<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio?

franco58pv ha scritto:
Cmq vedo che non rispondono al mio quesito riguardo alle caratteristiche a suo dire evidenti del tipo das auto, lo so che non sei stato tu a dirlo , era così per sapere visto che hanno stuzzicato la mia curiosità :p

Io penso che l'automobile segua la legge del cane.
Ovvero parlando con un mio amico veterinario dice che appena vede un cane nuovo, la maggior parte delle volte, sa già che persona è il padrone.
Io, anche se non sono un meccanico sono convinto che, sempre per la maggior parte delle volte, basta vedere l'auto per sapere qualcosa del padrone.
Se la nomea dice che un tipo hsd è flesciato ambietalista, nonno con il cappello e funambolo con il piede destro, penso che il tipico Das auto a questo punto possa essere una persona benestante visto cosa ci devi lasciare li per avere un'auto decentemente accessoriata (e qui posso dire che il mio collega quando comprai la Punto e lui la Polo mi disse che avevo comprato un'auto da proletari, che poi tra l'altro io ce l'ho ancora, ma lui l'ha venduta dalla disperazione), orgoglioso della tecnica e della qualità tedesca, e perchè no un po vanitoso. (anche se poi vedendo i forum dedicati Vw di come vengono trattati i clienti non mi pare proprio).
Ovvio che le mie sono solo supposizioni, ma è anche un test. Ovvero se qualcuno delle parti in causa si è sentito offeso per delle dicerie quali sono, e gli brucia, allora presto detto del perchè ci si azzuffa ogni volta che si discute su temi caldi.
 
aronne_ ha scritto:
Non penso che sia la rumorosità uno degli aspetti che maggiormente conducono all'acquisto di un'auto HSD.
Stavo solo facendo un esempio su cui ci si è spesso accapigliati, non come con i consumi, ma è un argomento che viene spesso tirato in ballo.

Per chiarezza, non volevo mostrare quanto è silenziosa la mia macchina, anche perchè dai numeri QR risulta essere più o meno al livello di altre medie, ma l'ho portata ad esempio per far capire come spesso i giudizi sono dati con i paraocchi o non prendendo a riferimento auto comparabili.
Ad esempio, quando sento dire che l'auto precedente era un trattore, puzzone, che in montagna ti faceva penare ci credo ma è sbagliato pensare che quella è l'auto da prendere a riferimento.
Lo fai notare e i talebani dell'ibrido si mettono a ridere e concludono con il fatto che la loro auto era così e quindi anche le altre auto lo sono (magari pensano che possono essere un po' migliori ma che alla fin fine non ci sia poi tanta differenza).
Passando dalla Stilo alle Leon la differenza è enorme ma posso prendere a riferimento la Stilo per confrontarmi con le altre auto attualmente in vendita? No, perchè farlo se invece si è passati all'ibrido pensando che meglio di quello in giro non ce n'è quasi per ogni aspetto?

Ciao.
 
Si vede che molti hanno capito molto poco sul fatto dell'ibrido, il motore a benzina è un motore a benzina, certo poi il fatto che per tre quarti del tempo o si spenga o rimanga a giri bassissimi grazie al cambio rende lo stesso motore molto più "silenzioso" nel viaggio totale, per esempio io da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per tutti i rumori di varia natura e soprattutto COSTANTI. Anche per le prestazioni è un benzina con una sorta di turbo, oppure un diesel con un aiuto, cambiare lo stile di guida o cambiare auto? Ecco in cosa differenzia le ibride dalle auto "normal" i, a questo punto chiamarla "alternativa" è riduttivo visto che unisce il meglio di tutto senza portarsi dietro i difetti (o comunque sono piccoli).

Fra qualche anno potremo chiamarlo (l'ibrido) "la panacea del trasporto su gomma"? Chissà, intanto è l'unica vera scelta diversa e l'unico tipo di auto che non "soffre" (intendo, tra diesel che faticano sulle nuove normative e sull'obbligo fisico di avere un turbo, tra bnzina che rischiano di torvarsi con quale filtro e svariati turbo per colpa di qualche downsized di dubbia durata e tra gasati che mai sono stati un sostituto)
 
XPerience74 ha scritto:
guarda, quotando questo tuo intervento mi accingo ad esprimere il mio pensiero complessivo relativamente al tema in oggetto...

inizio dicendo che quel che tu esprimi lo si potrebbe anche "leggere al contrario", ovverosia che magari sono proprio i NON ibridisti (non possessori di ibrido) ad essere in mala fede, nonchè in qualche modo prevenuti ("forzatamente scettici"?) i quali "si vedono costretti a smerd@re" le risposte/spiegazioni da parte di quelli che invece l'ibrido (hsd nel caso) lo POSSIEDONO?!? sarà che questi saranno SODDISFATTI, nonchè CONVINTI di quello che hanno acquistato ... BANALMENTE?!?

insomma: l'impressione che se ne ricava (per lo meno io), è che dietro si voglia sempre vedere del "marcio", nonchè essere sempre "sul chi va là"?!?

il tutto poi "spesso e volentieri condito" con termini ed espressioni di colui ("i soliti noti") che "si mette in cattedra a bacchettare i discoli di turno ..." :!: il che fa alquanto "rode 'er qulo" come si suol dire in quel di parigi!

mentre relativamente ai miei confronti trovo che (anche) in dei nostri scambi di opinione tu abbia più di una volta "lanciato delle frecciatine" come a sottintendere che io facessi parte "del -fatato- mondo toyota"(dialer ad es?)... e questo "sotto forma" di quesiti che mi ponevi sulle tue (fantomatiche?) volontà/ipotesi di acquisto di dati modelli delle 3ellissi (yaris hsd vs diesel)...
oppure quando "facevi l'inventario delle incongruenze" nelle quali fra queste relativamente al fatto (!) che "qualcuno(io appunto) "si fosse tradito" con una dichiarazione del tipo: "se non ha ancora debuttato il td bavarese su verso è perchè toyota lo sta rendendo degno dei suoi standard di affidabilità ..."
il che è vero, ma la mia era una semplice ipotesi circa le probabili motivazioni ... e questo proprio in virtù/sulla base di un OGGETTIVO "storico" approccio del costruzione in questione ... o no?
fatto sta che alla fine, come vedi, io non ho poi mai dato nessun seguito in termini di "chiarimenti" in quanto da parte mia trovavo fosse cosa alquanto "stucchevole" dato che "il fatto non sussiste"... e cmq non ritengo di avere nulla di che "giustificarmi" e cose del genere ...
se ci credi/ete è bene ... altrimenti "sopravviverò comunque"... ;)

conclusione personale: è per caso lecito/possibile o no che uno che sia, come il sottoscritto, un "pro" determinato costruttore (per quanto mi riguarda al plurale) che ogni cosa che esprime, e sin'anche "solo vagamente in positivo", debba per tanto "automaticamente/necessariamente" essere "promosso" a "suo azionista"?!?
andando per ordine : sulla malafede hai ragione a dire che tanti vengono qua solo a buttare fango sull?ibrido , davo per scontato questo e giudico queste persone in maniera molto negativa, io non sono di certo uno di quelli e sfido chiunque a dire che lo abbia mai fatto , a meno che non pensi sia malafede esternare dubbi riguardo al fatto che il mio rav4 td in autostrada a 130-140 consumi di più di un ibrido
Dici delle frecciatine lanciate da me ? generalmente io rispondo a frecciatina con frecciatina , sul fatto del marcio qua dentro se vuoi che ti dica che creda che questo sia un bar sport di paese dove si discute animatamente di juve-inter-milan tra tifosi ingenui io ti dico di si ?.i miei sospetti cmq sono stati avvalorati da un paio di mp che ho ricevuto da qualcuno , non dirò mai chi è ma qua dentro è alquanto noto, dico solo che il contenuto del ?malanimo? lo ho trovato paro paro nel topic in cui i forumisti contestavano la prova di 4r , magari anche a ragion veduta , e qua se permetti mi fermo perché il tipo di accusa che si faceva alla rivista era fin troppo chiaro
Quindi per cortesia non venirmi a dire che sui vari forum 4r tutti stanno divertendosi a chiacchierare , per carità ci sta e forse è giusto che sia così, basta poi non chiedersi il perché delle liti come si chiede a mio avviso ingenuamente il titolare di questo topic, ovviamente al netto che ci sono molti tifosi accesi che discutono animatamente ma non hanno altri interessi.
Sulla bmw ti sbagli, mai criticato questo accordo , anzi ho detto che era un matrimonio tra primi della classe , forse ti confondi con modus con cui hai discusso dell?affidabilità del motore bmw ponendo dei dubbi a cui lui ha risposto ironicamente ?con un metteranno una fascia raschia olio in più??.detto in tutta sincerità te la sei andata a cercare con il lanternino , hai voluto fare la battutina da splendido di chi si sente superiore e quello ti ha dimostrato che è un accordo in cui comperi in blocco qualche cosa fidandoti di quello che ti vendono
Poi ovviamente alla fine di queste nostre chiacchiere che si porterà via il vento tutti vivremo benissimo lo stesso
Ps) ti ringrazio per la spiegazione che mi hai dato del cliente das auto , ovviamente non condividerai ma ritengo la tua l?ennesima risposta non proprio gradevole e non esattamente tesa a stemperare, sembra quasi che ci sia un ?noi? contro ?loro? che sono i nemici, se poi sui forum das auto si comportano male non cambia una virgola e quindi sbagliano pure loro
 
japjap ha scritto:
Si vede che molti hanno capito molto poco sul fatto dell'ibrido, il motore a benzina è un motore a benzina, certo poi il fatto che per tre quarti del tempo o si spenga o rimanga a giri bassissimi grazie al cambio rende lo stesso motore molto più "silenzioso" nel viaggio totale
Se hai visto il video avrai notato che la differenza tra motore "acceso" e motore "al minimo" è quasi nulla, ne segue che, tranne a velocità cittadine, differenze tra naftone, il più rumoroso dei motori, e ibrido è praticamente nulla. Diciamo che oltre i 50-60 km/h che sia ibrido o diesel nulla cambia: sono gli altri rumori a prevalere.
japjap ha scritto:
, per esempio io da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per tutti i rumori di varia natura e soprattutto COSTANTI.
Questo è il tipico confronto da non fare: non puoi prendere a riferimento una 206 per fare un confronto corretto con un'auto attuale.
Come minimo devi prendere una 208.

Ciao.
 
PriusDriver ha scritto:
@chiaro_scuro:
nessuno mette in dubbio che la tua auto sia silenziosa, ma la tua auto è silenziosa perché è imbottita di fonoassorbente, il motore diesel è rumoroso di suo per come si svolge la combustione, benché le tecnologie multiiniezione abbiano mitigato il problema.
Il motore a benzina è per sua natura più silenzioso e in configurazione HSD, grazie alla quale gira a regimi da diesel, basta poco per confinare il suo livello acustico sotto i fruscii aerodinamici ed il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La mia nipotina è sempre molto felice quando viaggia con noi nella Prius perché "non fa rumore e non fa puzza come quella di papà" (un Doblò 1.6 mjt): personalmente lo trovo molto significativo.
Anche il fatto di andarsene via in elettrico dal cortile del condominio la mattina presto senza svegliare tutti non è male, non ci avevo mai pensato.

Tutto è relativo.
Un mio amico, provando la mia precedente GLK, esclamò: "E' un hovercraft", colpito dal livello di confort, acustico e non solo.
Un altro amico, da passeggero sulla mia Auris HSD, in accelerazione su un falsopiano in autostrada mi disse: "Perchè il motore fa così?", colpito dal rumore del propulsore, dovuto al cvt...
 
renexx ha scritto:
Tutto è relativo.
Un mio amico, provando la mia precedente GLK, esclamò: "E' un hovercraft", colpito dal livello di confort, acustico e non solo.
Un altro amico, da passeggero sulla mia Auris HSD, in accelerazione su un falsopiano in autostrada mi disse: "Perchè il motore fa così?", colpito dal rumore del propulsore, dovuto al cvt...

Ti piace vincere facile 8)
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjap ha scritto:
Si vede che molti hanno capito molto poco sul fatto dell'ibrido, il motore a benzina è un motore a benzina, certo poi il fatto che per tre quarti del tempo o si spenga o rimanga a giri bassissimi grazie al cambio rende lo stesso motore molto più "silenzioso" nel viaggio totale
Se hai visto il video avrai notato che la differenza tra motore "acceso" e motore "al minimo" è quasi nulla, ne segue che, tranne a velocità cittadine, differenze tra naftone, il più rumoroso dei motori, e ibrido è praticamente nulla. Diciamo che oltre i 50-60 km/h che sia ibrido o diesel nulla cambia: sono gli altri rumori a prevalere.
japjap ha scritto:
, per esempio io da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per tutti i rumori di varia natura e soprattutto COSTANTI.
Questo è il tipico confronto da non fare: non puoi prendere a riferimento una 206 per fare un confronto corretto con un'auto attuale.
Come minimo devi prendere una 208.

Ciao.

1) beh, "in una rolls royce a 120km si sente solo il tichettio dell'orologio" questa è una frase famosa, eppure scommetto che i motori montati suonano molto più dei nostri 3 o 4 cilindri, la differenza esiste grazie all'insonorizzazione, non a caso nella yaris sento molto di più le ruote che il motore, però tutto sommato non riesco più ad entrare in una auto classica senza fastidio.

2) non essendo uno che si inventa le cose, non posso fare il confronto con la 208, quindi visto che l'ultima auto "normale" su cui sono salito è una 206 neanche così vecchia (il restyle per intenderci) e la differenza era assordante.
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
non riesco più ad entrare in una auto classica senza fastidio.

....io sì......

Era una gara? Non lo sapevo.

Capisco però che con la tua 850 puoi tranquillamente simulare un monomarcia quindi la differenza non sarà cosi netta.

Ps. Non devo stare a spiegare vero?
 
japjap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
non riesco più ad entrare in una auto classica senza fastidio.

....io sì......

Era una gara? Non lo sapevo.

Capisco però che con la tua 850 puoi tranquillamente simulare un monomarcia quindi la differenza non sarà cosi netta.

Ps. Non devo stare a spiegare vero?

No, non serve. Comunque, l'Auris HSD è abbastanza silenziosa, ma non da gridare al miracolo. E comunque, secondo me non è tanto un problema di decibel, quanto di tonalità, come ho già detto in passato: il motore è un 4 cilindri a benzina, nelle accelerazioni sale di regime abbastanza da farsi notare, e non è e non può essere vellutato come un 6 o un 8 cilindri. È così, è inutile girarci attorno: finchè si va leggeri il comfort acustico è ottimo, se si adotta una guida allegra c'è di meglio, anche tra i diesel.
 
franco58pv ha scritto:
andando per ordine : sulla malafede hai ragione a dire che tanti vengono qua solo a buttare fango sull?ibrido , davo per scontato questo e giudico queste persone in maniera molto negativa, io non sono di certo uno di quelli e sfido chiunque a dire che lo abbia mai fatto , a meno che non pensi sia malafede esternare dubbi riguardo al fatto che il mio rav4 td in autostrada a 130-140 consumi di più di un ibrido
dici dubbi ... certo, ma quando un possessore/utilizzatore di quel sistema ti dice, con tanto di dovizia di particolari per 1 3 7 20 volte e poi dall'altra parte si continua a "fare le pulci" capisci che ...
franco58pv ha scritto:
Dici delle frecciatine lanciate da me ? generalmente io rispondo a frecciatina con frecciatina , sul fatto del marcio qua dentro se vuoi che ti dica che creda che questo sia un bar sport di paese dove si discute animatamente di juve-inter-milan tra tifosi ingenui io ti dico di si ?.i
beh dai, le vogliamo contare tutte le volte che hai più o meno velatamente riferito in termini di "insider" e cose del genere... su dai! ;)
poi ripeto, ognuno pensi ciò che vuole e/o vuol credere di vedere... ;)
franco58pv ha scritto:
i miei sospetti cmq sono stati avvalorati da un paio di mp che ho ricevuto da qualcuno , non dirò mai chi è ma qua dentro è alquanto noto, dico solo che il contenuto del ?malanimo? lo ho trovato paro paro nel topic in cui i forumisti contestavano la prova di 4r , magari anche a ragion veduta , e qua se permetti mi fermo perché il tipo di accusa che si faceva alla rivista era fin troppo chiaro
immagino chi possa essere stato l'autore degli "mp rivelatori", e se possa essere stato io l'"oggetto della discordia", ma a me francamente poco tocca tutto ciò in quanto non vedo che tipo di fonti, quindi attendibilità, possa avere tutto ciò ... mentre l'unica conclusione personale in merito è solo quella di una profonda tristezza pensando a che mezzucci si possa arrivare a ricorrere per sostenere e/o autoconvincersi a che quelle che sono delle proprie posizioni (VISIONI?) possano così "(auto)promuoversi" a delle "verità"!
franco58pv ha scritto:
Quindi per cortesia non venirmi a dire che sui vari forum 4r tutti stanno divertendosi a chiacchierare , per carità ci sta e forse è giusto che sia così, basta poi non chiedersi il perché delle liti come si chiede a mio avviso ingenuamente il titolare di questo topic, ovviamente al netto che ci sono molti tifosi accesi che discutono animatamente ma non hanno altri interessi.
qui dipende dalla ragionevolezza, quindi intelligenza di ognuno di noi comprendere/distinguere la differenza fra storielle e verità...
franco58pv ha scritto:
Sulla bmw ti sbagli, mai criticato questo accordo , anzi ho detto che era un matrimonio tra primi della classe , forse ti confondi con modus con cui hai discusso dell?affidabilità del motore bmw ponendo dei dubbi a cui lui ha risposto ironicamente ?con un metteranno una fascia raschia olio in più??.detto in tutta sincerità te la sei andata a cercare con il lanternino , hai voluto fare la battutina da splendido di chi si sente superiore e quello ti ha dimostrato che è un accordo in cui comperi in blocco qualche cosa fidandoti di quello che ti vendono
Poi ovviamente alla fine di queste nostre chiacchiere che si porterà via il vento tutti vivremo benissimo lo stesso
io mi riferivo unicamente al discorso che avevo proprio riportato/ricordato, e questo proprio perchè, come anche questo ricordato, tu in una tua recente risposta ad un forumer in questa stessa room (che volendo di potrebbe anche recuperare), ossia relativamente alla MIA PERSONALE IPOTESI la quale semplicemente riportava di una possibile "toyotizzazione" del motore bmw a "giustificare" il ritardo dell'impiego di quest'ultimo sulla verso.
franco58pv ha scritto:
Ps) ti ringrazio per la spiegazione che mi hai dato del cliente das auto
?
franco58pv ha scritto:
ovviamente non condividerai ma ritengo la tua l?ennesima risposta non proprio gradevole e non esattamente tesa a stemperare, sembra quasi che ci sia un ?noi? contro ?loro? che sono i nemici, se poi sui forum das auto si comportano male non cambia una virgola e quindi sbagliano pure loro
mi rendo anche conto che tante mie risposte possano apparire/risultare piuttosto "sguaiate" ma, così come avevo in qualche modo premesso e specificato, la mia era una risposta generica e non solo/tutta rivolta a te in quanto il tuo quote rappresentava per me un valido spunto ...

e comunque non cel'ho certamente con te e mi spiace se ho dato l'idea di un -gratuito- "attacco" nei tuoi confronti ;)

mentre relativamente al discorso "noi contro loro" direi che possa dipendere dalla "schieramento" e pertanto l'uno si potrà sentire sempre "vittima" dell'altro e viceversa "carnefice"... ;)
 
Back
Alto