<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

E poi per il motore vige il motto: "Tanto le _ighe non lo sanno" (cit. amico maestro di sci, apparente su Audi A4), che secondo me vale di più dell'ipocrita "Tanto la potenza non serve, dove devi andare?".

Che dire, aspettiamo una S-Klasse 180d... e vediamo che succede
:emoji_call_me: ...se han fatto le seg. E premium coi 4 cil. nafta e le seg. D premium coi 4 cil. a nafta che equipaggiano low cost financo... tutto potrà accadere.
Assolutamente sì. Se cerchi l'immagine anche una C180d vale più della Mondeo con il 2 litri da 180cv. Che poi, mia modesta opinione, se levi il motore la C è comunque tanta roba in più della Mondeo su tutto il resto.

Comunque guido frequentemente (anche) una C 180K berlina my 2009 con il turbo benzina 1.6 da 154 cv manuale. Pagata una bella cifra in meno dell'inflazionatissima (all'epoca) C SW 220cdi automatica (parecchio di meno, mi pare fosse venuta sui 27.000, tieni conto che è una AvantGarde cui mancano solo i bixeno, ha il navigatore Comand "vero"), consuma poco più del gasolone (200 litri in più ogni 10.000 km, capirai che problema ... ) e ci ho fatto viaggi da 600 km senza sosta nel massimo comfort.
 
Assolutamente sì. Se cerchi l'immagine anche una C180d vale più della Mondeo con il 2 litri da 180cv. Che poi, mia modesta opinione, se levi il motore la C è comunque tanta roba in più della Mondeo su tutto il resto.

Comunque guido frequentemente (anche) una C 180K berlina my 2009 con il turbo benzina 1.6 da 154 cv manuale. Pagata una bella cifra in meno dell'inflazionatissima (all'epoca) C SW 220cdi automatica (parecchio di meno, mi pare fosse venuta sui 27.000, tieni conto che è una AvantGarde cui mancano solo i bixeno, ha il navigatore Comand "vero"), consuma poco più del gasolone (200 litri in più ogni 10.000 km, capirai che problema ... ) e ci ho fatto viaggi da 600 km senza sosta nel massimo comfort.
Sì ma se l'immagine se la permettono porci e cani e di Mondeo non se ne vedono la situazione tende a bilanciarsi.
Per ora, siccome non si sa in giro, chi punta solo all'immagine del logo e vuole risparmiare fa una furbata senz'altro!
 
Insomma un FAKE. Penso che interesserebbe anche avere un motore, solo che ipocritamente lo tacciono.
Personalmente condivido ed anzi sfondi porte aperte. Ma, occhio, nel momento in cui mi interessa il motore su una sw, berlina o coupè, di sicuro non guardo quelle con il bocchettone largo per la nafta e quello piccolo per la pipì :D
Se guardo al motore voglio rifornirmi con la pistola verde o meglio ancora blu.
Se invece cerco un'auto ben fatta e solida in grado di portarmi comodamente da A a B facendomi fare pure bella figura (il che, ripeto, in certi casi è fondamentale), la C200d va non bene, ma benissimo. In ogni caso la pur ottima Mondeo di turno è spacciata (idem i40, Avensis se la importano ancora, 506 etc etc)
 
Anche economicamente lo tacciano. Tra tre quarti di Mercedes e un 100% ford.uno fa qualche ragionamento. In parte ha ragione comunque
Dipende da come considera il motore e cosa vuol sentire (sensazioni) quando schiaccia. Per mè non è 1/4 dell'auto.. è ben di più.
Ho rifiutato un 316d proposto da un amico titolare di multimarche.. prezzaccio, chissà perchè. Non invidio di certo chi l'ha preso al posto mio. :emoji_wink:
 
Personalmente condivido ed anzi sfondi porte aperte. Ma, occhio, nel momento in cui mi interessa il motore su una sw, berlina o coupè, di sicuro non guardo quelle con il bocchettone largo per la nafta e quello piccolo per la pipì :D
Se guardo al motore voglio rifornirmi con la pistola verde o meglio ancora blu.
Se invece cerco un'auto ben fatta e solida in grado di portarmi comodamente da A a B facendomi fare pure bella figura (il che, ripeto, in certi casi è fondamentale), la C200d va non bene, ma benissimo. In ogni caso la pur ottima Mondeo di turno è spacciata (idem i40, Avensis se la importano ancora, 506 etc etc)
Sei ancora più mosca bianca di me allora.
 
Dipende da come considera il motore e cosa vuol sentire (sensazioni) quando schiaccia. Per mè non è 1/4 dell'auto.. è ben di più.
Ho rifiutato un 316d proposto da un amico titolare di multimarche.. prezzaccio, chissà perchè. Non invidio di certo chi l'ha preso al posto mio. :emoji_wink:


Idem,con mille euro prendevo un 316 d nuovo. Ho declinato ma posso capire chi ragiona diversamente ( e li è TUTTO bmw pure facilmente " upgradabile")
 
Sì ma se l'immagine se la permettono porci e cani e di Mondeo non se ne vedono la situazione tende a bilanciarsi.
Per ora, siccome non si sa in giro, chi punta solo all'immagine del logo e vuole risparmiare fa una furbata senz'altro!
Scusa, se quando scrivo che io abitualmente faccio fuori un treno di estive in 20.000 km la maggior parte degli astanti si scandalizza, vuoi che alla stessa maggioranza non bastino e avanzino i 10" netti nello 0-100 della C SW 200d con il 1.6 dci da 136 cv?
 
Sei ancora più mosca bianca di me allora.
Un conto è quello che farei o farò io, un altro è prendere nota di dove va il mercato. Io ti ho spiegato le mie considerazioni sul perché la Classe C di turno ammazza la Mondeo di turno. Quello che spero di poter prendere quando sarà il momento è tutt'altra faccenda e si basa su diverse considerazioni (tra l'altro ho idee molte e ben confuse, quindi per non sbagliare mi finisco lo scalda wurst così mi godo pure l'assetto nuovo)
 
Bisogna distinguere tra la scelta dell'appassionato e la scelta del neofita che sono entrambe rispettabili perché ben motivate
 
Back
Alto