Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.Merosi1910 ha scritto:Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Con buona pace dei disfattisti.
Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.Merosi1910 ha scritto:Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Si adesso ci mandano anche i dipendenti o presunti tali, a prenderci per fessi.Merosi1910 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Ciao Merosi,che piacere vederti sul Form.Merosi1910 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:E fra poco arriva anche il SUV piccolo, Porsche Cajun.Maxetto ha scritto:Si ma, il gruppo esiste per questo, se no che gruppo è ? Lamborghinifa la Gallardo su una R8, Porsche fa un SUV con la carrozzeria dell'omologo VW. Il gruppo VW condivide tutto a settori, le piccole tutte uguali, le medie tutte uguali, le lusso tutte uguali (almeno in futuro sarà così).
Abbassando un po' addirittura anche Porsche, cosa crediamo che farebbero con Alfa?
Per chi dice V8 per Alfa, vorrei chiedergli quando mai Alfa li ha montati negli ultimi 50 anni.
A me sovvengono solo Montreal e 8C, entrambe serie limitatissime.
Per tutto il resto, per ora, solo in Viale Ciro Menotti si possono permettere di stare sopra ai tedeschi e trovare qualcuno che li paghi.
Da quì, Nuova Biturbo e SUV.
Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona![]()
Ciao 75. Ho visto che c'è una nuova invasione di ultracorpi fiat.
Perche' invece di perdere tempo nel forum di disfattisti non provi a farci un'Alfa se ne sei capace?chassis_engineer ha scritto:Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.Merosi1910 ha scritto:Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Con buona pace dei disfattisti.![]()
chassis_engineer ha scritto:Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.Merosi1910 ha scritto:Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Con buona pace dei disfattisti.![]()
Caro Merosi1910, Alfa 6 e Alfa 90 ti dicono niente, per caso?Merosi1910 ha scritto:Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii
chassis_engineer ha scritto:Caro Merosi1910, Alfa 6 e Alfa 90 ti dicono niente, per caso?Merosi1910 ha scritto:Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii
E poi anche 166, se vuoi. Già 164 è un'altra storia.
E' da 35 anni che i tedeschi spopolano sull'alto di gamma e che Alfa non partecipa alla festa.
IRI, non IRI, Fiat, non Fiat.
Non è quello il problema, infatti.Merosi1910 ha scritto:Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Questo è il problema.Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
chassis_engineer ha scritto:Non è quello il problema, infatti.Merosi1910 ha scritto:Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Mai detto nè pensato.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.
Strano paese, l'Italia.
Insomma, ho letto la storia dell'Alfa 6, già si stentava.............Merosi1910 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Non è quello il problema, infatti.Merosi1910 ha scritto:Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Mai detto nè pensato.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.
Strano paese, l'Italia.
Ecco, allora perchè devi cercare di far credere che Alfa non possa competere con le tedesche anche su segmenti superiori. E' Fiat che non ci riesce , alfa è sempre stata davanti ai tedeschi
chassis_engineer ha scritto:Non è quello il problema, infatti.Merosi1910 ha scritto:Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Mai detto nè pensato.
Questo è il problema.Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal Gruppo Fiat, è ancora più difficile.
Strano paese, l'Italia.
non era una criticaBelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:anche BMW comincia a semplificare le piattaforme,con un pianale più piccolo fa Serie1 e Serie3,con quello più grande fa SErie5 e Serie7 poi i vari suv...alla fine un pò tutti cercano di usare un pianale per più segmenti diversi.
Il problema è com'è fatto sto pianale.
appunto tecnicamente una macchina con queste caratteristiche può essere marchiata AlfaRomeo o Maserati indifferentemente,tutto dipende con quale marchio prevedono di venderne di più (sempre dell'opinione che le farei con entrambi i marchi a costo che si cannibalizzano)BufaloBic ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Per tutto il resto, per ora, solo in Viale Ciro Menotti si possono permettere di stare sopra ai tedeschi e trovare qualcuno che li paghi.
Da quì, Nuova Biturbo e SUV.
Si si, se le fai su piattaforma e con meccanica Ferrari fuor di dubbio.
Ma se pensate di fare la Maseratina così com'è stata prefigurata, su pianale 300c e magari un bel diesel VM sotto, andrei prima a rispolverarmi la voce Jaguar al capitolo X type.
la Maseratina che parte dal 300C e col VM potrebbe diventare una vera Alfa Romeo se veramente volessero questo e non credere che sarebbe inferiore alle concorrenti anzi, il problema sta nella volontà e nei soldi ovviamente![]()
In cosa stentava? era il 2.5 quattro porte piu' veloce del mondo,spero in quel libro c'era scritto che l'Alfa 6 e il suo Busso srano stati costruiti nella meta' degli anni 60 e poi a causa della crisi petrolifera(il primo Busso aveva sei carburatori) e dell'Alfasud imposta dai politici ad Alfa Romeo fu messa in produzione nel 1979 oltre dieci anni dopo eppure era ancora la piu' prestazionale 2.5....spero sinceramente che questo non c'era scritto in quello che hai studiato,altrimenti cambia testi.Maxetto ha scritto:Insomma, ho letto la storia dell'Alfa 6, già si stentava.............Merosi1910 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Non è quello il problema, infatti.Merosi1910 ha scritto:Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Mai detto nè pensato.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.
Strano paese, l'Italia.
Ecco, allora perchè devi cercare di far credere che Alfa non possa competere con le tedesche anche su segmenti superiori. E' Fiat che non ci riesce , alfa è sempre stata davanti ai tedeschi
75TURBO-TP ha scritto:....spero sinceramente che questo non c'era scritto in quello che hai studiato,altrimenti cambia testi.
Come mai non citi la 164?chassis_engineer ha scritto:Caro Merosi1910, Alfa 6 e Alfa 90 ti dicono niente, per caso?Merosi1910 ha scritto:Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii
E poi anche 166, se vuoi. Già 164 è un'altra storia.
E' da 35 anni che i tedeschi spopolano sull'alto di gamma e che Alfa non partecipa alla festa.
IRI, non IRI, Fiat, non Fiat.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa