<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non una Spider? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non una Spider?

Alfa avrebbe potuto fare una bella Spyder spendendo poco su base 208?

  • Impossibile costava troppo

    Votes: 0 0,0%
  • Nò seguono l'onda e le Spyder non sono più di moda

    Votes: 2 40,0%
  • Si poteva fare ma non l'hanno voluto fare

    Votes: 3 60,0%

  • Total voters
    5
A dir poco imbarazzante, ma quanti ne avranno venduti? Io un paio però li ho visti.
Nonostante la Evoque cabrio fosse già un flop, la Troc cabrio l'avevano fatta per questioni "politiche" per cercare di dare ancora un pò lavoro a una dello loto fabbriche tedesche mi pare ex karmann.
Ovviamente è stato un flop e non verrà riproposta con la prossima serie.
 
la Spider era una pietra miliare nella gamma AlfaRomeo, c'era la classica berlina sportiva, la coupè e la spider e poi tutto il contorno che andava dal furgone all'ammiraglia passando per la berlina compatta. Oggi chi è che fa una meccanica adatta alla carrozzeria spyder? Eccetto Mazda credo nessuno o poca roba....eppure eppure dall'esperienza Maserati una spyder elettrica potrebbe fare storia
 
apro una polemica, un Alfa 4C non sarebbe più omologabile per le millemila normative europee, però magicamente cinesate a marchio DR-EVO, EMC e compagnia cantante con un 1.5 16V anche senza gpl, 2 soli airbag e quasi zero adas sono omologabili e vendibili.....poi alla Panda fanno le pulci e bisogna imbottirla di batterie, airbags e adas sennò tutti a casa.
 
apro una polemica, un Alfa 4C non sarebbe più omologabile per le millemila normative europee, però magicamente cinesate a marchio DR-EVO, EMC e compagnia cantante con un 1.5 16V anche senza gpl, 2 soli airbag e quasi zero adas sono omologabili e vendibili.....poi alla Panda fanno le pulci e bisogna imbottirla di batterie, airbags e adas sennò tutti a casa.
A qualcuno fa comodo lasciare l'automotive nelle mani dei cinesi.
 
ritorniamo a parlare di spider? se non c'è interesse bisogna crearlo come si è sempre fatto, bisogna far credere d'aver bisogno del capriccio di una macchina scoperta, perchè era un capriccio negli anni 60 e lo è nel 2024 e a tanta gente faceva e farebbe piacere spendere anche per un capriccio di auto scoperta.....ma se l'offerta si limita a 2-3 auto su un listino di centinaia si suv è ovvio che il pensiero comune dice "il suv è l'auto moderna e io voglio l'auto moderna con le lucine", se ogni casa mettesse in listino una cabrio o una spyder il desiderio nasce e cresce anche a chi non ce lo ha mai avuto. Fare un Alfa Spider oggi sarebbe un flop megagalattico, fare un Alfa Spider quando ogni marchio ha in listino una o più cabrio potrebbe avere il suo successo, sarebbe più difficile perchè un conto è fare una spyder senza concorrenza.....la si potrebbe fare anche sulla meccanica della Pandina e col 1.0 Hybrid tanto....non c'è nessuna che la batte, ma farla quando l'Audi ha la sua spyder, BMW la sua, la Mercedes la sua, la Mazda la sua ecc ecc.....vuol dire creare la miglior Spider sul mercato. La 4C Spyder era una gran macchina, ha avuto successo o è stata un flop in base al modo di guardare le cose. La 4C è stata una vettura a tiratura limitata, le hanno vendute tutte e da usata ha quotazioni superiori al prezzo d'acquisto da nuova, vista in questo senso è stata un successo bel oltre le aspettative, però nel web e nei forum quante volte viene citata questa macchina? Pochissime, è andata quasi nel dimenticatoio, come se non fosse un AlfaRomeo, o meglio....come se la 4C faccia marchio a se, la 4C è la 4C e basta, potrebbe portare qualsiasi marchio (hanno fatto delle fuoriserie a marchio Abarth per esempio) resterebbe affascinante uguale. Per me l'Alfa Spider è e resterà sempre la Duetto, la 916 come la pseudo Brera e poi la 4C hanno un impostazione meccanica del tutto diversa, poco adatta ad una spyder e forse fra tutte quelle poco nobili quella che preferisco è la Fiat Barchetta su meccanica Punto (o Y visto il passo uguale). Come mai nei primi anni del 2000 coupè, cabrio e spyder erano così modaiole e vendute e oggi solo suv? é cambiata la società? Sono cambiati i gusti? O i costruttori ci hanno fatto cambiare i gusti per farci piacere solo i suv ed hanno eliminato dal listino tutto quello che è superfluo? Non sia mai....meglio fare 10 suv su una meccanica che 2 cabrio di 2 meccaniche
 
Vabbeh....

Ma anche se " cambiasse il vento "
e le case si mettessero a spingere su questo segmento....
....Sempre, quello delle spyder, un segmento marginale resta.

Perche'....
??
Semplice....

-I SUV possono pescare fra
berline
sw
monovolume
-LE SPYDER possono pescare
solo nel ( gia' moribondo ) segmento dei coupe'
 
Back
Alto