<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio?

hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Tutto è relativo.
Un mio amico, provando la mia precedente GLK, esclamò: "E' un hovercraft", colpito dal livello di confort, acustico e non solo.
Un altro amico, da passeggero sulla mia Auris HSD, in accelerazione su un falsopiano in autostrada mi disse: "Perchè il motore fa così?", colpito dal rumore del propulsore, dovuto al cvt...

Ti piace vincere facile 8)

Era solo per rispondere a chi giudicava "significativo" il confronto con il Doblò... ;)
 
@renexx:
scusa ma il Doblò non è mica un carro del West, è un veicolo molto diffuso tra chi ha famiglia, è dotato di un moderno 1.6 MJT Euro5 e costa oltre 20k?. Non vedo perché il confronto non dovrebbe essere significativo. Non esistono mica solo le auto VAG. Per fortuna.
 
PriusDriver ha scritto:
@renexx:
scusa ma il Doblò non è mica un carro del West, è un veicolo molto diffuso tra chi ha famiglia, è dotato di un moderno 1.6 MJT Euro5 e costa oltre 20k?. Non vedo perché il confronto non dovrebbe essere significativo.
perché il doblò è un mezzo quasi da lavoro, in cui l'isolamento acustico non è curato (intenzionalmente) quanto lo è su vetture pensate per l'uso personale.
 
PriusDriver ha scritto:
@renexx:
scusa ma il Doblò non è mica un carro del West, è un veicolo molto diffuso tra chi ha famiglia, è dotato di un moderno 1.6 MJT Euro5 e costa oltre 20k?. Non vedo perché il confronto non dovrebbe essere significativo.
perché il doblò è un mezzo quasi da lavoro, in cui l'isolamento acustico non è curato (intenzionalmente) quanto lo è su vetture pensate per l'uso personale.
 
Il fatto che esista la Panda Van, non rende la Panda un quasi mezzo da lavoro.

Il Doblò ha sostituito la Multipla ed è un veicolo per la famiglia, oltre che essere un mezzo da lavoro.

Dipende dalla configurazione che prendi.

Il confronto è legittimo.
 
Un ruolo importante la da anche la conformazione e la volumetria dell'abitacolo.
Sono salito su un pluri-accessoriato Viano di MB, ma non perchè MB era più silenzioso della mia, è fisiologico.
 
XPerience74 ha scritto:
dici dubbi ... certo, ma quando un possessore/utilizzatore di quel sistema ti dice, con tanto di dovizia di particolari per 1 3 7 20 volte e poi dall'altra parte si continua a "fare le pulci" capisci che ...
ma io non faccio le pulci e l'interlocutore non può avermi spiegato con dovizia per un semplice motivo : il rav4 4wd ibrido non esiste in commercio , magari ne riparleremo in futuro...
XPerience74 ha scritto:
beh dai, le vogliamo contare tutte le volte che hai più o meno velatamente riferito in termini di "insider" e cose del genere... su dai! ;)
poi ripeto, ognuno pensi ciò che vuole e/o vuol credere di vedere... ;)
ed infatti non lo nego e lo ribadisco ; per la coronaca se hai notato io scrivo solo 2 forum , prima scrivevo ogni tanto anche sul forum mazda perchè mi divertivo un mondo a leggere l'ottimo forumista melego e perchè mi piaceva la mazda 6 quindi volevo approfondire , frequento quello toy perchè se non hai ben chiaro il concetto io ho DUE toyota, e quello alfa romeo perchè ho imparato a guidare sulle alfa, quelle vere, ed è l'unico marchio che porto veramente nel cuore
La toyota è pura ragione , l'alfa per me è il cuore, ma non venirmi a dire che sui forum fiat ed alfa, soprattutto alfa non c'è pieno di insider !
Per il resto hai ragione ognuno alla fine pensa come vuole
XPerience74 ha scritto:
immagino chi possa essere stato l'autore degli "mp rivelatori", e se possa essere stato io l'"oggetto della discordia",
no no per carità , tu sei fuori dal contenuto degli mp che per altro hanno avvalorato i miei dubbi , per la serie III principio della dinamica ed anche della vita reale.... Ad ogni azione corrisponde una reazione pari e contraria. ;) se vuoi te lo spiego in mp

XPerience74 ha scritto:
?

mi rendo anche conto che tante mie risposte possano apparire/risultare piuttosto "sguaiate" ma, così come avevo in qualche modo premesso e specificato, la mia era una risposta generica e non solo/tutta rivolta a te in quanto il tuo quote rappresentava per me un valido spunto ...

e comunque non cel'ho certamente con te e mi spiace se ho dato l'idea di un -gratuito- "attacco" nei tuoi confronti ;)
non sei affatto sguaiato, ti trovo spesso gradevole anche se un filo barocco, visto che mi metti un bel punto interrogativo allora provo a risponderti io visto che non si ha il coraggio di scriverlo : l'utente das auto è per caso quello un poco arrogante, bauscia diremmo qua in zona milano , e molto danaroso ? magari anche un poco co...e perchè spende di più ? mi pare una generalizzazione di basso livello
io non mi sento toccato perchè ti ripeto ho le chiappe su due toyota ma il cuore dentro un'alfa romeo, quindi.... ;)
 
belpietro ha scritto:
perché il doblò è un mezzo quasi da lavoro, in cui l'isolamento acustico non è curato (intenzionalmente) quanto lo è su vetture pensate per l'uso personale.

Il Doblò è un multispazio orientato alla famiglia, dire che è un mezzo da lavoro (anche se la famiglia è un lavoro...) e quindi "intenzionalmente" poco insonorizzato è ridicolo.
 
PriusDriver ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché il doblò è un mezzo quasi da lavoro, in cui l'isolamento acustico non è curato (intenzionalmente) quanto lo è su vetture pensate per l'uso personale.

Il Doblò è un multispazio orientato alla famiglia, dire che è un mezzo da lavoro (anche se la famiglia è un lavoro...) e quindi "intenzionalmente" poco insonorizzato è ridicolo.

come vuoi.

siccome il tema del thread è "perché si finisce in litigio", e non il doblò, mi limito a osservare che la risposta di LindaH (Il Doblò ha sostituito la Multipla ed è un veicolo per la famiglia, oltre che essere un mezzo da lavoro) è un modo corretto e preciso per esprimere e motivare un dissenso, mentre fare commenti del tipo "è ridicolo" è la causa dei litigi.
 
belpietro ha scritto:
la risposta di LindaH (Il Doblò ha sostituito la Multipla ed è un veicolo per la famiglia, oltre che essere un mezzo da lavoro) è un modo corretto e preciso per esprimere e motivare un dissenso, mentre fare commenti del tipo "è ridicolo" è la causa dei litigi.

Esatto.
 
belpietro ha scritto:
mentre fare commenti del tipo "è ridicolo" è la causa dei litigi.

???
Scusa ma se penso che l'obiezione sia, come posso dire, "priva di senso" sono libero di dirlo o no?
Non ho detto che tu sei ridicolo, né lo penso.
Se ci s'inalbera per il nulla allora non c'è speranza...
 
forse vado un poco fuori tema ...

Stamane apro l'home page e mi ritrovo questo titolo in bella evidenza :

Peugeot 308
Record di consumo con il nuovo 1.2 e-THP PureTec

Interessato alla cosa apro l'articolo e mi ritrovo a leggere che il record è stato effettuato si di un circuito, da un ente privato francese e alla velocità costante mi sembra di 56 km/h in sesta marcia.

Ovviamente non ci trovo nulla di irregolare nella cosa, personalmente lo reputo un test alquanto inutile e che tira fuori un dato che statisticamente non è per niente utile a farsi un idea di rendimento del prodotto,ma è una mia idea.

Posso dire che sempre personalmente il titolo dell'articolo lo trovo scritto con troppa enfasi e sempre personalmente non avrei dato tutto questo risalto a questa prova.

Quello che penso io è che se la stessa prova fosse stata fatta con un mezzo ibrido secondo me avrei trovato decine di commenti che avrebbero espresso le mie stesse perplessità o che avrebbero detto che con un TDI le medie sarebbero state molto più alte (cosa oltretutto sicuramente vera).
Sbaglierò?
 
japjap ha scritto:
1) beh, "in una rolls royce a 120km si sente solo il tichettio dell'orologio" questa è una frase famosa, eppure scommetto che i motori montati suonano molto più dei nostri 3 o 4 cilindri, la differenza esiste grazie all'insonorizzazione, non a caso nella yaris sento molto di più le ruote che il motore, però tutto sommato non riesco più ad entrare in una auto classica senza fastidio.

2) non essendo uno che si inventa le cose, non posso fare il confronto con la 208, quindi visto che l'ultima auto "normale" su cui sono salito è una 206 neanche così vecchia (il restyle per intenderci) e la differenza era assordante.
1) io ho una Seat Leon non er mejo delle medie...in più è diesel....
Devo ancora capire perchè vi interessa tanto il rumore che fa fuori, di solito viaggiate seduti sul tetto? :D
2) bene, se non puoi fare un confronto giusto semplicemente non lo fare. E' inutile dire che non puoi salire sulle altre auto perchè provi fastidio se poi sali solo su auto "fastidiose".

Io la Yaris HSD l'ho provata e tranne nelle blande ripartenze o nei falsopiani in discesa in cui gira solo l'elettrico ho trovato che la rumorosità non era tanto diversa da quella della Verso-S (quindi segmento B come la Yaris e della stessa "epoca") 1.3 benzina CVT.
Ti invito a provare auto comparabili e così sono sicuro che non punterai più i piedi su certe affermazioni.
E te lo dice uno che è affascinato dall'ibrido, specie quello Toyota.

Ciao.
 
PriusDriver ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché il doblò è un mezzo quasi da lavoro, in cui l'isolamento acustico non è curato (intenzionalmente) quanto lo è su vetture pensate per l'uso personale.

Il Doblò è un multispazio orientato alla famiglia, dire che è un mezzo da lavoro (anche se la famiglia è un lavoro...) e quindi "intenzionalmente" poco insonorizzato è ridicolo.
Forse non avete idea di cosa sia il Doblò.

@LindaH, hai sentito la Seat Leon del video che è "davvero" confrontabile con l'Auris HSD come potrebbe esserlo una Golf, una Serie 1, una 308, una Civic che forse sono anche insonorizzate meglio?
Il Doblò è un'altra cosa ed il confronto non è per niente legittimo.
Lo è solo se, riprendo hpx, ti piace vincere facile ;)

Ciao.
 
PriusDriver ha scritto:
belpietro ha scritto:
mentre fare commenti del tipo "è ridicolo" è la causa dei litigi.

???
Scusa ma se penso che l'obiezione sia, come posso dire, "priva di senso" sono libero di dirlo o no?
Non ho detto che tu sei ridicolo, né lo penso.
Se ci s'inalbera per il nulla allora non c'è speranza...

ti pare che mi sia inalberato?
 
Back
Alto