<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 102 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A4 e A6 hanno lo stesso pianale?
Se non erro l'MLB, usato su: A4, A5, A6, A7, A8 ed un paio di Q.
Quindi la differenza fra VW e Audi è che hanno fatto l'A4 col pianale della A6 mentre VW ha fatto la Passat col pianale della Golf e la Phaeton con quello della A4? Quindi il 2.0 TDI Audi è diverso dal 2.0 TDI Seat? Quindi il 3.0 V6 TDI Audi è diverso dal 3.0 V6 TDI Porsche? quindi il 1.2 TFSI Audi è diverso dal 1.2 TFSI della Ibiza?

Ma siamo sempre nel forum Alfa? o è diventato Audi/VW, fatemi capire perchè non vi seguo più.
no perchè si devono giustificare certe scelte tedesche e andare contro a quelle italiane anche quando sono uguali,non capisco la differenza.
Scusa sedici: ma che ce frega di VW? Anche se fosse mica per forza bisogna fare la stessa cosa....
Quel che ha fatto fiat fino ad oggi con alfa non ha paragoni comunque.
Comunque lasciamo perdere i tedeschi e parliamo di Alfa, che altrimenti ad alcuni viene l'orticaria (a me esplodono gli zebbedei invece....) :D
e quando il discorso non conviene "che ci frega dei tedeschi"? e quando il discorso conviene "i tedeschi sono er mejo"! nzomma vi frega di sti tedeschi o no? :D
Parliamo di Alfa? non ci sù soddi,no moneta,nenti piccioli,nenti sgay,nzomma hanno 4 euro e con quei 4 euro devono appiccicare il cofano della Marea ad una Giulietta,ci vuole tanto a capirlo? :D
.... se le auto non si vendono ,non entrano soldi, niente soldi niente migliorie,ancora piu facile da capire.........
Più soldi = migliorie. Vero! Se le auto si vendono, però, i soldi vanno investiti e non solo distribuiti ai soci...
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A4 e A6 hanno lo stesso pianale?
Se non erro l'MLB, usato su: A4, A5, A6, A7, A8 ed un paio di Q.
Quindi la differenza fra VW e Audi è che hanno fatto l'A4 col pianale della A6 mentre VW ha fatto la Passat col pianale della Golf e la Phaeton con quello della A4? Quindi il 2.0 TDI Audi è diverso dal 2.0 TDI Seat? Quindi il 3.0 V6 TDI Audi è diverso dal 3.0 V6 TDI Porsche? quindi il 1.2 TFSI Audi è diverso dal 1.2 TFSI della Ibiza?

Ma siamo sempre nel forum Alfa? o è diventato Audi/VW, fatemi capire perchè non vi seguo più.
no perchè si devono giustificare certe scelte tedesche e andare contro a quelle italiane anche quando sono uguali,non capisco la differenza.
Scusa sedici: ma che ce frega di VW? Anche se fosse mica per forza bisogna fare la stessa cosa....
Quel che ha fatto fiat fino ad oggi con alfa non ha paragoni comunque.
Comunque lasciamo perdere i tedeschi e parliamo di Alfa, che altrimenti ad alcuni viene l'orticaria (a me esplodono gli zebbedei invece....) :D
e quando il discorso non conviene "che ci frega dei tedeschi"? e quando il discorso conviene "i tedeschi sono er mejo"! nzomma vi frega di sti tedeschi o no? :D
Parliamo di Alfa? non ci sù soddi,no moneta,nenti piccioli,nenti sgay,nzomma hanno 4 euro e con quei 4 euro devono appiccicare il cofano della Marea ad una Giulietta,ci vuole tanto a capirlo? :D

vedi che te sbagli...

confondi i tedeschi di baviera (quelli che stanno messi mejo) con quelli di Igolstad (che sono come fiat, ma con meglio reputazione :D)
quoto,sottoscrivo,riporto in rosso e in grassetto,PREMIUM per me sono solo BMW e Mercedes,i quattro anelli lasciamoli sulla Fabia per piacere

Ti dirò... qui mi sei piaciuto... ;)
 
SZ. ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii
Caro Merosi1910, Alfa 6 e Alfa 90 ti dicono niente, per caso?

E poi anche 166, se vuoi. Già 164 è un'altra storia.

E' da 35 anni che i tedeschi spopolano sull'alto di gamma e che Alfa non partecipa alla festa.

IRI, non IRI, Fiat, non Fiat.

Argomentazioni interessanti, da un certo punto di vista, e su cui si potrebbe discutere a lungo.

Solo un appunto...se il maquillage (Alfa 90) di un modello vecchio (Alfetta) può rappresentare un valido esempio per discutere su come sia ... difficile contrastare la concorrenza tedesca...a maggior ragione verrebbe da chiedersi perchè oggi fiat ripeta lo stesso approccio, con la "Lancia" 300C.

Ragioni fondate? Presunzione ? O stesse condizioni di Alfa Romeo anni '80 (mancanza totale di fondi per investimenti) ?
.. mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
 
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii
Caro Merosi1910, Alfa 6 e Alfa 90 ti dicono niente, per caso?

E poi anche 166, se vuoi. Già 164 è un'altra storia.

E' da 35 anni che i tedeschi spopolano sull'alto di gamma e che Alfa non partecipa alla festa.

IRI, non IRI, Fiat, non Fiat.

Argomentazioni interessanti, da un certo punto di vista, e su cui si potrebbe discutere a lungo.

Solo un appunto...se il maquillage (Alfa 90) di un modello vecchio (Alfetta) può rappresentare un valido esempio per discutere su come sia ... difficile contrastare la concorrenza tedesca...a maggior ragione verrebbe da chiedersi perchè oggi fiat ripeta lo stesso approccio, con la "Lancia" 300C.

Ragioni fondate? Presunzione ? O stesse condizioni di Alfa Romeo anni '80 (mancanza totale di fondi per investimenti) ?
.. mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.

Angelo, non ricordo cosa dicevi qualche mese fa su questo :? Me lo ricordi ?
 
Oh, io avrei invece una curiosità, una semplice domanda da rivolgere a Chassis...

Visto che nel piano prodotti Alfa Romeo sarebbe previsto anche uno spider tra 2-3 (?) anni, vorrei chiedere, se la domanda non è troppo indiscreta, se ci sono già delle ipotesi, anche a grandi linee sul tipo di pianale da impiegare per questo progetto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
se le auto non si vendono è perchè chi le fa ha sbagliato qualcosa
Tu parti da una base sbagliata,quella di credere che si nasce gia grandi......... e si cammina subito,ma senza l aiuto a priori di qualcuno si resta piu volte per strada.
 
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
no 75 non parlavo del 50% delle vendite ma della voglia in piudi comprare quella macchina a priori
invece di scappare in altri lidi.
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
se le auto non si vendono è perchè chi le fa ha sbagliato qualcosa
Tu parti da una base sbagliata,quella di credere che si nasce gia grandi......... e si cammina subito,ma senza l aiuto a priori di qualcuno si resta piu volte per strada.
Dici che 25 anni sono pochi?La strada e' finita e l'Alfa insieme all'industria automolistica Italiana e' finita in un burrone,e quello di buono che non e' caduto presto finira' in America....vabbe meglio che non finisca in Germania.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
no 75 non parlavo del 50% delle vendite ma della voglia in piudi comprare quella macchina a priori
invece di scappare in altri lidi.
Quali lidi? chi non comprava la 90 prendeva la 75 in attesa della 164 gia' prevista,poi sono scappati in Germania.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
si vede che quel tantissimo non é bastato per coprire le perdite fatte prima......
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
..di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.

Questo non mi risulta, sono state vendute quasi tutte con il 2.000.
Che non risulta a te non cambia che le vendite di 2.5 sono state moltissime,ho gia' postato i dati di una ricerca in base ai numeri di telaio......a te risultavano una meta' di 75 prodotte quando erai Karmak4,caro vanguard non ricominciare a Trollare che non se ne sente assolutamente il bisogno,anzi.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
si vede che quel tantissimo non é bastato per coprire le perdite fatte prima......
Allora che facciamo ne facciamo vendere di piu' oppure diciamo le cose come realmente sono?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
si vede che quel tantissimo non é bastato per coprire le perdite fatte prima......
Allora che facciamo ne facciamo vendere di piu' oppure diciamo le cose come realmente sono?
non facciamo niente e continuiamo come si é fatto fino ad oggi,Tanto un giorno nel bene o nel male le cose andranno per la loro strada.
 
Back
Alto