e trallallero trallallà 
Tu Angelo sei una persona di buon senso. Io credo che la volontà ci sia e ci siano almeno in parte le risorse tecnologiche. Però mi sa che, da quello che ha scritto Chassis continuano a sbagliare il bersaglio.angelo0 ha scritto:su trequarti del tuo post noi due siamo stati sempre daccordo,il fatto sta nel vedere l ultima parte del tuo post,é questo é quello che conta.La dannata Fiat sta cambiando mentalitá non vuole vivere di reddita ma diversamente vuole fare finalmente qualcosa.Kren ha scritto:Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.angelo0 ha scritto:..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.75TURBO-TP ha scritto:1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.![]()
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.
Con chi e che cosa mi frega un cavolo,fatto sta che prima si sono fatti grossi sbagli che adesso debbono essere riparati,questo é quello che conta,importante é riprendersi e quando sei al altezza di fare di piu ,allora si che debbono venire le pretese non solo per il meglio ma piu del meglio.
Tutto sto casino, non aiuta a niente,anche se qualcuno pensa che la critica aiuta a far svegliare chi dorme no no non é cosi. Ah vedi come dorme quattro ruote che rompe in silenzio la Fiat ma grida per altri per farli gonfiare.Loro hanno l arma piu ideale.........
secondo me la Serie3Kren ha scritto:Tu Angelo sei una persona di buon senso. Io credo che la volontà ci sia e ci siano almeno in parte le risorse tecnologiche. Però mi sa che, da quello che ha scritto Chassis continuano a sbagliare il bersaglio.angelo0 ha scritto:su trequarti del tuo post noi due siamo stati sempre daccordo,il fatto sta nel vedere l ultima parte del tuo post,é questo é quello che conta.La dannata Fiat sta cambiando mentalitá non vuole vivere di reddita ma diversamente vuole fare finalmente qualcosa.Kren ha scritto:Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.angelo0 ha scritto:..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.75TURBO-TP ha scritto:1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.![]()
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.
Con chi e che cosa mi frega un cavolo,fatto sta che prima si sono fatti grossi sbagli che adesso debbono essere riparati,questo é quello che conta,importante é riprendersi e quando sei al altezza di fare di piu ,allora si che debbono venire le pretese non solo per il meglio ma piu del meglio.
Tutto sto casino, non aiuta a niente,anche se qualcuno pensa che la critica aiuta a far svegliare chi dorme no no non é cosi. Ah vedi come dorme quattro ruote che rompe in silenzio la Fiat ma grida per altri per farli gonfiare.Loro hanno l arma piu ideale.........
Comunque vedremo quello che combineranno. Ma, per quello che mi riguarda, tra 3 anni devo cambiare auto. Vediamo cosa mettono sul piatto. Al momento ho individuato 3 opzioni per il nuovo: bmw 3er; subaru legacy e la nuova alfa (se fatta come Dio comanda).
Ma credo che non comprerò l'italiana.....
SediciValvole ha scritto:volevo far notare che 156 e 147 sono state vendute la maggior parte 1.9 JTD e poi Multijet così come la GTV6 ha fatto i numeri con la 2.0,il senso è che oggi come allora il cliente guarda la macchina ma butta un occhio pure sul prezzo e sul costo di mantenimento sennò giravano tutti con la 156 GTA!75TURBO-TP ha scritto:Lascia perdere perche' se fa come quelli dell'a GTV6 sono inutili,almeno per chi non li sa leggere come lui.SediciValvole ha scritto:ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
L'unica cosa che mi frena dal comprare la legacy è che la linea faSediciValvole ha scritto:secondo me la Serie3Kren ha scritto:Tu Angelo sei una persona di buon senso. Io credo che la volontà ci sia e ci siano almeno in parte le risorse tecnologiche. Però mi sa che, da quello che ha scritto Chassis continuano a sbagliare il bersaglio.angelo0 ha scritto:su trequarti del tuo post noi due siamo stati sempre daccordo,il fatto sta nel vedere l ultima parte del tuo post,é questo é quello che conta.La dannata Fiat sta cambiando mentalitá non vuole vivere di reddita ma diversamente vuole fare finalmente qualcosa.Kren ha scritto:Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.angelo0 ha scritto:..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.75TURBO-TP ha scritto:1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.![]()
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.
Con chi e che cosa mi frega un cavolo,fatto sta che prima si sono fatti grossi sbagli che adesso debbono essere riparati,questo é quello che conta,importante é riprendersi e quando sei al altezza di fare di piu ,allora si che debbono venire le pretese non solo per il meglio ma piu del meglio.
Tutto sto casino, non aiuta a niente,anche se qualcuno pensa che la critica aiuta a far svegliare chi dorme no no non é cosi. Ah vedi come dorme quattro ruote che rompe in silenzio la Fiat ma grida per altri per farli gonfiare.Loro hanno l arma piu ideale.........
Comunque vedremo quello che combineranno. Ma, per quello che mi riguarda, tra 3 anni devo cambiare auto. Vediamo cosa mettono sul piatto. Al momento ho individuato 3 opzioni per il nuovo: bmw 3er; subaru legacy e la nuova alfa (se fatta come Dio comanda).
Ma credo che non comprerò l'italiana.....
Non me ne
Kren ha scritto:L'unica cosa che mi frena dal comprare la legacy è che la linea faSediciValvole ha scritto:secondo me la Serie3Kren ha scritto:Tu Angelo sei una persona di buon senso. Io credo che la volontà ci sia e ci siano almeno in parte le risorse tecnologiche. Però mi sa che, da quello che ha scritto Chassis continuano a sbagliare il bersaglio.angelo0 ha scritto:su trequarti del tuo post noi due siamo stati sempre daccordo,il fatto sta nel vedere l ultima parte del tuo post,é questo é quello che conta.La dannata Fiat sta cambiando mentalitá non vuole vivere di reddita ma diversamente vuole fare finalmente qualcosa.Kren ha scritto:Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.angelo0 ha scritto:..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.75TURBO-TP ha scritto:1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.![]()
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.
Con chi e che cosa mi frega un cavolo,fatto sta che prima si sono fatti grossi sbagli che adesso debbono essere riparati,questo é quello che conta,importante é riprendersi e quando sei al altezza di fare di piu ,allora si che debbono venire le pretese non solo per il meglio ma piu del meglio.
Tutto sto casino, non aiuta a niente,anche se qualcuno pensa che la critica aiuta a far svegliare chi dorme no no non é cosi. Ah vedi come dorme quattro ruote che rompe in silenzio la Fiat ma grida per altri per farli gonfiare.Loro hanno l arma piu ideale.........
Comunque vedremo quello che combineranno. Ma, per quello che mi riguarda, tra 3 anni devo cambiare auto. Vediamo cosa mettono sul piatto. Al momento ho individuato 3 opzioni per il nuovo: bmw 3er; subaru legacy e la nuova alfa (se fatta come Dio comanda).
Ma credo che non comprerò l'italiana.....
Non me ne
ma per il resto è una meraviglia.
La serie 3 la voglio vedere e provare.
Credo riportasse i dati dei due esperti,ma non di Alfa,che hanno fatto ottimamente il loro lavoro visto i risultati.....nulla toglie che ci sia ancora chi da retta a certi forumisti,di questo si che mi stupisco.SZ. ha scritto:SediciValvole ha scritto:volevo far notare che 156 e 147 sono state vendute la maggior parte 1.9 JTD e poi Multijet così come la GTV6 ha fatto i numeri con la 2.0,il senso è che oggi come allora il cliente guarda la macchina ma butta un occhio pure sul prezzo e sul costo di mantenimento sennò giravano tutti con la 156 GTA!75TURBO-TP ha scritto:Lascia perdere perche' se fa come quelli dell'a GTV6 sono inutili,almeno per chi non li sa leggere come lui.SediciValvole ha scritto:ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
Guarda che la caso mai la GTV6 ha fatto 0,00000 con il 2 litri (e non la sua fortuna), perchè ...in quella cilindrata semplicemente... non esisteva. Non so se sia una svista, o che sei proprio ignorante, nel senso che ignori, non conosci i modelli di cui si sta parlando... Questo caso mai puoi chiarirlo tu....
La sensazione che parliate tu e l'altro amico (Chrom) di cose che non conosciate o storpiate ad arte per provocare un po' c'e'...
questi dati li ha scritti 75 non chrom...75TURBO-TP ha scritto:Ma nemmeno i conti sai fare????Chrom> ha scritto:Totale produzione coeva di GTV 2.0 e 2.5 dal 1980 a 1987
GTV 2.0 67.500 circa
GTV 2.5 22.500 circa
Fine OT
Alfetta GTV 2.0 dal 1980 al 1983 10.352
GTV 2.0 dal 1983 al 1987 7.296
17621
Ciao,loopoloopo ha scritto:75TURBO-TP ha scritto::lol: :lol: :lol:loopo ha scritto:Merosi1910 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Se arriva Loopo lo facciamo,almeno ci pariamo le spalle. :lol: :lol:Merosi1910 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Merosi,che dici mettiamo il Funerale cosi la facciamo finita con questi insiders? :lol: :lol: :lol:Merosi1910 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto::shock:chassis_engineer ha scritto:Devo rispondere a trolls che parlano di pianali da carro funebre?
Mi chiederesti troppo.![]()
Chi ha parlato di carri funebri anche se sul pianale 300C Mercedes ce li faceva.
A proposito di Trolls mai essere convinti di non essere scoperti.![]()
:lol:l'ho detto io, mi sa che non l'ha presa bene
Quasi, quasi, non ci sono nemmeno moderatori in giro, forse non mi bannano neanche :lol:![]()
ancora meglio, facciamo prendere la colpa a lui :lol: :lol:.......che vigliacco che sono
Che ´astardi che siete!![]()
![]()
Pero' adesso manca Merosi.
Peccato. O megio per tutti noi? :lol:![]()
Epperò. Un bel passo avanti come linea.SZ. ha scritto:Kren ha scritto:L'unica cosa che mi frena dal comprare la legacy è che la linea faSediciValvole ha scritto:secondo me la Serie3Kren ha scritto:Tu Angelo sei una persona di buon senso. Io credo che la volontà ci sia e ci siano almeno in parte le risorse tecnologiche. Però mi sa che, da quello che ha scritto Chassis continuano a sbagliare il bersaglio.angelo0 ha scritto:su trequarti del tuo post noi due siamo stati sempre daccordo,il fatto sta nel vedere l ultima parte del tuo post,é questo é quello che conta.La dannata Fiat sta cambiando mentalitá non vuole vivere di reddita ma diversamente vuole fare finalmente qualcosa.Kren ha scritto:Angelo, non è solo così. I soldi ci sono anche stati nel gruppo ma si è deciso di fare altro. Il discorso vale per tutte le attività industriali del gruppo.angelo0 ha scritto:..uno é investire altro é cercare di investire.Se oggi guadagno ma ieri ho perso con quello che ho guadagnato oggi mi pago i debiti di ieri e se questi non bastano rimancono ancora debiti, quindi, non so se posso davvero investire o cercare di investire.75TURBO-TP ha scritto:1988.maggior utile di impresa di fiat nella sua storia....155-145-146-
155 le vendite scendono a livelli mai raggiunti prima ed eguagliati solo con la MITO......arrivano ottime auto156-147-GT le vendite ritornano a livelli quasi simili a prima della 155......arrivano soldi e cosa vediamo la Mito la 159 con motori Tedeschi ed Australiani pesante ingombrante e con telaio GM/Fiat......Caro Angelo guardando la storia meno si vende e' piu' si investe,pensavo che la lezione 155 fosse stata imparata da fiat ma si vede che ai nuovi amministratori in America certe notizie non siano arrivate visto che ne stanno preparando un'altra di 155.![]()
Tutto dipente da come la penso e cosa mi dice il mercato o se trovo gli investimenti se a casa non cé l ho.
Io posso dirti che per le macchine agricole è la stessa cosa. Per anni sono andati avanti di rendita. Per fortuna con un paio di acquisizioni hanno colmato il gap ma i concorrenti, adesso come adesso sono davanti (e in Europa sono tedeschi che comprano gran parte della componentistica in Italia dalle mie parti).
E nelle macchine agricole la tanto lamentata esterofilia non c'è o comunque è a livelli bassi. Però pian piano sta succedendo la stessa cosa che è accaduta nel mercato automobilistico. E quando la gente cambia non torna più indietro.
Purtroppo la mentalità di fiat per molti anni è stata quella di vivere di rendita e buttare i soldi da altre parti.
Da qualche anno a questa parte di soldi non ce ne sono più e tutto diventa maledettamente più difficile.
Con chi e che cosa mi frega un cavolo,fatto sta che prima si sono fatti grossi sbagli che adesso debbono essere riparati,questo é quello che conta,importante é riprendersi e quando sei al altezza di fare di piu ,allora si che debbono venire le pretese non solo per il meglio ma piu del meglio.
Tutto sto casino, non aiuta a niente,anche se qualcuno pensa che la critica aiuta a far svegliare chi dorme no no non é cosi. Ah vedi come dorme quattro ruote che rompe in silenzio la Fiat ma grida per altri per farli gonfiare.Loro hanno l arma piu ideale.........
Comunque vedremo quello che combineranno. Ma, per quello che mi riguarda, tra 3 anni devo cambiare auto. Vediamo cosa mettono sul piatto. Al momento ho individuato 3 opzioni per il nuovo: bmw 3er; subaru legacy e la nuova alfa (se fatta come Dio comanda).
Ma credo che non comprerò l'italiana.....
Non me ne
ma per il resto è una meraviglia.
La serie 3 la voglio vedere e provare.
Guarda 'n po...
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-3-incontri-ravvicinati-in-autostrada-video
Sedici adesso mi preoccupi.Li ho scritti io per correggere quelli sopra sbagliati infatti a fronte di 17.621 alfetta 2000 ne sono state vendute oltre 22.500 di alfetta 2.5.....ci sei ,ci sei arrivato?SediciValvole ha scritto:questi dati li ha scritti 75 non chrom...75TURBO-TP ha scritto:Ma nemmeno i conti sai fare????Chrom> ha scritto:Totale produzione coeva di GTV 2.0 e 2.5 dal 1980 a 1987
GTV 2.0 67.500 circa
GTV 2.5 22.500 circa
Fine OT
Alfetta GTV 2.0 dal 1980 al 1983 10.352
GTV 2.0 dal 1983 al 1987 7.296
17621
SediciValvole ha scritto:ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
non ci sto capendo più niente,esisteva l'Alfetta GTV 2.0 o no? e quanto vendeva?SZ. ha scritto:SediciValvole ha scritto:volevo far notare che 156 e 147 sono state vendute la maggior parte 1.9 JTD e poi Multijet così come la GTV6 ha fatto i numeri con la 2.0,il senso è che oggi come allora il cliente guarda la macchina ma butta un occhio pure sul prezzo e sul costo di mantenimento sennò giravano tutti con la 156 GTA!75TURBO-TP ha scritto:Lascia perdere perche' se fa come quelli dell'a GTV6 sono inutili,almeno per chi non li sa leggere come lui.SediciValvole ha scritto:ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
Guarda che la caso mai la GTV6 ha fatto 0,00000 con il 2 litri (e non la sua fortuna), perchè ...in quella cilindrata semplicemente... non esisteva. Non so se sia una svista, o che sei proprio ignorante, nel senso che ignori, non conosci i modelli di cui si sta parlando... Questo caso mai puoi chiarirlo tu....
La sensazione che parliate tu e l'altro amico (Chrom) di cose che non conosciate o storpiate ad arte per provocare un po' c'e'...
SediciValvole ha scritto:questi dati li ha scritti 75 non chrom...75TURBO-TP ha scritto:Ma nemmeno i conti sai fare????Chrom> ha scritto:Totale produzione coeva di GTV 2.0 e 2.5 dal 1980 a 1987
GTV 2.0 67.500 circa
GTV 2.5 22.500 circa
Fine OT
Alfetta GTV 2.0 dal 1980 al 1983 10.352
GTV 2.0 dal 1983 al 1987 7.296
17621
Mi sto mettendo nervoso :evil:SediciValvole ha scritto:non ci sto capendo più niente,esisteva l'Alfetta GTV 2.0 o no? e quanto vendeva?SZ. ha scritto:SediciValvole ha scritto:volevo far notare che 156 e 147 sono state vendute la maggior parte 1.9 JTD e poi Multijet così come la GTV6 ha fatto i numeri con la 2.0,il senso è che oggi come allora il cliente guarda la macchina ma butta un occhio pure sul prezzo e sul costo di mantenimento sennò giravano tutti con la 156 GTA!75TURBO-TP ha scritto:Lascia perdere perche' se fa come quelli dell'a GTV6 sono inutili,almeno per chi non li sa leggere come lui.SediciValvole ha scritto:ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
Guarda che la caso mai la GTV6 ha fatto 0,00000 con il 2 litri (e non la sua fortuna), perchè ...in quella cilindrata semplicemente... non esisteva. Non so se sia una svista, o che sei proprio ignorante, nel senso che ignori, non conosci i modelli di cui si sta parlando... Questo caso mai puoi chiarirlo tu....
La sensazione che parliate tu e l'altro amico (Chrom) di cose che non conosciate o storpiate ad arte per provocare un po' c'e'...![]()
GuidoP - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa