Avrei fatto questa domanda nel topico del futuro Alfa Romeo ma dacchè è chiuso pongo qui questa domanda.
Da che mondo è mondo Alfa Romeo è associato all'osso di seppia che nelle sue varie versioni ne ha decretato il successo in ogni dove del mondo.
Inutile rifarsi a successi nostrani di cinquant'anni fa o a esoteriche auto di nicchia e che poi al tempo non furono neanche considerate. La Spider è quella che meglio rappresenta l'Alfa Romeo ed è quella che ha più appeal nel mondo.
Ovvio che oggi si produce su piattaforme, che certe auto partendo ex novo non convengono e bla bla bla.
Però perdonatemi visto l'encomiabile lavoro svolto dai tecnici Alfa che han dato alla Peugeot di base una differente personalità sia estetica che dinamica non potevano prendere la 208 e farci una Spider con gli stessi soldi?
Prendo la 208 così ho sia ibrido che termico che elettrico, allungo il cofano, sposto indietro l'abitacolo e faccio una coda. Sempre Puretech 136 per l'ibrido 100 per il manuale e quanti ne voglio per l'elettrico.
Ma non si poteva fare?
Alla fine con un pizzico di Italico Design anche se meccanicamente.....magari al prezzo giusto (che Stellantis sa benissimo cogliere) avrebbe magari venduto meglio globalmente parlando che un SUV.
Da che mondo è mondo Alfa Romeo è associato all'osso di seppia che nelle sue varie versioni ne ha decretato il successo in ogni dove del mondo.
Inutile rifarsi a successi nostrani di cinquant'anni fa o a esoteriche auto di nicchia e che poi al tempo non furono neanche considerate. La Spider è quella che meglio rappresenta l'Alfa Romeo ed è quella che ha più appeal nel mondo.
Ovvio che oggi si produce su piattaforme, che certe auto partendo ex novo non convengono e bla bla bla.
Però perdonatemi visto l'encomiabile lavoro svolto dai tecnici Alfa che han dato alla Peugeot di base una differente personalità sia estetica che dinamica non potevano prendere la 208 e farci una Spider con gli stessi soldi?
Prendo la 208 così ho sia ibrido che termico che elettrico, allungo il cofano, sposto indietro l'abitacolo e faccio una coda. Sempre Puretech 136 per l'ibrido 100 per il manuale e quanti ne voglio per l'elettrico.
Ma non si poteva fare?
Alla fine con un pizzico di Italico Design anche se meccanicamente.....magari al prezzo giusto (che Stellantis sa benissimo cogliere) avrebbe magari venduto meglio globalmente parlando che un SUV.