<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

Boh,sarà dalle parti mie, ma tutte queste Insignia non ne vedo. In ogni caso, penso che le vendite nelle flotte, nella nostra discussione, c'entrino poco, lì penso si scelga solo la mera convenienza e non si facciano i percorsi logici (o illogici...) che si fanno quando si sceglie un'auto come privati.


Io ne vedo abbastanza ,non ho elementi per dire che siano tutte a noleggio anche se il target è abbastanza quello
 
Io in altri lidi europei di Mondeo ne vedo a vagonate...così come di Skoda, Octavia soprattutto. Sono le vere auto medie tuttofare, spesso con insegne aziendali. L'apoteosi dell'auto generalista buona per tutto, dalla famiglia con figli piccoli al rappresentante. E vedo anche un buon numero di Mazda... Ma l'Italia, mi rendo conto, è strana assai, anche automobilisticamente parlando.


La skoda in effetti è la giusta misura oggigiorno
 
anche io escludo dal mio discorso le flotte aziendali perchè li entrano in gioco altre dinamiche, e questo è da tenere sempre a mente perchè la quota di immatricolazioni di queste sul nostro mercato è abbastanza alta.
Anche io all'estero ne vedo molte di più di vetture come possono essere la mondeo, la mazda 6 o altre del genere, probabilmente un poco dipende da un fatto culturale ma anche dalle disponibilità economiche, se torniamo agli anni 90 anche nel nostro paese circolavano parecchie sierra prima o mondeo dopo , vectra etc etc
 
Semplice per 35.000 l'utente medio italico, preferisce prendersi un suv di moda del segmento inferiore che una bella e piacevole vettura di segmento superiore come la Mondeo, tutto qua.
 
Semplice per 35.000 l'utente medio italico, preferisce prendersi un suv di moda del segmento inferiore che una bella e piacevole vettura di segmento superiore come la Mondeo, tutto qua.
Anche perchè l'utente medio non sa neppure cosa sia un multilink o un ponte torcente ma, cosa ancor più grave, compra senza provare.
Un mio titolare ha staccato l'assegno per una XC60 automatica senza mai nemmeno aver provato non solo quella... ma auto in generale con automatico.

Ma voleva VOLVO, voleva quel brand.
 
Non e' l' unico....

Ho provato
( ma dopo averla gia' ordinata )
e solo per far contento il conce che ci teneva tanto, una sola auto della quasi trentina che ho avuto.
P.s.: ne ho provata pure un altra:
mi ci costrinse " a forza " il capofficina VW durante il lancio di una Passat, in quanto voleva interrompere le prove di una masnada di assillanti ( per non dire urlanti )
" potenziali clienti ".
Non vi puo' entrare nel pensiero che alcuni possan comprare un qualcosa solo perche' gli piace: me ne son fatto una ragione.
Pace
 
in merito alle prove ,comunque lodevole chi ti permette di farle a prescindere , ma dipende anche da che prove sono , se tutto si ferma nel fare 2 km intorno al concessionario non credo che siano indicativi, anzi, per certe motorizzazioni tipo le ibride secondo me sono anche controproducenti. Anni fa io ricordo che la mazda lasciava per un fine settimana la vettura, dico questa marca perchè a me capito di avere sue vetture in questo modo , e con 2 o 3 giorni invece si ha un quadro migliore della vettura che si sta provando.
 
Mi hai fatto ricordare di una prova, relativa proprio a Mazda.
Quando avevo la 6, usciva il loro primo SUV....
Mi arrivo' per mail l' offerta di iscrivermi per accedere,
appunto, ad una prova approfondita del CX 7
Inviai risposta positiva e mi misi in attesa....
Sono ancora qui che attendo
 
Mi hai fatto ricordare di una prova, relativa proprio a Mazda.
Quando avevo la 6, usciva il loro primo SUV....
Mi arrivo' per mail l' offerta di iscrivermi per accedere,
appunto, ad una prova approfondita del CX 7
Inviai risposta positiva e mi misi in attesa....
Sono ancora qui che attendo

io sono stato più fortunato,devo dire che con mazda di allora avevo un altro tipo di rapporto , però a prescindere dalla marchio, questo fatto di dare una vettura in prova per qualche giorno l'hanno fatta anche altre marche e credo che sia l'unico modo per farsi un idea un poco più approfondita, la solita prova che dicevo prima io la considero poco e personalmente non credo che mi sia mai convinto di acquistare una vettura perchè l'ho guidata per 5 minuti. Oltretutto magari a fianco con il venditore che mi diceva se non stavo troppo attaccato con il sedile allo sterzo....gr gr gr
 
Non e' l' unico....

Ho provato
( ma dopo averla gia' ordinata )
e solo per far contento il conce che ci teneva tanto, una sola auto della quasi trentina che ho avuto.
P.s.: ne ho provata pure un altra:
mi ci costrinse " a forza " il capofficina VW durante il lancio di una Passat, in quanto voleva interrompere le prove di una masnada di assillanti ( per non dire urlanti )
" potenziali clienti ".
Non vi puo' entrare nel pensiero che alcuni possan comprare un qualcosa solo perche' gli piace: me ne son fatto una ragione.
Pace
:emoji_disappointed:

...c'è però da dire tre cose:
1) Le vetture che provi sono legatissime;
2) I giri sono ridicoli e con l'omino che ti sta addosso;
3) quando le provi le hai quasi già scelte.
 
Mi hai fatto ricordare di una prova, relativa proprio a Mazda.
Quando avevo la 6, usciva il loro primo SUV....
Mi arrivo' per mail l' offerta di iscrivermi per accedere,
appunto, ad una prova approfondita del CX 7
Inviai risposta positiva e mi misi in attesa....
Sono ancora qui che attendo
Magari ti chiamano per il CX-9, abbi fede.
 
Back
Alto