<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè le luci azzurre? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perchè le luci azzurre?

Beh peró puoi provarlo lo stesso se funziona bene...possibilmente mancava solo il liquido, se ti puo consolare il 5er di mio nipote 1 anno e sei mesi di vita ha avuto pure una Perdita di liguido fine Agosto adesso funzione bene.A te Cosa Hanno detto che sia successo?
La prima volta ( lo scorso anno) hanno sostituito il liquido, poi hanno sostituito una valvola e l'ultima volta hanno riprogrammato - aggiornandola - la centralina.
Il bello è - di fa per dire - che dopo un po' che l'auto è ferma, riprende funzionare. Insomma dopo un'ora smette di funzionare. Ecco perchè sono titubante, non sanno bene di cosa si tratta e vanno a tentativi.
 
La prima volta ( lo scorso anno) hanno sostituito il liquido, poi hanno sostituito una valvola e l'ultima volta hanno riprogrammato - aggiornandola - la centralina.
Il bello è - di fa per dire - che dopo un po' che l'auto è ferma, riprende funzionare. Insomma dopo un'ora smette di funzionare. Ecco perchè sono titubante, non sanno bene di cosa si tratta e vanno a tentativi.
Davvero un po strano Cmq, prossimo venerdi debbo andare in conce, per una Giulia B-tech mia figlia ha deciso di cedere la sua Giulietta, ne faccio presente al Maestro che conosco bene...vediamo se si tratta di difetto conosciuto. Cmq, due anni fa questo tipo di giochetto lo faceva la mia 159, poi cambiato la parte metallica della circolazione e tutto si é messo a posto .Ma la macchina aveva 7 anni…..
 
Ultima modifica:
Buongiorno! Proprio ieri siamo passati per il tratto in questione e ci siamo posti la stessa domanda sulle luci blu. Essendo passati 5 altri anni, siete riusciti a capire il motivo? :emoji_blush:
Forse si: in molte gallerie autostradali in Italia e all'estero esistono lucine perimetrali blu, evidentemente uno stimolo per l'attenzione
es. tunnel del G.S. Bernardo (CH) https://www.syb2021.ch/it/tunnel-san-bernardo
Il sistema di guida ottica consiste in un insieme di corpi luminosi posizionati su entrambi i lati della carreggiata lungo il bordo dei marciapiedi, visibili in entrambe le direzioni di marcia in ogni momento, per aiutare gli utenti a seguire il percorso della carreggiata. Il sistema di moduli luminosi completa il sistema di guida ottica con l’interposizione di luci blu ogni 100 m per aiutare i conducenti a mantenere la distanza minima di sicurezza obbligatoria tra ogni veicolo. Questa alternanza di colori permette agli utenti anche di valutare meglio la profondità di campo.
 
.
Per me sono troppe le luci.
Vero è che sono nato in provincia, ma ho imparato a guidare con i catarifrangenti bianchi a destra e quelli rossi a sinistra: sapevi sempre come procedeva la strada davanti, anche se non la conoscevi. Delle strisce bianche, a volte gialle, di delimitazione completavano il tutto se ben curate.
Ora spesso sembra di guidare dentro un caleidoscopio ed incredibilmente serve ancora più concentrazione.
Troppi avvisi equivalgono a nessun avviso.
 
Back
Alto