<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

aspè comincio a capire...mi sa che s'avvicina l'ora di cena e mi si è annebbiata la vista ahahaha quindi i numeri li ha fatti il modello più conveniente che non per forza è il più economico,ma allo stesso tempo la versione di punta ha venduto bene pure. In questo momento un discorso simile lo si potrebbe fare con la 500,in giro vedo parecchie Abarth che è la versione di punta.
 
Menech ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?

sedici, senza offesa, ma se scrivi in questo modo ti capiscono solo in Sicilia...... :shock: :D

Perchè cosa ha scritto che non si capisce? :shock:

Azz, adesso scappo perchè devo scendere la pasta, se no mi si scuoce!

:lol:
 
SediciValvole ha scritto:
aspè comincio a capire...mi sa che s'avvicina l'ora di cena e mi si è annebbiata la vista ahahaha quindi i numeri li ha fatti il modello più conveniente che non per forza è il più economico,ma allo stesso tempo la versione di punta ha venduto bene pure. In questo momento un discorso simile lo si potrebbe fare con la 500,in giro vedo parecchie Abarth che è la versione di punta.
Ci riprovo :cry:

Consideriamo il periodo 1980 -1987 cioe' quando a listino c'era solo il 2000 e il 2.5 ci siamo?(prima del 1980 il 2.5 non c'era)
Di alfetta gtv 2000 ne sono state vendute meno di alfetta gtv6

Alfetta 2000----- 17.621
Alfetta gtv6 2500--22.500
 
Chrom&gt ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?
Lascia perdere perche' se fa come quelli dell'a GTV6 sono inutili,almeno per chi non li sa leggere come lui.
volevo far notare che 156 e 147 sono state vendute la maggior parte 1.9 JTD e poi Multijet così come la GTV6 ha fatto i numeri con la 2.0,il senso è che oggi come allora il cliente guarda la macchina ma butta un occhio pure sul prezzo e sul costo di mantenimento sennò giravano tutti con la 156 GTA!

Guarda che la caso mai la GTV6 ha fatto 0,00000 con il 2 litri (e non la sua fortuna), perchè ...in quella cilindrata semplicemente... non esisteva. Non so se sia una svista, o che sei proprio ignorante, nel senso che ignori, non conosci i modelli di cui si sta parlando... Questo caso mai puoi chiarirlo tu....
La sensazione che parliate tu e l'altro amico (Chrom) di cose che non conosciate o storpiate ad arte per provocare un po' c'e'...

Scusa, &quot;SZ&quot;... non capisco a quale provocazione ti riferisci.

Il riferimento era alle vendite complessive delle Alfetta GTV, la discriminante inserita da qualcuno era sulla superiore quantità di GTV prodotte con il 2.0 litri rispetto alle cilindrate superiori.
La mia precisazione era riferita a quest'ultimo aspetto, a prova del fatto che le 2.0 litri prodotte erano complessivamente di gran lunga superiori alle cilindrate maggiori. Com'è normale che sia, peraltro.
Non riesco a capire cosa ci sia di provocatorio in tutto questo.
Era riferito alle vendite di alfetta GTV6 cioe' dal 1980 al 1987,perche' prima non era in produzione.
Chiuso trollamento spero.
 
SZ. ha scritto:
Menech ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?

sedici, senza offesa, ma se scrivi in questo modo ti capiscono solo in Sicilia...... :shock: :D

Perchè cosa ha scritto che non si capisce? :shock:

Azz, adesso scappo perchè devo scendere la pasta, se no mi si scuoce!

:lol:

Ciao SZ, buona cena...., se quando andavi al liceo tu avessi scritto usciamo i dati di vendita, con quale matita te l'avrebbe sottolineato il /la prof. di italiano? :D non è per fare il professorino neh, ma siccome so che è una tipica espressione siciliana, sedici probabilmente non se ne rende conto, ma non si può trasferire all'italiano....sono circondato da infermieri siciliani, che dicono ai pazienti: esca la lingua... :D
 
Menech ha scritto:
SZ. ha scritto:
Menech ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ora li usciamo i dati di vendita di 156 e 147 per vedere quali motori hanno venduto di più? E nelfrattempo pure Audi A4 BMW serie3 e Classe C?

sedici, senza offesa, ma se scrivi in questo modo ti capiscono solo in Sicilia...... :shock: :D

Perchè cosa ha scritto che non si capisce? :shock:

Azz, adesso scappo perchè devo scendere la pasta, se no mi si scuoce!

:lol:

Ciao SZ, buona cena...., se quando andavi al liceo tu avessi scritto usciamo i dati di vendita, con quale matita te l'avrebbe sottolineato il /la prof. di italiano? :D non è per fare il professorino neh, ma siccome so che è una tipica espressione siciliana, sedici probabilmente non se ne rende conto, ma non si può trasferire all'italiano....sono circondato da infermieri siciliani, che dicono ai pazienti: esca la lingua... :D
mbare niscemu i piccioli ca avemu fami! ahahahahhaha :D
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non voglio difendere il prodotto Chrysler ma quel pianale è stato fatto assieme a Mercedes che è un marchio tedesco,ha la trazione dalla parte giusta,il motore girato nel modo giusto,i quadrilateri anteriori e il multilink dietro,supporta motoroni americani fino a 8 cilindri più potenti della Maserati Quattroporte,insomma non stiamo parlando di un pianale della Dacia Logan! anche Mercedes ci butta dentro il suo ben di dio. Prima di tutto aspetterei qualche prova della Thema con l'assetto "più europeo" cioè un pò più duro,considerando il fatto che sulla Maserati verrà stravolto tutto e ci saranno altri motori,sarà una macchina totalmente diversa.

La perplessità nasce dal fatto che quel pianale (della vecchia E Mercedes), sicuramente datato, dia origine ad un macchinone che, pur elegante e prestazionale (se così sarà), non sia proprio dotato di quel feeling di guida che un'Alfa deve avere. Così come si evince dalla prova-confronto che fece QR della 300C contro la E sw nel 2006.
Appunto, non è lo stesso della 300C del 2006.

Da QR:"In casa Chrysler, a portare il testimone del passato rimarranno la 300C e la Town & Country (sorella della Voyager); tutti gli altri modelli (nameplate, come si dice in America), dalla nuova piccola del 2013 alla sostituita della Sebring, passando per una crossover e una compact, saranno basati su piattaforme Fiat."
Cosa vuol dire, la piattaforma è stata rivista.
 
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A4 e A6 hanno lo stesso pianale?
Se non erro l'MLB, usato su: A4, A5, A6, A7, A8 ed un paio di Q.
Quindi la differenza fra VW e Audi è che hanno fatto l'A4 col pianale della A6 mentre VW ha fatto la Passat col pianale della Golf e la Phaeton con quello della A4? Quindi il 2.0 TDI Audi è diverso dal 2.0 TDI Seat? Quindi il 3.0 V6 TDI Audi è diverso dal 3.0 V6 TDI Porsche? quindi il 1.2 TFSI Audi è diverso dal 1.2 TFSI della Ibiza?

Ma siamo sempre nel forum Alfa? o è diventato Audi/VW, fatemi capire perchè non vi seguo più.
no perchè si devono giustificare certe scelte tedesche e andare contro a quelle italiane anche quando sono uguali,non capisco la differenza.
Scusa sedici: ma che ce frega di VW? Anche se fosse mica per forza bisogna fare la stessa cosa....
Quel che ha fatto fiat fino ad oggi con alfa non ha paragoni comunque.
Comunque lasciamo perdere i tedeschi e parliamo di Alfa, che altrimenti ad alcuni viene l'orticaria (a me esplodono gli zebbedei invece....) :D
Che ragionamento è. VW fa economie e Fiat dovrebbe fallire per fare un'Alfa figlia unica?
 
vecchioAlfista ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
il problema è che ci dobbiamo accontentare del canadese. E dei suoi fire di prestigiosa derivazione fiat-qualunquista
Perchè devi dire queste cose? ;)

Sai benissimo che è un motore ai vertici della categoria.

Ti capirei se fosse un motore mediocre, ma non lo è, tutt'altro.

è vero. E' un motore veramente di livello.

Ma non è un motore Alfa, ne nato o concepito come tale. Non lo vorrei a prescindere sotto il cofano del biscione. Figurati se poi fosse pure un motore mediocre ;)

PS - lo so che non riesci a capirmi :)
Ma allora tu cosa ti aspetti?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Consideriamo il periodo 1980 -1987 cioe' quando a listino c'era solo il 2000 e il 2.5 ci siamo?(prima del 1980 il 2.5 non c'era)
Di alfetta gtv 2000 ne sono state vendute meno di alfetta gtv6

Alfetta 2000----- 17.621
Alfetta gtv6 2500--22.500

Ciao Turbo ;)
Se li posti tu i dati di vendita delle GTV (neanch'io so quante sono state vendute) non ho dubbi.
:thumbup:
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A4 e A6 hanno lo stesso pianale?
Se non erro l'MLB, usato su: A4, A5, A6, A7, A8 ed un paio di Q.
Quindi la differenza fra VW e Audi è che hanno fatto l'A4 col pianale della A6 mentre VW ha fatto la Passat col pianale della Golf e la Phaeton con quello della A4? Quindi il 2.0 TDI Audi è diverso dal 2.0 TDI Seat? Quindi il 3.0 V6 TDI Audi è diverso dal 3.0 V6 TDI Porsche? quindi il 1.2 TFSI Audi è diverso dal 1.2 TFSI della Ibiza?

Ma siamo sempre nel forum Alfa? o è diventato Audi/VW, fatemi capire perchè non vi seguo più.
no perchè si devono giustificare certe scelte tedesche e andare contro a quelle italiane anche quando sono uguali,non capisco la differenza.
Scusa sedici: ma che ce frega di VW? Anche se fosse mica per forza bisogna fare la stessa cosa....
Quel che ha fatto fiat fino ad oggi con alfa non ha paragoni comunque.
Comunque lasciamo perdere i tedeschi e parliamo di Alfa, che altrimenti ad alcuni viene l'orticaria (a me esplodono gli zebbedei invece....) :D
Che ragionamento è. VW fa economie e Fiat dovrebbe fallire per fare un'Alfa figlia unica?
Non mi pare di avere detto questo...ho detto che nessuno obbliga fiat a fare come vw. Ciò non significa che economicamente si possa fare altrimenti.
Mica ci sono solo le strade percorse da fiat e vw o comunque si può fare qualcosa di parzialmente diverso.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A4 e A6 hanno lo stesso pianale?
Se non erro l'MLB, usato su: A4, A5, A6, A7, A8 ed un paio di Q.
Quindi la differenza fra VW e Audi è che hanno fatto l'A4 col pianale della A6 mentre VW ha fatto la Passat col pianale della Golf e la Phaeton con quello della A4? Quindi il 2.0 TDI Audi è diverso dal 2.0 TDI Seat? Quindi il 3.0 V6 TDI Audi è diverso dal 3.0 V6 TDI Porsche? quindi il 1.2 TFSI Audi è diverso dal 1.2 TFSI della Ibiza?

Ma siamo sempre nel forum Alfa? o è diventato Audi/VW, fatemi capire perchè non vi seguo più.
no perchè si devono giustificare certe scelte tedesche e andare contro a quelle italiane anche quando sono uguali,non capisco la differenza.
Scusa sedici: ma che ce frega di VW? Anche se fosse mica per forza bisogna fare la stessa cosa....
Quel che ha fatto fiat fino ad oggi con alfa non ha paragoni comunque.
Comunque lasciamo perdere i tedeschi e parliamo di Alfa, che altrimenti ad alcuni viene l'orticaria (a me esplodono gli zebbedei invece....) :D
Che ragionamento è. VW fa economie e Fiat dovrebbe fallire per fare un'Alfa figlia unica?
Non mi pare di avere detto questo...ho detto che nessuno obbliga fiat a fare come vw. Ciò non significa che economicamente si possa fare altrimenti.
Mica ci sono solo le strade percorse da fiat e vw o comunque si può fare qualcosa di parzialmente diverso.

esisono modi e modi di fare le sinergie. Lo abbiamo ripetuto allo spasimo.
Modi che dovrebbero tenere conto del livello e del prestigio dei vari brand.

Fiat, invece, ricarrozza alla bisogna utilizzando come unico criterio la massima semplificazione del prodotto sui suoi standard base. E chissenefrega se il prodotto si banalizza e, Alfa o Lancia, si finisce sempre per comprare una fiat.
 
Back
Alto