appunto.mark_nm ha scritto:permettimi di dissentire, una rivista tecnica dovrebbe parlare di auto a 360°belpietro ha scritto:ecco, perché non interessa.francisco2010 ha scritto:Ad esempio, la nuova Hunday i10 ha l'asse dell'albero motore disallineato di 11 mm da quello dei pistoni
direi che è piuttosto semplice come spiegazione.
Anni fa acquistavo una rivista specializzata, Autotecnica appunto per imparare qualcosa.
una rivista tecnica, come Autotecnica, ha il compito di approfondire l'aspetto ingegneristico.
una rivista tematica, che deve parlare di auto a 360°, non potendo uscire in tomi mensili da mille pagine deve darsi dei limiti di profondità.
ovvero: deve saper dire come un'auto si comporta su strada, ma dopo avere descritto lo schema delle sospensioni diventa "eccessivo per il contesto" mettersi a documentare anche le quote, le caratteristiche metallurgiche dei materiali usati, le tecniche di produzione e montaggio, eccetera.
come in materia di assicurazioni e di circolazione: una rivista tematica a 360° deve dare le indicazioni principali, ma non può uscire ogni mese con la giurisprudenza aggiornata di merito; per quello, uno si legge Diritto Civile oppure la " Rivista Giuridica della Circolazione e dei Trasporti".
se non ci trovo la giurisprudenza dettagliata, non mi metto in testa che sia un bieco complotto per nascondere le ultime novità del Giudice di Pace di Francavilla Fontana, oppure che ci sia dietro lo zampino del multavelox nel comune di Pomponesco...