<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

Mi sa che guardi poco la pubblicità :)
Fanno di tutto per attirare la clientela normale, e da quel che vedo ci riescono benissimo.
E' che la clientela premium, piccolo borghese, si sta estinguendo probabilmente... sennò un borghese premium che vede la sua auto, sottomotorizzata, venduta a metà prezzo a porci e cani fugge.
La metto sul tragicomico ma uno sfondo socio-economico lo intravedo in questa "evoluzione".

OPS fugge ma dove va? (Das Kartell)
 
E' che la clientela premium, piccolo borghese, si sta estinguendo probabilmente... sennò un borghese premium che vede la sua auto, sottomotorizzata, venduta a metà prezzo a porci e cani fugge.
La metto sul tragicomico ma uno sfondo socio-economico lo intravedo in questa "evoluzione".

OPS fugge ma dove va? (Das Kartell)


Però alla lunga non so quanto uno che in teoria non potrebbe possa mantenersi una premium entry level. Il contesto costa lo stesso
 
Però alla lunga non so quanto uno che in teoria non potrebbe possa mantenersi una premium entry level. Il contesto costa lo stesso
E non possono nemmeno andare dal cuggino meccanico in effetti.

Un amico architetto (figlio di buona famiglia quindi in proprio) ha A4 Avant S-LINE con 19" 235 di battistrada, con soli 143cv.
Si lamentava che spendeva 1200 di gomme... ora dice che spende la metà e che ha messo le NEXEN.

MA.......... ha dovuto dire che sono "come le MICHELIN" sennò non era abbastanza premium.

Insomma... si comincia a risparmiare sulle gomme.

Un titolare neo XC60 TA è stato convinto a mettere M+S in conce anche x inverno.
Gli ho detto: "E se nevica?" lui: "Prendo la 500L di mia moglie".
 
Si ,normale. Tante volte vedo cerchi bmw non originali con gomme di ogni tipo. Però è marginale perché il grosso dell'immagine lo fa la macchina. Cercano la quadra. Ma tu hai mai pensato di acquistare premium propriamente detto?
 
Si ,normale. Tante volte vedo cerchi bmw non originali con gomme di ogni tipo. Però è marginale perché il grosso dell'immagine lo fa la macchina. Cercano la quadra. Ma tu hai mai pensato di acquistare premium propriamente detto?
Sì, BMW ma con X-drive vero e almeno 180cv... quindi roba non pagabile 24.000 come la mia Mazda 3 nuova.
Ammetto che per far contenta la moglie andai a sentire per Tourer normale se avevano bazze, ma volevo la bazza su 220xd allestita bene spendendo max. 26.000 - 28.000 euro. Non se ne fece nulla anche perchè la Tourer normale ha pozzo bagagliaio piccolo come superficie.
Chiaramente CivicX non era uscita quando fui costretto a cambiare ... e Mazda, che era in un angolo della mia mente, devo dire che mi ha sorpreso... quasi più per aspetti che non cercavo, come il comfort.

Ammetto che mi intriga la nuova CX-5 awd.

Con casa in montagna le TP le terrei un attimo in disparte.

Ho visto una GLC in montagna, bella... chissà se ha guida modi camion come quasi tutti i suv.
 
La tourer normale esemplifica bene il lungo discorso che si è fatto finora. Ricordo che con 30000€ hai magari il 18d base e il 220 xd xdrive aut ho paura a vedere cosa costa ( se ne vedono, se ne vedono)
 
non è premium!
e in quel segmento fa la differenza.

Io la Mondeo, quando andai a comprare la mia auto attuale la considerai, e devo dire che è altro che premium...è un'auto che lascia a bocca aperta, fatta veramente bene, una qualità che mi stupì...vidi anche la Passat, ed all'epoca dissi che secondo me la Mondeo era dieci volte superiore, ed a scanso di equivoci, della Passat ho un'ottima opinione (e ne possiedo la cugina più economica...).

Ma visto che non l'ho comprata e che ci chiediamo perché non vende, dirò perché non l'ho presa io....TROPPO LUNGA. 4,87 metri, dovendo anche parcheggiare per strada, sono decisamente troppi, sono troppi persino i 4,65 coi quali mi muovo attualmente e sono comunque oltre 20 cm meno, per cui, se fossi un manager rampante, o comunque uno che può spendere ciò che costa una Mondeo, e magari non avessi i preconcetti per le SUV che invece ho, prenderei una Kuga, per rimanere in casa Ford, o comunque una qualsiasi altra vettura di tale tipologia.

E credo sia questo il maggior problema della Mondeo...il fatto che oggi tirano i SUV, e che comunque sulle SW ci sono alternative forse più appetibili a prezzi paragonabili (Passat) o poco sopra (le varie premium propriamente dette come A4, serie 3 e via dicendo).
 
Io in altri lidi europei di Mondeo ne vedo a vagonate...così come di Skoda, Octavia soprattutto. Sono le vere auto medie tuttofare, spesso con insegne aziendali. L'apoteosi dell'auto generalista buona per tutto, dalla famiglia con figli piccoli al rappresentante. E vedo anche un buon numero di Mazda... Ma l'Italia, mi rendo conto, è strana assai, anche automobilisticamente parlando.
 
Ultima modifica:
Vero però a parziale confutazione di un alibi anche l'insignia ,che ha avuto buon successo nelle flotte,sta a oltre 490 cm!

Boh,sarà dalle parti mie, ma tutte queste Insignia non ne vedo. In ogni caso, penso che le vendite nelle flotte, nella nostra discussione, c'entrino poco, lì penso si scelga solo la mera convenienza e non si facciano i percorsi logici (o illogici...) che si fanno quando si sceglie un'auto come privati.
 
Back
Alto