30000 km quattro gomme e con molta autostrada?In verità credo che il SUV di suo per alcuni anni è stato un vero status symbol e come tale molto ambito e desiderato. Negli anni in cui furono emergenti io stesso ne acquistai uno, con l'intento di usarlo per i miei spostamenti di lavoro che prevedevano tratte autostradali abbastanza lunghe. La posizione di guida rialzata è sicuramente comoda ma la posizione delle gambe (praticamente seduto in una poltrona) alla lunga e per tratte di centinaia di km mi ha fatto due caviglie così. I consumi in generale sono ovviamente rapportati al peso. In media il tagliando dei 30000 prevedeva tassativamente cambio olio e filtri, freni e il treno di gomme. Sono riuscito a trasportare più cose su una station wagon che non su un suv. E la posizione di guida di una berlina (almeno per me) è meno affaticante. La guidabilità nei percorsi tortuosi o urbani non è delle migliori. Il comfort, nel mio caso avevo le sospensioni pneumatiche, ed erano l'unica cosa buona di quella vettura. Ovviamente da qui nasce il crossover che cerca di mediare l'aspetto di un suv con la normalità di una berlina o station wagon e con costi decisamente più normali. Personalmente se non hai esigenze particolari scegli una station comoda e ben accessoriata. Poi se ti piace il crossover allora devi provarlo. Facci sapere cosa sceglierai![]()
/55 di gomme, sospensioni attive abbastanza rigide in D.Quoto molto, per me il suv ideale ha gomme a spalla alta e sospensioni "non rigide". Le gomme ribassate e sportive lasciamole alle auto basse con comportamto dinamico adeguato![]()
Io ho un ricordo esattamente all'opposto. I viaggi over 1000 km più comodi li ho fatti sul Rexton...La posizione di guida rialzata è sicuramente comoda ma la posizione delle gambe (praticamente seduto in una poltrona) alla lunga e per tratte di centinaia di km mi ha fatto due caviglie così.
E io che credevo che i miei 19" erano piccoli.![]()
/55 di gomme
...io ti batto alla grande, mi sa che /75 le ho solo io....
a mio parere la dimensione del cerchio sul suv conta molto: su un suv da 4,6m, naturalmente semplificando, per avere una buona dinamica di guida bisogna montare un cerchio 20".
che percorsi fai normalmente con questa?
Mi pare un filino esagerato ... sul Forester avevo i 225/60/17" ed andava benissimo (con i 18" va meno bene, per dire), con l'attuale ciminiera (il Tiguan per chi si fosse messo in ascolto ora) sono con i 215/65/17" e non ha alcun problema di tenuta sui curvoni superstradali stretti presi a velocità parecchio elevate. Non confondiamo il coricamento laterale con la tenuta, stiamo parlando di normali auto stradali e non di F1.
Faccio presente che la vettura qui sotto aveva una tale tenuta di strada che c'era un premio in palio per chi fosse riuscito a cappottarla. Se non sbaglio montava dei 125/80/15" e non aveva assetto sportivo, come si può notare
Vedi l'allegato 19326
In realtà su quella il mio gommista metteva Michelin e una volta Continental ma non sono rimasto soddisfatto. E ho rimesso le michelin.30000 km quattro gomme e con molta autostrada?
Mi sembra strano.. Le mie pirelli scorpion dopo 64000 km (ai quali tolgo sicuramente 10000 km fatto da me con le invernali) hanno ancora battistrada, e da 20000 km non faccio quasi più autostrada
Mi pare un filino esagerato
...ma giusto un filino........
Mi pare un filino esagerato ... sul Forester avevo i 225/60/17" ed andava benissimo (con i 18" va meno bene, per dire), con l'attuale ciminiera (il Tiguan per chi si fosse messo in ascolto ora) sono con i 215/65/17" e non ha alcun problema di tenuta sui curvoni superstradali stretti presi a velocità parecchio elevate. Non confondiamo il coricamento laterale con la tenuta, stiamo parlando di normali auto stradali e non di F1.
Faccio presente che la vettura qui sotto aveva una tale tenuta di strada che c'era un premio in palio per chi fosse riuscito a cappottarla. Se non sbaglio montava dei 125/80/15" e non aveva assetto sportivo, come si può notare
Vedi l'allegato 19326
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa