Purtroppo a proclami
non si spende nulla....
Peccato che , " DOPO ", alla fine, diventa controproducente....
Si crea infatti l' incontrario....
La sfiducia
Anche oltre la sfiducia, concessionari storici che diventano xiaolanghuo....
Purtroppo a proclami
non si spende nulla....
Peccato che , " DOPO ", alla fine, diventa controproducente....
Si crea infatti l' incontrario....
La sfiducia
LA penso esattamente così. E i 200 e oltre interventi nelle molte pagine della Milano Prima e Giùnìòr poi lo testimoniano.
LA Spider era n esempio, come poteva essere una coupè, una berlina media quattroporte motorizzata come si deve (anche elettrica) insomma qualcosa che piaccia o non piaccia, venda o non venda tu dici "sorbole che bella"
Un inciso storico tanto per ricordare un pò qella che fu la nostra bella industria automobilistica.
Nel 1969 la Fiat, allora forse primo produttore europeo e il produttore con la gamma più estesa al mondo per coprire un "buco" in gamma presentò la Fiat 130 2800
Gran macchina anche se fatta con un investimento non eccessivo.
Non ebbe la risposta del mercato che meritava per tre motivi tutti imprevedibili ed imprevisti e quando uscì di produzione era semplicemente ricordata come l'auto di un famoso statista.
Troppo pesante per il 2800 scarsino invero, fu poi messo un 3200 ma oramai la "fama " se l'era già costruita...
Austerity e guerra ai consumi alti delle domeniche a piedi
Consumo eccessivo in tutte le versioni
A parte il "limite" di una voracità pari a auto ben più potenti e grosse di cilindrata alla 130 e alla Fiat in generale non si può imputare altro per il non successo del prodotto, eventi "esterni" e non prevedibili si erano frapposti tra la bella ammiraglia e il guadagno...
Anche oltre la sfiducia, concessionari storici che diventano xiaolanghuo....
Anche oltre la sfiducia, concessionari storici che diventano xiaolanghuo....
non si vendono perchè non ci sono, quando c'erano si vendevano, ovviamente no facevano numeri da compatte e berline ma i loro numeri li facevano a costo di montargli un turbodieselLe perdite le ripiani tu? Perche' lo sai gia' che non si vendono
E difatti Imparato la vede così. Il break even a 15000 pezzi l'anno non significa crocifissione se non li fa come sarebbe per un'auto normale. C'è da tenere conto dell'aspetto promozionale. E delle lune di Tavares, perché alla fine la decisione spetta solo a lui. Però, se Junior e Stelvio riusciranno a fare dei numeri decenti (quali veramente s'è giocato Imparato non lo so, se li tengono bene stretti), le probabilità di vedere una Spider sono alte. Alla fine della fiera torniamo alla amara verità: questa Junior si porta un bel pezzo di futuro del marchio sulle spalle, futuro nel quale Spider giocherà un ruolo prettamente cosmetico. Il destino della "casa di Arese" dipende tantissimo dalla 208Questo è vero per un marchio generalista, un marchio che vuole avere una determinata immagine, come Alfa, potrebbe vedere in una spider una vettura promozionale che non serve per fare utili ma per spingere la vendita del marchio intero. Poi negli ultimi anni questo scopo lo si è voluto raggiungere con altri progetti, vetture a tiratura limitatissima(che facevano anche utili) ma non credo raggiungendo lo scopo.
Il discorso è valido per diversi marchi, ma in primis per Alfa perché trovo difficile insistere sul DNA della casa se poi tutto si declina in Suv o Cross Over, ma vale anche ad esempio per Seat che era un altro marchio che voleva trasmettere un idea di dinamismo sportivo.
E difatti Imparato la vede così. Il break even a 15000 pezzi l'anno non significa crocifissione se non li fa come sarebbe per un'auto normale. C'è da tenere conto dell'aspetto promozionale. E delle lune di Tavares, perché alla fine la decisione spetta solo a lui. Però, se Junior e Stelvio riusciranno a fare dei numeri decenti (quali veramente s'è giocato Imparato non lo so, se li tengono bene stretti), le probabilità di vedere una Spider sono alte. Alla fine della fiera torniamo alla amara verità: questa Junior si porta un bel pezzo di futuro del marchio sulle spalle, futuro nel quale Spider giocherà un ruolo prettamente cosmetico. Il destino della "casa di Arese" dipende tantissimo dalla 208
Quelli sono cinesi non francesi.Volendo essere un poco polemici si potrebbe sottolineare che un marchio MG ha messo a lostino una spider come la Cybester, non è proprio lo spider economico che intendo io, però è un esempio di vettura che darà al marchio un idea un poco differente da quella che ha ora
Junior 50/70.000 anno dichiarazioni ufficiali....poi ok dichiarazioni dei francesi lasciano spesso il tempo che trovano....E difatti Imparato la vede così. Il break even a 15000 pezzi l'anno non significa crocifissione se non li fa come sarebbe per un'auto normale. C'è da tenere conto dell'aspetto promozionale. E delle lune di Tavares, perché alla fine la decisione spetta solo a lui. Però, se Junior e Stelvio riusciranno a fare dei numeri decenti (quali veramente s'è giocato Imparato non lo so, se li tengono bene stretti), le probabilità di vedere una Spider sono alte. Alla fine della fiera torniamo alla amara verità: questa Junior si porta un bel pezzo di futuro del marchio sulle spalle, futuro nel quale Spider giocherà un ruolo prettamente cosmetico. Il destino della "casa di Arese" dipende tantissimo dalla 208
C’è un errore di fondo, però. Con le vetture sfiziose (parliamo di Alfa) non ci farai nulla. Ci vorrebbe almeno l’alter ego di Qashquai in versione Duetto.Credo che sia più che logico come piano, più che altro non deve passare troppo tempo nel ampliamento della gamma con vetture sfiziose
Ci tengono pure a DS.. D’altronde non li costa nulla, 2 lamiere e 3 gingilli qua e la, ed ecco..Junior 50/70.000 anno dichiarazioni ufficiali....poi ok dichiarazioni dei francesi lasciano spesso il tempo che trovano....
Le ufficiali si, quelle vere boh. E comunque fra 50000 e 70000 passa quasi un 50% in più. Se fosse BMW sarebbe come dire che si aspettano di vendere fra 2.600.000 e 3.900.000 auto all'anno: un pò vago come targetJunior 50/70.000 anno dichiarazioni ufficiali....poi ok dichiarazioni dei francesi lasciano spesso il tempo che trovano....
Se ne fa meno di 50 e' fuori target...forse così ci arrivi anche tu...forse...Le ufficiali si, quelle vere boh. E comunque fra 50000 e 70000 passa quasi un 50% in più. Se fosse BMW sarebbe come dire che si aspettano di vendere fra 2.600.000 e 3.900.000 auto all'anno: un pò vago come target
Eh, se non me lo spiegassi tu...Se ne fa meno di 50 e' fuori target...forse così ci arrivi anche tu...forse...
Secondo me con quell'estetica se ci arriva è un miracolo...anzi sarebbe la "potenza" evocativa del marchio alfa...vedremo.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa