<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Percentuale problemi al filtro antiparticolato BMW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Percentuale problemi al filtro antiparticolato BMW

Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Bravo, hai appesantito il piede :D

Ho ridotto l'uso della 6a usando di più la 5a in statale ( e se avesse l'automatico?) e tiro un pò di più le marce specie quando le temperature si abbassano.
;)

:shock: :-o :rolleyes: ...ma tu non sei un patito dell'automatico ed hai l'automatico sull'X3??..
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Bravo, hai appesantito il piede :D
Ho ridotto l'uso della 6a usando di più la 5a in statale ( e se avesse l'automatico?) e tiro un pò di più le marce specie quando le temperature si abbassano. ;)
Effetto sui consumi?

Sono peggiorati un pò... :rolleyes:
Se avesse il cambio automatico come farei ai 100 all'ora in statale ?

Il problema non è tanto viaggiare a velocità costante con una marcia alta e poco sotto i 2000giri, difatti la mia a 130Km/h in sesta è a circa 1900giri o poco meno.. il vero problema è quando riprendi con una marcia alta e pochi giri, i gas di scarico non hanno abbastanza energia per spingere la girante del turbocompressore e quindi pompare più aria nei cilindri, di conseguenza il motore può contare solo su un piccolo supporto del turbo. Si ha quindi una miscela grassa e ricca di gas incombusti che imbratta l'egr e intasa il filtro.

Se avessi l'automatico viaggeresti spesso intorno ai 2000giri, ma d'altro canto qualora schiacciassi un pò lui scalerebbe immediatamente portandoti in un lampo ai 3000giri.. quindi goditi pure la tua 6a, però alternala a tratti in 5a o magari solo una scalata per un sorpasso per poi tornare in 6a.
 
Mah...non so....tu hai già guidato un diesel aspirato?
Se riprendi con la marcia più lunga si siede letteralmente....
Siamo sicuri che la turbina non entra in gioco?
Su certe macchine basta sfiorare l'acceleratore per sentirla fischiare..
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Chissà perchè io son sempre stato convinto che tu avessi lo Steptronic!..

No!
Ho il manuale con la retromarcia sincronizzata!
Tu ce l'hai sincronizzata sul Taouareg ? :D

Retromarcia sincronizzata???..Ma la prima e la retromarcia non sono NON sincronizzate su qualunque cambio?.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
:shock: :-o :rolleyes: ...ma tu non sei un patito dell'automatico ed hai l'automatico sull'X3??..

Sul 2.0d 150 cv non era disponibile neanche pagando! :x

Ah!..Chissà perchè io son sempre stato convinto che tu avessi lo Steptronic!..

IO HO LO STEPTRONIC, quante volte te lo devo dire?
E comprati una macchina con l'automatico, una volta per tutte!!!
:lol: :lol: :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Mah...non so....tu hai già guidato un diesel aspirato?
Se riprendi con la marcia più lunga si siede letteralmente....
Siamo sicuri che la turbina non entra in gioco?
Su certe macchine basta sfiorare l'acceleratore per sentirla fischiare..

La turbina a geometria variabile è stata introdotta proprio per far sì che girasse anche a regimi molto bassi.
 
Back
Alto