<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

Vorrei anch'io partecipare a questo piacevole trend estivo sul nostro forum, ovvero, perchè la macchina X non vende.
Non si tratta della solita macchina giappo sconosciuta ai più, con un design manga indigesto per i fini palati europei, ma di una macchina nota, che nelle edizioni passate ha anche avuto un certo successo e che seppur bella nella nuova versione, non vende nulla nel nostro paese: la nuova Ford Mondeo.
Ne ho vista una poco fa, ultimo modello con targa straniera, macchina veramente notevole, bella e ben rifinita, con quel pizzico di grinta che non guasta.
E' in commercio da almeno due anni ed è la prima che vedo...
Perchè?
I Suv? i marchi più blasonati? Pubblicità?
eppure la Renault Talisman, la Opel Insigna e la Vw Passat qualcosa vendicchiano...
Agevolo una foto di repertorio e se la Ford volesse anche versarmi qualche premio in danaro per questa pubblicità occulta ne sarei anche più impressionato:)
5-ford-mondeo-2015-22.jpg
 
A parte le dimensioni, con il prezzo medio di 35000 euro, ha molte concorrenti, non ha mai avuto nel passato un appeal di auto completa e rifinita come è adesso, era un'auto un po' "dismessa" tutta carrozzeria e interni poveri.
Ora che è finalmente all'altezza delle rivali non è presa in considerazione, secondo me avrebbero dovuto cambiare il nome.
 
Forse e' salita troppo di prezzo....?
Infatti la prima serie, quella tondeggiante degli anni 90 vendeva tanto, ma tanto.
Le SW eran quasi tutte sue
 
Per 35.000 euro hai l'imbarazzo della scelta nei suv che sono quelli che tirano, oppure trovi a pari prezzo le Mercedes Classe C SW, le BMW 3 Touring e le A4 Avant certamente meno motorizzate e meno accessoriate, ma con il marchio di prestigio e con sostanza in più.
 
Il problema per me sta nel prezzo,come già detto da altri. Se costasse sui 30000€ full allora ok perché una wagon cosi grande,cosi accessoriata e motorizzata ( puntando sul 180cv aut) sarebbe impossibile da trovare in vw e tedesche varie. Invece la passat si compra bene, pure sull'usato fresco,ha più nome ,è ugualmente spaziosa,più personale rispetto al piattume passato e vende di più. Aggiungo che non a tutti piace il frontale stile " aston martin de' noialtri" che rischia di invecchiare presto nel prossimo corso stilistico ( " bocca" peugeot docet )
 
secondo me da una parte è salita di prezzo,dall'altra le possibilità degli automobilisti sono cambiate. Io a fine anni 80 ed inizio anni 90 ricordo che vetture come la Mondeo o la stessa Passat, erano di proprietà di amici dei miei che non è che avessero impieghi da nababbi, discreti dipendenti e niente più, eppure si potevano permettere quelle vetture, ora uno che ha un impiego del genere fatica ad accedere ad una segmento C, figuriamoci se può pensare ad una Mondeo, e questo anche se costasse 30.000 euro. Chi invece ha i soldi, ora come allora va sulle tedesche .
 
Mi aggrego ad Algepa, rimandendo in casa Ford, a 29000 ti porti a casa un Ranger Limited, ben altro mezzo rispetto ad una Focus, almeno "a peso" senti quello che stai pagando.
 
secondo me da una parte è salita di prezzo,dall'altra le possibilità degli automobilisti sono cambiate. Io a fine anni 80 ed inizio anni 90 ricordo che vetture come la Mondeo o la stessa Passat, erano di proprietà di amici dei miei che non è che avessero impieghi da nababbi, discreti dipendenti e niente più, eppure si potevano permettere quelle vetture, ora uno che ha un impiego del genere fatica ad accedere ad una segmento C, figuriamoci se può pensare ad una Mondeo, e questo anche se costasse 30.000 euro. Chi invece ha i soldi, ora come allora va sulle tedesche .
Aggiungendo che tedesche come Passat, allora, erano su base Audi e non su base Golf.
E aggiungiamo che pure chi non ha i soldi, in un modo o nell'altro, vuole posare le chia--e sulle solite note, magari sottomotorizzate (tanto puoi rimuovere la scritta).
 
Credo che vicino a casa mia abiti un dipendete Ford o un appassionato del marchio, in passato vedevo queste Mondeo full optional sempre diverse, adesso invece viaggia col pessimo, a parer mio, Ford Edge.
Vedo comunque un proliferare di questi suvvoni della Ford che non credo costino molto meno della bella Mondeo.
Certo è che se interessa una berlina e a pari prezzo bmw propone la serie 3 diventa difficile prendere una Ford.
 
Qua ne gira solo una, ibrida.
Trovo sia molto bella.

Vorrei consigliarvi di non aprire troppi topic simili (se non identici) tra loro, sul tema "auto che non vende". Altrimenti ci vedremo costretti a raggrupparli per categoria di veicolo (Pulsar-3, Mondeo-i40, ecc...).
 
In realtà configurando una Mondeo abbastanza accessioriata vedo che viene via ad un prezzo molto onesto, con un sostanzioso sconto sconto Ford
ModelloST-Line Business€ 32.550
Carrozzeria5
Motori e cambi2.0 TDCi 150CV DPF Start and Stop Euro 6 (110 kw) 6
ColoreBlazer Blue (Solido)€ 0
RivestimentiPelle Parziale -solo con Seat Pack Pelle Parziale€ 0
OptionalSeat Pack Pelle Parziale€ 970
OptionalKeyless€ 190
OptionalActive Park Assist Upgrade€ 585
PREZZO DI LISTINO€ 32.550
OPTIONAL€1.745
PREZZO DI LISTINO CON OPTIONAL€34.295
VANTAGGIO CLIENTE€ 7.300
PREZZO IN PROMOZIONE€ 26.995

P.s. sollecito la Ford ad un compenso per il sottoscritto che sta velinando non poco;)
 
Qua ne gira solo una, ibrida.
Trovo sia molto bella.

Vorrei consigliarvi di non aprire troppi topic simili (se non identici) tra loro, sul tema "auto che non vende". Altrimenti ci vedremo costretti a raggrupparli per categoria di veicolo (Pulsar-3, Mondeo-i40, ecc...).
Hai ragione Super5, pero' è il trend dell'estate sul forum:)
 
Back
Alto