<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè le auto giapponesi sono notoriamente considerate affidabili? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perchè le auto giapponesi sono notoriamente considerate affidabili?

zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' mica vero....
e' stata un' auto rivoluzionaria sicuramente nell' estetica,
di quello che
o piacciono o si odiano, dal numero in giro propendo per la prima ipotesi
Fu tra le prime, se non ricordo male, ad avere la scheda per l' accensione e il pulsante... ;)

Tu capisci tuttavia che se la quantità di malfunzionamenti delle schede per accensione e pulsante fosse accaduto alla daihatsu ci sarebbe stato un non indifferente fenomeno di suicidio...secondo il bu shi do naturalme te...

non mi risulta che in casa Regie ci siano stati fenomeni oltre la norma di malfunzionamenti, di tali apparati.
Ma proprio Daihatsu dovevi citare :cry: , almeno Honda

Daihatsu è il più antico costruttore di la...1910.
Ah non ti risulta? Risulta ad altri. Va be' lo stesso? :D

mi risulta che se D. fosse l' unico costruttore di auto al mondo....
prenderei in seria considerazione il recupero della razza equina per i trasporti umani

Seeee con una materia 1,5 avresti un sacco di donne che vorrebbero il tuo numero...
Comunque auguro a Renault SAS che sta per società anonima statale di garantire la stessa qualità nelle sue peraltro eccellenti vel satin o safrane o avantime ;)

vedi, :D benauspicante forumista.... :D
personalmente ho la fissa di pensare che le auto nascano piu' o meno fortunate....
mentre le case nascono/diventano disponibili.
Ergo, non mi interssa se D. si rompe una volta dopo 4 anni e pago io,
preferisco la ..... che ti da' una mano anche fuori garanzia.

Non fa una grinza ma siamo agli antilopi come modus videndi

l' importante che nessuno dia del pirla a chi la vede diversamente :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' mica vero....
e' stata un' auto rivoluzionaria sicuramente nell' estetica,
di quello che
o piacciono o si odiano, dal numero in giro propendo per la prima ipotesi
Fu tra le prime, se non ricordo male, ad avere la scheda per l' accensione e il pulsante... ;)

Tu capisci tuttavia che se la quantità di malfunzionamenti delle schede per accensione e pulsante fosse accaduto alla daihatsu ci sarebbe stato un non indifferente fenomeno di suicidio...secondo il bu shi do naturalme te...

non mi risulta che in casa Regie ci siano stati fenomeni oltre la norma di malfunzionamenti, di tali apparati.
Ma proprio Daihatsu dovevi citare :cry: , almeno Honda

Daihatsu è il più antico costruttore di la...1910.
Ah non ti risulta? Risulta ad altri. Va be' lo stesso? :D

mi risulta che se D. fosse l' unico costruttore di auto al mondo....
prenderei in seria considerazione il recupero della razza equina per i trasporti umani

Seeee con una materia 1,5 avresti un sacco di donne che vorrebbero il tuo numero...
Comunque auguro a Renault SAS che sta per società anonima statale di garantire la stessa qualità nelle sue peraltro eccellenti vel satin o safrane o avantime ;)

vedi, :D benauspicante forumista.... :D
personalmente ho la fissa di pensare che le auto nascano piu' o meno fortunate....
mentre le case nascono/diventano disponibili.
Ergo, non mi interssa se D. si rompe una volta dopo 4 anni e pago io,
preferisco la ..... che ti da' una mano anche fuori garanzia.

Non fa una grinza ma siamo agli antilopi come modus videndi

l' importante che nessuno dia del pirla a chi la vede diversamente :D

A volte lo penso, ma non dico di chi.
Quindi sei un renaultaro...al massimo mi pigli una Nissan mi pigli ...e insomma :)
 
assolutamente no....
io ero partito parlando di Megane II con manuel46
poi e' degenerata, non dico da parte di chi :D
in Jap or not to Jap....
ho avuto anche Francesi ma il grosso e' Tedesco
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
Perchè l'auto è lo specchio "della cultura" del popolo che la costrusice.

I giapponesi sono un popolo metodico, conservatore e molto serio.
Nelle loro fabbriche adottano la cultura dell'integrazione col prodotto e col marchio che rappresentano e che costruiscono.
Un dipendente giapponese prima di essere un metalmeccanico è un uomo Toyota, Suzuki, Honda, o altro marchio che sia.
SI identifica la 100% in quello che fa.

Perchè hanno adottato "metodi" di lavoro all'avanguardia, comer il Kaizen, il Tpm, il Tqm e tanto latro, con cui hanno messo al centro del sistema produttivo la Qualità, il cliente e il benessere emozionale e razionale della gente che ci lavora.

Perchè sono rigorosi, deliberano solo quello che è conforme al disegno, e reputano un qualsiasi pezzo, componente, gruppo o elemento semplice e complesso del motore, come un organo vitale, sia questa una rondella, una turbina oppure una guarnizione.

Perchè sono giapponesi, un popolo di tradizione e di continuo riscatto nella vita fino a essere coerenti in maniera spasmodica con la voglia di essere i primi al mondo...o quanto meno tra i primi.

Ed è molto probabile che ognuno di noi (l'abbiamo già detto) abbia sempre qualcosa di giapponese addosso, in casa, nella vita quotidiana, da un microchip ad un qualsiasi altro elemento banale o complesso, perchè loro hanno conquistato il mondo con la tecnologia, la coerenza, la serietà e la voglia di...!

E hanno avuto contro l'attenzione di tutti, nel senso che ogni guasto o malfunzionamento giapponese ha, avrebbe..sempre avuto quel suo "carico" in più sia mediatico che propagandistico, ma si sono arresi in tanti perchè loro hanno vinto, sulla qualità e sull'immagine dell'affidabilità.

Tutto ciò accompagnato da progetti motoristici affidabili, perchè se sei bravo e coerente ma il motore è un " qualcosa che si rompe"...non serve!

Deboli nel design, questo si.

Parola alate direi...
A parte gli scherzi hai fatto un'analisi tanto lineare quanto esaustiva.
Sul design guardando una auris hai solo ragione guardando una mazda6 un po' meno...ma forse il pezzo forte degli isolani è la Nissan cube...non so se hai presente... ne ho vista una a Milano una volta...sarà stata dell'ambasciatrice imperiale ;)
È diverso anche il cliente che compra jap.
Ad esempio a me dell'est etica frega poco e in ogni modo ho una mia percezione del belle molto diversa. Ad esempio, la cube è piaciuta, così come la civic, la avensis, la Mazda 6 ed il mio furgoncino imbellettato.
Probabilmente, per il client delle jap, l'estetica è solo fumo agli occhi..

Senza offesa ma hai proprio il gusto dell'orrido :)
Ovvio che non mi offendo! Siam marchiati con 6 stelle noi!
Certo che ho il gusto dell'orrido! Te hai la legacy! Di quelle belle!
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
Perchè l'auto è lo specchio "della cultura" del popolo che la costrusice.

I giapponesi sono un popolo metodico, conservatore e molto serio.
Nelle loro fabbriche adottano la cultura dell'integrazione col prodotto e col marchio che rappresentano e che costruiscono.
Un dipendente giapponese prima di essere un metalmeccanico è un uomo Toyota, Suzuki, Honda, o altro marchio che sia.
SI identifica la 100% in quello che fa.

Perchè hanno adottato "metodi" di lavoro all'avanguardia, comer il Kaizen, il Tpm, il Tqm e tanto latro, con cui hanno messo al centro del sistema produttivo la Qualità, il cliente e il benessere emozionale e razionale della gente che ci lavora.

Perchè sono rigorosi, deliberano solo quello che è conforme al disegno, e reputano un qualsiasi pezzo, componente, gruppo o elemento semplice e complesso del motore, come un organo vitale, sia questa una rondella, una turbina oppure una guarnizione.

Perchè sono giapponesi, un popolo di tradizione e di continuo riscatto nella vita fino a essere coerenti in maniera spasmodica con la voglia di essere i primi al mondo...o quanto meno tra i primi.

Ed è molto probabile che ognuno di noi (l'abbiamo già detto) abbia sempre qualcosa di giapponese addosso, in casa, nella vita quotidiana, da un microchip ad un qualsiasi altro elemento banale o complesso, perchè loro hanno conquistato il mondo con la tecnologia, la coerenza, la serietà e la voglia di...!

E hanno avuto contro l'attenzione di tutti, nel senso che ogni guasto o malfunzionamento giapponese ha, avrebbe..sempre avuto quel suo "carico" in più sia mediatico che propagandistico, ma si sono arresi in tanti perchè loro hanno vinto, sulla qualità e sull'immagine dell'affidabilità.

Tutto ciò accompagnato da progetti motoristici affidabili, perchè se sei bravo e coerente ma il motore è un " qualcosa che si rompe"...non serve!

Deboli nel design, questo si.

Parola alate direi...
A parte gli scherzi hai fatto un'analisi tanto lineare quanto esaustiva.
Sul design guardando una auris hai solo ragione guardando una mazda6 un po' meno...ma forse il pezzo forte degli isolani è la Nissan cube...non so se hai presente... ne ho vista una a Milano una volta...sarà stata dell'ambasciatrice imperiale ;)
È diverso anche il cliente che compra jap.
Ad esempio a me dell'est etica frega poco e in ogni modo ho una mia percezione del belle molto diversa. Ad esempio, la cube è piaciuta, così come la civic, la avensis, la Mazda 6 ed il mio furgoncino imbellettato.
Probabilmente, per il client delle jap, l'estetica è solo fumo agli occhi..

Senza offesa ma hai proprio il gusto dell'orrido :)
Ovvio che non mi offendo! Siam marchiati con 6 stelle noi!
Certo che ho il gusto dell'orrido! Te hai la legacy! Di quelle belle!

Quelle senza cornici...solo la tela ha...
 
[
Non fa una grinza ma siamo agli antilopi come modus videndi[/quote]
Non so se sia voluta o no, ma le antilopi mi hanno fatto sbellicare :D
 
ch4 ha scritto:
[
Non fa una grinza ma siamo agli antilopi come modus videndi
Non so se sia voluta o no, ma le antilopi mi hanno fatto sbellicare :D[/quote]

Uff è vecchia come i coltelli del pane...

E tu come la vedi la faccenda?
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pure sulle cornici hanno rispamiato in subaru :twisted:

Per il peso eh :D

Non mi hai detto da chi vai x i tagliandi? Home Made?

Adesso vado a settimo di pescantina, prima a verona dove l'ho comperata... Cambiato x scarsa fiducia nell'officina, mentre mi sono trovato bene con il venditore
 
Personalmente sono rimasto colpito dall'attenzione che ho avuto dal concessionario Toyota prima e dopo il ritiro. Mi hanno telefonato varie volte per sapere come mi ero trovato e se andava tutto bene, mi hanno dato una brochure che spiega quanto conta per loro la soddisfazione del cliente e dove si parla di questo 'Kaizen' (miglioramento continuo) e lo stesso venditore si è raccomandato tantissimo di esprimere su di lui giudizi positivi in quanto vengono costantemente valutati dalla casa madre.
Non mi era mai successo...
 
blackbeetle ha scritto:
Personalmente sono rimasto colpito dall'attenzione che ho avuto dal concessionario Toyota prima e dopo il ritiro. Mi hanno telefonato varie volte per sapere come mi ero trovato e se andava tutto bene, mi hanno dato una brochure che spiega quanto conta per loro la soddisfazione del cliente e dove si parla di questo 'Kaizen' (miglioramento continuo) e lo stesso venditore si è raccomandato tantissimo di esprimere su di lui giudizi positivi in quanto vengono costantemente valutati dalla casa madre.
Non mi era mai successo...

Vedrai allora quando l'auto avrà 200.000 km e 6 anni sulle spalle, che ti chiameranno per un richiamo gratuito per cambiare la pompa dell'acqua perché potrebbe far bollicine e compromettere il raffreddamento.

Mentre in questi giorni decine di motori tedeschi grippano per un medesimo problema e la casa non vuole riconoscere il difetto.
 
Back
Alto