<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non una Spider? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non una Spider?

Alfa avrebbe potuto fare una bella Spyder spendendo poco su base 208?

  • Impossibile costava troppo

    Votes: 0 0,0%
  • Nò seguono l'onda e le Spyder non sono più di moda

    Votes: 2 40,0%
  • Si poteva fare ma non l'hanno voluto fare

    Votes: 3 60,0%

  • Total voters
    5
ritorniamo a parlare di spider? se non c'è interesse bisogna crearlo come si è sempre fatto, bisogna far credere d'aver bisogno del capriccio di una macchina scoperta, perchè era un capriccio negli anni 60 e lo è nel 2024 ..... spyder e forse fra tutte quelle poco nobili quella che preferisco è la Fiat Barchetta su meccanica Punto (o Y visto il passo uguale). Come mai nei primi anni del 2000 coupè, cabrio e spyder erano così modaiole e vendute e oggi solo suv? é cambiata la società? Sono cambiati i gusti? O i costruttori ci hanno fatto cambiare i gusti per farci piacere solo i suv ed hanno eliminato dal listino tutto quello che è
superfluo? Non sia mai....meglio fare 10 suv su una meccanica che 2
cabrio di 2 meccaniche

A cavallo del 2000 ricordo la Elise un vero successo, Barchetta, che curiosamente si trovava anche a Km zero e veniva via per poco, Mazda MX5 queste erano le top seler poi ve ne erano anche altre.

Mazda vende bene per forza è l'unica rimasta qualcuno cui piace questa tipologia di auto ci sarà....d'altronde le cielo aperto sono andate via via morendo vi ricordate la Punto Cabrio? MAi più riproposta. La Smart Cabrio I e II mai più riproposta sopravvive(va) la 500 . Insomma cielo chiuso e basta per il futuro?
 
Mazda vende bene per forza è l'unica rimasta
E' l'unica rimasta perche' e' diventata un brand a se stante che nessuno e' stato capace/ha avuto voglia di replicare. Fa parte di quella ristrettissima cerchia di auto che ormai fa storia a se, come 500, Land Cruiser, Wrangler, 911 e poco altro. Fra l'altro, i galloni se li e' guadagnati sul terreno piu' difficile, l'America, e se lo status te lo fai la...
 
Facendole proponendole sul mercato in variante spyder e coupè per esempio....

Gia'....

Bella e " originale " come soluzione,*
d' altro canto, dirai, si chiama " rischio di impresa ".
....E cosi' dopo averci speso soldi e approntate un certo lotto di pezzi....
Poi....Se non vendono....

??

....Come, del resto, fa pensare il fatto che
NON LE FACCIA NSSUNO

* Non e' che le costruisci su prenotazione e dopo aver preso un grosso anticipo....Tipo vestito dal sarto....
 
E' l'unica rimasta perche' e' diventata un brand a se stante che nessuno e' stato capace/ha avuto voglia di replicare. Fa parte di quella ristrettissima cerchia di auto che ormai fa storia a se, come 500, Land Cruiser, Wrangler, 911 e poco altro. Fra l'altro, i galloni se li e' guadagnati sul terreno piu' difficile, l'America, e se lo status te lo fai la...


Figurarsi poi....

....Se ne vendono 40.000 l'anno
Produrle costa poco a loro perche' dopo una vita,
tutto e' stato piu' che amm....

....Mentre eventuali altri nuovi produttori si dovrebbero sbranare per un mercato del genere....40.000 pezzi l' anno
E' come se uno di Enna pretendesse il casello autostradale davanti casa .....
Magari: Enna Nord e Enna Sud
 
Però un appunto. Mi spiace vedere questo appiattimento ideologicoculturae e di prodotto "non si vende" "e le perdite chi le ripiana" ecc.


RAgionando così meritiamo tutti e solo ricarrozzoni a 30K di utilitarie neanche troppo nuovi che poi magari due lustri non li vedono o al massimo qualche Picanto per i più evoluti....
 
Figurarsi poi....

....Se ne vendono 40.000 l'anno
Produrle costa poco a loro perche' dopo una vita,
tutto e' stato piu' che amm....

....Mentre eventuali altri nuovi produttori si dovrebbero sbranare per un mercato del genere....40.000 pezzi l' anno
E' come se uno di Enna pretendesse il casello autostradale davanti casa .....
Magari: Enna Nord e Enna Sud

Questo è vero per un marchio generalista, un marchio che vuole avere una determinata immagine, come Alfa, potrebbe vedere in una spider una vettura promozionale che non serve per fare utili ma per spingere la vendita del marchio intero. Poi negli ultimi anni questo scopo lo si è voluto raggiungere con altri progetti, vetture a tiratura limitatissima(che facevano anche utili) ma non credo raggiungendo lo scopo.
Il discorso è valido per diversi marchi, ma in primis per Alfa perché trovo difficile insistere sul DNA della casa se poi tutto si declina in Suv o Cross Over, ma vale anche ad esempio per Seat che era un altro marchio che voleva trasmettere un idea di dinamismo sportivo.
 
Q
Il discorso è valido per diversi marchi, ma in primis per Alfa perché trovo difficile insistere sul DNA della casa se poi tutto si declina in Suv o Cross Over, ma vale anche ad esempio per Seat che era un altro marchio che voleva trasmettere un idea di dinamismo sportivo.

Alla presentazione della Milano qualcuno lo disse che la Milano aveva tutto il DNA dell'Alfa. Quindi oramai il DNA Alfa è SUV quando cambierà la moda il DNA Alfa andrà da qualche altra parte....
 
Questo è vero per un marchio generalista, un marchio che vuole avere una determinata immagine, come Alfa, potrebbe vedere in una spider una vettura promozionale che non serve per fare utili ma per spingere la vendita del marchio intero. Poi negli ultimi anni questo scopo lo si è voluto raggiungere con altri progetti, vetture a tiratura limitatissima(che facevano anche utili) ma non credo raggiungendo lo scopo.
Il discorso è valido per diversi marchi, ma in primis per Alfa perché trovo difficile insistere sul DNA della casa se poi tutto si declina in Su o Cross Over, ma vale anche ad esempio per Seat che era un altro marchio che voleva trasmettere un idea di dinamismo sportivo.


Doveva essere cosi' anche con il rientro in F1....
Doveva....

P.s.:
Non lo so....

....Che dire

??

Sono sempre piu' stupito

( dallo storico di 3 Alfa comunque possedute ),
MA....

Comunque la si guardi....
Senza ( o pochi Soldi )
non si va da nessuna parte....
Specie, se si vuol rientrare nel novero del " meglio "

Beh....
SEAT e' diventato Cupra....
Chi vivra' vedra'....
Ci vogliono, si' soldi, ma anche tempo....Tanto tempo....
Vedi, prima BMW e poi Audi
 
Alla presentazione della Milano qualcuno lo disse che la Milano aveva tutto il DNA dell'Alfa. Quindi oramai il DNA Alfa è SUV quando cambierà la moda il DNA Alfa andrà da qualche altra parte....

Probabile che sia un mio di limite nel non trovare in una gamma fatta di Suv e Cross Over un modello di sportività e dinamicità, io mi aspetto che se il marchio vuole avere questo riconoscimento dal pubblico altri modelli a listino lo deve avere, spider e coupe sono un esempio, che ripeto non fanno numeri ma spingono le vendite.
 
Doveva essere cosi' anche con il rientro in F1....
Doveva....

P.s.:
Non lo so....

....Che dire

??

Sono sempre piu' stupito

( dallo storico di 3 Alfa comunque possedute ),
MA....

Comunque la si guardi....
Senza ( o pochi Soldi )
non si va da nessuna parte....
Specie, se si vuol rientrare nel novero del " meglio "

Beh....
SEAT e' diventato Cupra....
Chi vivra' vedra'....
Ci vogliono, si' soldi, ma anche tempo....Tanto tempo....
Vedi, prima BMW e poi Audi

Sicuro che i soldi servono e se se ne hanno pochi non è che si vola in alto, su questo mi trovi d'accordo.
 
Probabile che sia un mio di limite nel non trovare in una gamma fatta di Suv e Cross Over un modello di sportività e dinamicità, io mi aspetto che se il marchio vuole avere questo riconoscimento dal pubblico altri modelli a listino lo deve avere, spider e coupe sono un esempio, che ripeto non fanno numeri ma spingono le vendite.

LA penso esattamente così. E i 200 e oltre interventi nelle molte pagine della Milano Prima e Giùnìòr poi lo testimoniano.

LA Spider era n esempio, come poteva essere una coupè, una berlina media quattroporte motorizzata come si deve (anche elettrica) insomma qualcosa che piaccia o non piaccia, venda o non venda tu dici "sorbole che bella"

Un inciso storico tanto per ricordare un pò qella che fu la nostra bella industria automobilistica.

Nel 1969 la Fiat, allora forse primo produttore europeo e il produttore con la gamma più estesa al mondo per coprire un "buco" in gamma presentò la Fiat 130 2800

Gran macchina anche se fatta con un investimento non eccessivo.

Non ebbe la risposta del mercato che meritava per tre motivi tutti imprevedibili ed imprevisti e quando uscì di produzione era semplicemente ricordata come l'auto di un famoso statista.

Troppo pesante per il 2800 scarsino invero, fu poi messo un 3200 ma oramai la "fama " se l'era già costruita...

Austerity e guerra ai consumi alti delle domeniche a piedi

Consumo eccessivo in tutte le versioni

A parte il "limite" di una voracità pari a auto ben più potenti e grosse di cilindrata alla 130 e alla Fiat in generale non si può imputare altro per il non successo del prodotto, eventi "esterni" e non prevedibili si erano frapposti tra la bella ammiraglia e il guadagno...
 
Back
Alto