi la prendi a gasolio per risparmiare qualche spicciolo (in relazione, ripeto, a tutto il resto), c'è qualcosa che non va.
Ieri avevo davanti un X5 benzina, ad un certo punto, ripartendo da un incrocio in salita, ha dato gas ed è schizzato via. Avevo il finestrino aperto, è stata una gioia sentire il sound del 6L

purtroppo parzialmente coperto dal mio trattore
P.S. Edit
Prima dell'accanimento del bocconiano contro le grosse cilindrate, era frequente incrociare suv di taglia medio grande (categoria X5 per capirci) a gasolio. Comprendo i macinatori di km, comprendo chi ama la particolare erogazione del turbodiesel di grossa cilindrata come un nostro vicino con il Q7 mosso da un 8 pistoni ad accensione spontanea, ma la maggior parte prendevano i 3.0 td o per moda (disistima totale) o per terrore del benzinaio. E questi ultimi li trovo insopportabilmente barboni, perché mezzi di questo tipo presentano costi complessivi di gestione tali da far risultare il pieno poco più di un panino e birra al chiosco.