angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.
..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.