<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

In realtà configurando una Mondeo abbastanza accessioriata vedo che viene via ad un prezzo molto onesto, con un sostanzioso sconto sconto Ford
ModelloST-Line Business€ 32.550

PREZZO IN PROMOZIONE€ 26.995
Appunto, il problema è questo. Con poco di più (che magari diventa molto poco per i premi permuta) passi alla Stella o all'Elica, sicuramente meno accessoriate ... ma che ti restituiscono un'altra sensazione ... e immagine (talvolta serve).
 
Credo che vicino a casa mia abiti un dipendete Ford o un appassionato del marchio, in passato vedevo queste Mondeo full optional sempre diverse, adesso invece viaggia col pessimo, a parer mio, Ford Edge.
Vedo comunque un proliferare di questi suvvoni della Ford che non credo costino molto meno della bella Mondeo.
Certo è che se interessa una berlina e a pari prezzo bmw propone la serie 3 diventa difficile prendere una Ford.


Ma no,è una figata l'edge ! Imho eh...un po' caro però
 
Appunto, il problema è questo. Con poco di più (che magari diventa molto poco per i premi permuta) passi alla Stella o all'Elica, sicuramente meno accessoriate ... ma che ti restituiscono un'altra sensazione ... e immagine (talvolta serve).



Se sei vicino alle tedesche come listino, sei fritto
 
Appunto, il problema è questo. Con poco di più (che magari diventa molto poco per i premi permuta) passi alla Stella o all'Elica, sicuramente meno accessoriate ... ma che ti restituiscono un'altra sensazione ... e immagine (talvolta serve).
Mah, io penso che una C o una 3er sufficientemente potenti e accessoriate costino almeno 20.000 euro in più di listino e non so quale Genio dell Lampada occorre per averle a "poco più".
Alla 1er han tolto le sensazioni con la nuova, chissà che più che di sensazioni si tratti di suggestioni in molti casi (sottomotorizzati soprattutto)?
 
Mah, io penso che una C o una 3er sufficientemente potenti e accessoriate costino almeno 20.000 euro in più di listino e non so quale Genio dell Lampada occorre per averle a "poco più".
Alla 1er han tolto le sensazioni con la nuova, chissà che più che di sensazioni si tratti di suggestioni in molti casi (sottomotorizzati soprattutto)?
No, lo street price è quello. Ecco perché Mondeo e affini non vendono.

P.S. A 50.000 ti porti a casa sei cilindri a carburante e sound nobili
 
Mah, io penso che una C o una 3er sufficientemente potenti e accessoriate costino almeno 20.000 euro in più di listino e non so quale Genio dell Lampada occorre per averle a "poco più".
Alla 1er han tolto le sensazioni con la nuova, chissà che più che di sensazioni si tratti di suggestioni in molti casi (sottomotorizzati soprattutto)?
La nuova 1er con motore di traverso e trazione sullo sterzo sarà perfetta per gli aspiranti fighetti che non riescono a farsi la Mini ricarizzata X1 16d anteriore.
Per carità, il mondo appartiene all'immagine, io mi tengo il mio ruolo di dinosauro e le auto vere. Dopo di me, ibride e variatore continuo.
 
ma secondo voi quante sono attualmente le quote di privato in questo segmento? io non ho dati alla mano , ma credo che non siano molti i privati che immatricolino vetture di questo segmento , e secondo me questo è un fattore che ha una sua importanza.
Ovviamente se qualcuno ha le percentuali tra privati ed aziende/noleggio ben felice di essere smentito.
 
La nuova 1er con motore di traverso e trazione sullo sterzo sarà perfetta per gli aspiranti fighetti che non riescono a farsi la Mini ricarizzata X1 16d anteriore.
Per carità, il mondo appartiene all'immagine, io mi tengo il mio ruolo di dinosauro e le auto vere. Dopo di me, ibride e variatore continuo.
Stesso schema della Civic Type-R da 320cv, macchina da fighetti per via della disposizione. :emoji_laughing:
 
No, lo street price è quello. Ecco perché Mondeo e affini non vendono.

P.S. A 50.000 ti porti a casa sei cilindri a carburante e sound nobili

Mah, io ci credo quando lo vedo.
Tra 26.000 su nuovo (scontato) e 50.000 c'è un pochettino di differenza.

A valle, come immagine una Mondeo messa giù bene non trovo sia distante da triadesche varie, soprattutto dimesse dai vari packs... sarà che se ne vedono delle svagonate in giro.
Mondeo l'ho vista e m'ha colpito come imponenza, ricchezza abitacolo e addrittura ergonomia (Titanium).
 
Ultima modifica:
ma secondo voi quante sono attualmente le quote di privato in questo segmento? io non ho dati alla mano , ma credo che non siano molti i privati che immatricolino vetture di questo segmento , e secondo me questo è un fattore che ha una sua importanza.
Ovviamente se qualcuno ha le percentuali tra privati ed aziende/noleggio ben felice di essere smentito.
Esatto, aspetto importante... motivo percui le "regginette di immaggine" sono stra-inflazionate.
In zona S.Agata BO ci sono più A4 e A6 di Punto quasi... perchè? Son tutte auto di dipendenti Lambo, che la sera magari trovi parrcheggiate davanti case di pari valore o poco più.
 
Mah, io ci credo quando lo vedo.
Tra 26.000 su nuovo (scontato) e 50.000 c'è un pochettino di differenza.

A valle, come immagine una Mondeo messa giù bene non trovo sia distante da triadesche varie, soprattutto dimesse dai vari packs... sarà che se ne vedono delle svagonate in giro.
L'ho vista e m'ha colpito come imponenza, ricchezza abitacolo e addrittura ergonomia (Titanium).
Se non vuoi vedere i prezzi reali, accontentati dei dati del mercato :)
 
Back
Alto