<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'Audi A4 che pianale usa? condiviso con quale altra vettura? semplice curiosità
Dovrebbe essere un pianale per le varie berline audi col motore longitudinale.
quindi A4 A5 A6 e A7? e i suv che pianali usano?
Deh, so na sega se le seghe segano.... :D
Credo che anche per i carroarmati usino quel pianale o al massimo saranno 2.
ma allora la specificità Audi è circoscritta a 2 pianali e la trazione integrale? perchè comnque anche i motori sono volcsvagen
Già. :lol:
uh ma che bello che bello!

Audi ha un pianale dedicato per il motore longitudinale (MLB); ha un Centro Stile dedicato; un reparto motoristico dedicato.
Basta?
Più che un centro stile , un pantografo. :lol:

Eh eh... ognuno usa quello che trova nella sua cartella: chi il pantografo, chi la carta carbone... :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
anche BMW comincia a semplificare le piattaforme,con un pianale più piccolo fa Serie1 e Serie3,con quello più grande fa SErie5 e Serie7 poi i vari suv...alla fine un pò tutti cercano di usare un pianale per più segmenti diversi.

Il problema è com'è fatto sto pianale.
 
sebaco ha scritto:
Aiutami a capire... passo del Tonale o della Mendola? Da dove? (Pianizza? Cavareno? Altro?)
Poi, visto che siamo in pascolo domenicale, e prima che ci richiamino all'ordine, che moto hai (se non sono indiscreto)?
Buona domenica

Passo Mendola, da San Michele Appiano al Bar del Passo. :D

L'ultima vera moto una Speed Triple. Ora un Burgman 650.
 
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'Audi A4 che pianale usa? condiviso con quale altra vettura? semplice curiosità
Dovrebbe essere un pianale per le varie berline audi col motore longitudinale.
quindi A4 A5 A6 e A7? e i suv che pianali usano?
Deh, so na sega se le seghe segano.... :D
Credo che anche per i carroarmati usino quel pianale o al massimo saranno 2.
ma allora la specificità Audi è circoscritta a 2 pianali e la trazione integrale? perchè comnque anche i motori sono volcsvagen

Ci dici niente? Alfa non riesce ad avere altro che la trazione anteriore. Di modelli confrontabili con TT, alla A5, A6, A7, A8, Q7 non ci sarà mai nulla. Di motori ad uso esclusivo, come i vari V6/V8 benzina non ci sarà mai nulla.

Se per te tutto questo è niente, sarà tanto quello che offre fiat...
Ma l'esclusività di una soluzione non significa sempre la validità di quella soluzione.
 
Maxetto ha scritto:
Quali sono i motori fatti per Audi? il V12 diesel?

Sei troppo forte Maxè: Audi è la vostra acquasantiera, parlando di Fiat ci intingete le dita ogni 2 x 3 perchè vi hanno detto che "fa molta condivisione". Poi gratta gratta salta fuori che non ne sapete una cippa. Ma se proprio la devi nominare, non dico di studiarti una bibliografia monografica, ma almeno un listino, prima, te lo vuoi leggere o no...o te lo dobbiamo copiare incollare qui? Ma vi si deve insegnare anche a fare i fiattari? :lol:
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'Audi A4 che pianale usa? condiviso con quale altra vettura? semplice curiosità
Dovrebbe essere un pianale per le varie berline audi col motore longitudinale.
quindi A4 A5 A6 e A7? e i suv che pianali usano?
Deh, so na sega se le seghe segano.... :D
Credo che anche per i carroarmati usino quel pianale o al massimo saranno 2.
ma allora la specificità Audi è circoscritta a 2 pianali e la trazione integrale? perchè comnque anche i motori sono volcsvagen
Già. :lol:
uh ma che bello che bello!

Audi ha un pianale dedicato per il motore longitudinale (MLB); ha un Centro Stile dedicato; un reparto motoristico dedicato.
Basta?
Più che un centro stile , un pantografo. :lol:

Eh eh... ognuno usa quello che trova nella sua cartella: chi il pantografo, chi la carta carbone... :lol:
Bella questa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quali sono i motori fatti per Audi? il V12 diesel?

Sei troppo forte Maxè: Audi è la vostra acquasantiera, parlando di Fiat ci intingete le dita ogni 2 x 3 perchè vi hanno detto che "fa molta condivisione". Poi gratta gratta salta fuori che non ne sapete una cippa. Ma se proprio la devi nominare, non dico di studiarti una bibliografia monografica, ma almeno un listino, prima, te lo vuoi leggere o no...o te lo dobbiamo copiare incollare qui? Ma vi si deve insegnare anche a fare i fiattari? :lol:
Se vogliamo essere precisi il pianale longitudinale non è esclusivo Audi per niente infatti era sulla Phaeton, sul Touareg e Cayenne.
I motori a V a W ecc. vanno un pò in tutti i marchi di lusso.
Ora quello che conta è la tecnologia utilizzata che è comune a tutto il gruppo.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quali sono i motori fatti per Audi? il V12 diesel?

Sei troppo forte Maxè: Audi è la vostra acquasantiera, parlando di Fiat ci intingete le dita ogni 2 x 3 perchè vi hanno detto che "fa molta condivisione". Poi gratta gratta salta fuori che non ne sapete una cippa. Ma se proprio la devi nominare, non dico di studiarti una bibliografia monografica, ma almeno un listino, prima, te lo vuoi leggere o no...o te lo dobbiamo copiare incollare qui? Ma vi si deve insegnare anche a fare i fiattari? :lol:
Se vogliamo essere precisi il pianale longitudinale non è esclusivo Audi per niente infatti era sulla Phaeton, sul Touareg e Cayenne.
I motori a V a W ecc. vanno un pò in tutti i marchi di lusso.
Ora quello che conta è la tecnologia utilizzata che è comune a tutto il gruppo.
Condividere con lamborghini e prosche non è come condivindere con figat... Senza considerare appunto cosa c'è di condiviso in casa dei krukki che a quanto pare ance in economia camminano meglio di noi proprio grazie ai loro investimenti fatti meglio e alla vcalorizzazione del personale di lavoro. In fiat per ora tante ambizioni, qualcosa di di discreto e tanti cessometri tipo multipla, idea ecc. Si salvano G.punto panda. Tutti gli altri sono per lo piu copia-incolla ma non di W12 TI e telai per supercar.. G10 una buona macchina ma solop con classiche tecnologie fiat che alcune sono anche buone ma nulla di più. Solo TA solo TA solo TA solo TA........... e trasverzale pesissimo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quali sono i motori fatti per Audi? il V12 diesel?

Sei troppo forte Maxè: Audi è la vostra acquasantiera, parlando di Fiat ci intingete le dita ogni 2 x 3 perchè vi hanno detto che "fa molta condivisione". Poi gratta gratta salta fuori che non ne sapete una cippa. Ma se proprio la devi nominare, non dico di studiarti una bibliografia monografica, ma almeno un listino, prima, te lo vuoi leggere o no...o te lo dobbiamo copiare incollare qui? Ma vi si deve insegnare anche a fare i fiattari? :lol:
Se vogliamo essere precisi il pianale longitudinale non è esclusivo Audi per niente infatti era sulla Phaeton, sul Touareg e Cayenne.
I motori a V a W ecc. vanno un pò in tutti i marchi di lusso.
Ora quello che conta è la tecnologia utilizzata che è comune a tutto il gruppo.
Condividere con lamborghini e prosche non è come condivindere con figat... Senza considerare appunto cosa c'è di condiviso in casa dei krukki che a quanto pare ance in economia camminano meglio di noi proprio grazie ai loro investimenti fatti meglio e alla vcalorizzazione del personale di lavoro. In fiat per ora tante ambizioni, qualcosa di di discreto e tanti cessometri tipo multipla, idea ecc. Si salvano G.punto panda. Tutti gli altri sono per lo piu copia-incolla ma non di W12 TI e telai per supercar.. G10 una buona macchina ma solop con classiche tecnologie fiat che alcune sono anche buone ma nulla di più. Solo TA solo TA solo TA solo TA........... e trasverzale pesissimo.

ehh tanrquillo, il tempo di mettere a posto un paio di cosette e poi sistemiamo Alfa Romeo e tutti i crucchetti al rango che gli compete :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quali sono i motori fatti per Audi? il V12 diesel?

Sei troppo forte Maxè: Audi è la vostra acquasantiera, parlando di Fiat ci intingete le dita ogni 2 x 3 perchè vi hanno detto che "fa molta condivisione". Poi gratta gratta salta fuori che non ne sapete una cippa. Ma se proprio la devi nominare, non dico di studiarti una bibliografia monografica, ma almeno un listino, prima, te lo vuoi leggere o no...o te lo dobbiamo copiare incollare qui? Ma vi si deve insegnare anche a fare i fiattari? :lol:
Se vogliamo essere precisi il pianale longitudinale non è esclusivo Audi per niente infatti era sulla Phaeton, sul Touareg e Cayenne.
I motori a V a W ecc. vanno un pò in tutti i marchi di lusso.
Ora quello che conta è la tecnologia utilizzata che è comune a tutto il gruppo.
Condividere con lamborghini e prosche non è come condivindere con figat... Senza considerare appunto cosa c'è di condiviso in casa dei krukki che a quanto pare ance in economia camminano meglio di noi proprio grazie ai loro investimenti fatti meglio e alla vcalorizzazione del personale di lavoro. In fiat per ora tante ambizioni, qualcosa di di discreto e tanti cessometri tipo multipla, idea ecc. Si salvano G.punto panda. Tutti gli altri sono per lo piu copia-incolla ma non di W12 TI e telai per supercar.. G10 una buona macchina ma solop con classiche tecnologie fiat che alcune sono anche buone ma nulla di più. Solo TA solo TA solo TA solo TA........... e trasverzale pesissimo.
Si ma, il gruppo esiste per questo, se no che gruppo è ? Lamborghinifa la Gallardo su una R8, Porsche fa un SUV con la carrozzeria dell'omologo VW. Il gruppo VW condivide tutto a settori, le piccole tutte uguali, le medie tutte uguali, le lusso tutte uguali (almeno in futuro sarà così).
 
Maxetto ha scritto:
Si ma, il gruppo esiste per questo, se no che gruppo è ? Lamborghinifa la Gallardo su una R8, Porsche fa un SUV con la carrozzeria dell'omologo VW. Il gruppo VW condivide tutto a settori, le piccole tutte uguali, le medie tutte uguali, le lusso tutte uguali (almeno in futuro sarà così).
E fra poco arriva anche il SUV piccolo, Porsche Cajun.
Abbassando un po' addirittura anche Porsche, cosa crediamo che farebbero con Alfa?

Per chi dice V8 per Alfa, vorrei chiedergli quando mai Alfa li ha montati negli ultimi 50 anni.
A me sovvengono solo Montreal e 8C, entrambe serie limitatissime.

Per tutto il resto, per ora, solo in Viale Ciro Menotti si possono permettere di stare sopra ai tedeschi e trovare qualcuno che li paghi.
Da quì, Nuova Biturbo e SUV.
 
chassis_engineer ha scritto:
Per tutto il resto, per ora, solo in Viale Ciro Menotti si possono permettere di stare sopra ai tedeschi e trovare qualcuno che li paghi.
Da quì, Nuova Biturbo e SUV.

Si si, se le fai su piattaforma e con meccanica Ferrari fuor di dubbio.

Ma se pensate di fare la Maseratina così com'è stata prefigurata, su pianale 300c e magari un bel diesel VM sotto, andrei prima a rispolverarmi la voce Jaguar al capitolo X type.
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma prima di fare la Maseratina così com'è stata prefigurata, andrei prima a rispolverarmi la voce Jaguar al capitolo X type.
BelliCapelli3, sei un ragazzo sveglio.
Non cominciare anche tu. ;)

caro chassis, ultimamente ho perso di vista il forum ma se da una lettura superficiale non ho capito male sei un insider, senti ma che aria si respira in Fiat? E soprattutto c'è aria di rilancio da vera Alfa Romeo o cosa? Thanks ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Per tutto il resto, per ora, solo in Viale Ciro Menotti si possono permettere di stare sopra ai tedeschi e trovare qualcuno che li paghi.
Da quì, Nuova Biturbo e SUV.

Si si, se le fai su piattaforma e con meccanica Ferrari fuor di dubbio.

Ma se pensate di fare la Maseratina così com'è stata prefigurata, su pianale 300c e magari un bel diesel VM sotto, andrei prima a rispolverarmi la voce Jaguar al capitolo X type.

Ha ragione BC, da Viale Ciro Menotti si trasformerebbe nel Viale del Tramonto per un altro dei nostri gloriosi marchi (e ci risiamo...)
 
Back
Alto