Anche a me la catena, seppur sicura, non ha mai esaltato... quantomeno a livello di manutenzione.
La "quadra" l'ho trovata sul BMW F800 dove ho la cinghia, manutenzione zero, solo cambio ogni 40.000 km e cerchione sempre pulito.
![]()
Questa è un pò una leggenda derivata dal periodo "De Tomaso", in cui in effetti sono usciti aborti tipo il V35 Imola II con le teste che cedevano a 10k km...Le Guzzi non sono mai state paladine dell'affidabilità, ma riportano, quasi, sempre a casa.
se in 12 anni accusa solo qualche rognetta ritieniti fortunato...
Si la cinghia unisce la semplicità meccanica della catena, alla "pulizia" esterna del cardano con una manutenzione ragionevole. Dovrebbe anche esser più silenziosa di una catena, non che la catena sia fastidiosa come rumore, ma la cinghia dovrebbe fare meglio.
A memoria mi sembra che anche le harley la montano.
Questa è un pò una leggenda derivata dal periodo "De Tomaso", in cui in effetti sono usciti aborti tipo il V35 Imola II con le teste che cedevano a 10k km...
MA anche storia recente come il motore 1200 4 valvole con
Ah, il bandit 400, io ce l'avevo..Il Bandit mi è sempre piaciuto, molto più della Hornet, tant'è che sbavavo per il 400... che in casa Honda non c'era.
Ho sempre avuto un debole per Suzuki, sia come fuoristrada che come moto... la mia GSXF 750 del '96 credo sarà l'unica moto che non venderò mai.
Immagine dal web, ma è di questo colore.
![]()
Carloantonio70 - 46 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa