<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

SediciValvole ha scritto:
Bellicapelli la segmento D fa il grosso delle vendite sui parchi aziendali,è una macchina che si compra più per lavoro che per capriccio o che comunque deve conciliare antrambe le cose.
+++
BMW Serie3? Bella! ma qual'è che porta i piccioli a casa? la 320d grigia,il resto è tutto un contorno che fa cassa pure ma in percentuali basse,ma contribuisce a far alzare l'immagine del brand e a far vendere i modelli più commerciali.
Sedici, sei un tipo sveglio ;) e appassionato :D ma non fare l'errore (che, per carità, tendo spesso a fare anch'io) di pensare il mercato italiano sia IL mercato. Per capire meglio ciò che dico, digita automobile.de anziché il solito automobile.it ;) Si scoprono tante cose, ad esempio (una delle più banali) che altrove non sono tutti in adorazione del totem turbonafta, ma che (pur con benza più cara della nostra) fanno due conti sulle proprie reali necessità ;)
Oppure che per loro Touring significa Kombi cioè mezzo da lavoro (tipo che quando ti vedono con la sw ti chiedono se per vivere porti il pane in giro :lol: )
L'automobile è un mondo vario e complesso :XD:
Incidentalmente, in questo contesto, il m/a turbo è tenuto doverosamente in gran conto, perché è un prodotto (leggasi = produzione industriale con motoristi cazzuti alle spalle e non mero mkt) nuovo e molto interessante
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.me vedi renexx,il guaio é non BM o A3 ma il vero guaio é che BMW abbia fatto una serie 1 per fare concorenza a Golf che po qui si voglia mettere li come premium ben esageriamo quanto si vuole.
Pero' non lo ha fatto rinnegando la sua tradizione ma facendo un prodotto unico nella sua categoria,sulla Mini non ha fatto come Fiat che ci ha appiccicato il marchio Alfa Romeo su una Punto,questa e' serieta' questo e' quello che vorremmo da Fiat il rispetto per il passato per il Marchio e sopratutto per gli Alfisti che se anche rompipalle alla fine sono quelli che terranno in vita il marchio,gli altri vengono e vanno.
... siamo al vicolo cieco,la BMW per i ca..zi suoi con la mini ha fatto di peggio per far soldi....
abbassandosi addirittura a cercare motori altrui, per non dire ancora peggio visto che fiat fa motori ciofeca , a bussare alla porta di questa proprio per quei motori che monta la Punto col l eblema Alfa come la Mito.Non credo che ti sei dimenticato i grandi shop Mito-mini-mini-mito.Tu stesso ,dici che la giulietta e la migliore Fiat di tutti i tempi ma Fiat é generalista e come tale puo competere con altre generaliste tale VW.Addirittura fai capire che se avresti bisogno di una generalista,tra queste due sceglieresti Giulietta. Ma dico Io non credi che ti contraddici quando sei daccordo di paragonare una Golf contro una serie 1 BMW e addirittura presenti la BMW originalissima che mantiene la sua caratteristica il suo DNA, il suo essere Premium.....
Non credi che potrebbe essere piu vergognoso quando un marchio premium
con una macchina premium si paragona con una generalista?
perché la Golf lo é..ma si dice pure che la giulietta sia all altezza di una Golf quindi se 1+1=2 anche una giulietta come tale Golf si possono paragonare ad una premium di razza BMW.
Tutto cio lo riporto da cio che anche tu scrivi al riguardo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Se volgiamo far polemica, facciamo polemica. Se volgiamo parlare dei fatti, almeno riportiamoli in modo preciso e completo: Alfa è stata ceduta a Fiat quando Prodi era presidente dell'IRI, non presidente del Consiglio (o capo del governo, se si preferisce). E il pacchetto regalo conteneva un bel po' di debiti, oltre all'impegno di mantenere alcuni stabilimenti dei quali l'acquirente avrebbe fatto volentieri a meno (e dei quali si discute ancora oggi...).
Poi, sul perchè le cose siano andate in questo modo è stato scritto tanto e c'è poco da aggiungere. Se sarebbe stata meglio la soluzione alternativa non lo si potrà mai sapere, quindi è inutile starci a perdere tempo.
Sulla prospettiva della ri-statalizzazione di Alfa, lasciamo perdere, che l'epoca delle partecipazioni statali è - per fortuna, visto come l'abbiamo gestita - finita. Come son finiti i soldi.
E comunque, Alfa era già moribonda nel 1988. Sul fatto che Fiat non abbia neanche tentato la rianimazione in modo serio, poi, si può anche ssere d'accordo.
Cordialità
Vero parliamo di fatti,nel 1988 Fiat ebbe il piu' grande utile di impresa che mai prima e mai poi riusci'ad eguagliare,cosa ne fa di quei soldi , li ha ottenuti anche grazie all'Alfa che tu definisci moribonda?
Alfa Romeo per costruire la migliore TP dell'epoca e non solo ci rimetteva un milione di lire,successivamente Fiat ce ne rimetteva 10.milioni di lire per ogni auto costruita

Codialita',non sentivamo il bisogno di un'Altro fiattaro.

Di solito non discuto con chi appiccica etichette alle persone, penso che sia tempo perso. Con te posso fare un'eccezione, per rispetto verso la tua passione, che credo onesta e sincera (davvero interessanti i riferimenti storici che proponi ogni tanto).
Per il resto è inutile replicare: conosco sufficientemente bene le tecniche argomentative per sapere che perdersi nel ribattere a ogni singola affermazione discutibile è il modo migliore per perdere di vista il senso del discorso. Quindi non so se tu usi questa tecnica consapevolmente o meno (e poichè ti ritengo in buona fede presumo la seconda), ma la polemica fine a se stessa non mi interessa.
Buona domenica
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo avevo sospettato :D.....uno degli oltre 50.000 fortunati possessori,bella non era ma il Boxer c'era.

50.000? Ciccio: i proprietari della 1500 TI erano una selezionata Elite di 290 gentlemen. E le donne, quando vedevano l'alettone in vera gomma, cadevano in ginocchio. Mica bau bau micio micio. :lol:

Questa è una notizia! Pensavo che il 1500 fosse stato montato solo sull'Alfasud Ti (e poi sulle 33), e credevo che sull'Arna avessero usato solo il 1300 da 86 Cv... Era di importazione parallela (chessò, magari all'estero erano previste altre motorizzazioni) o un ultimo tentativo di prolungarne l'agonia?
 
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo avevo sospettato :D.....uno degli oltre 50.000 fortunati possessori,bella non era ma il Boxer c'era.

50.000? Ciccio: i proprietari della 1500 TI erano una selezionata Elite di 290 gentlemen. E le donne, quando vedevano l'alettone in vera gomma, cadevano in ginocchio. Mica bau bau micio micio. :lol:

Questa è una notizia! Pensavo che il 1500 fosse stato montato solo sull'Alfasud Ti (e poi sulle 33), e credevo che sull'Arna avessero usato solo il 1300 da 86 Cv... Era di importazione parallela (chessò, magari all'estero erano previste altre motorizzazioni) o un ultimo tentativo di prolungarne l'agonia?

Credo la seconda che hai detto. Ma considera che se Quattroruote considerava sportiva e briosa la TI 1300, la mia.....Passo del Tonale e della Mendola in 15 minuti secchi, e compagni di liceo copiloti traumatizzati... :D
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.me vedi renexx,il guaio é non BM o A3 ma il vero guaio é che BMW abbia fatto una serie 1 per fare concorenza a Golf che po qui si voglia mettere li come premium ben esageriamo quanto si vuole.
Pero' non lo ha fatto rinnegando la sua tradizione ma facendo un prodotto unico nella sua categoria,sulla Mini non ha fatto come Fiat che ci ha appiccicato il marchio Alfa Romeo su una Punto,questa e' serieta' questo e' quello che vorremmo da Fiat il rispetto per il passato per il Marchio e sopratutto per gli Alfisti che se anche rompipalle alla fine sono quelli che terranno in vita il marchio,gli altri vengono e vanno.
... siamo al vicolo cieco,la BMW per i ca..zi suoi con la mini ha fatto di peggio per far soldi....
abbassandosi addirittura a cercare motori altrui, per non dire ancora peggio visto che fiat fa motori ciofeca , a bussare alla porta di questa proprio per quei motori che monta la Punto col l eblema Alfa come la Mito.Non credo che ti sei dimenticato i grandi shop Mito-mini-mini-mito.Tu stesso ,dici che la giulietta e la migliore Fiat di tutti i tempi ma Fiat é generalista e come tale puo competere con altre generaliste tale VW.Addirittura fai capire che se avresti bisogno di una generalista,tra queste due sceglieresti Giulietta. Ma dico Io non credi che ti contraddici quando sei daccordo di paragonare una Golf contro una serie 1 BMW e addirittura presenti la BMW originalissima che mantiene la sua caratteristica il suo DNA, il suo essere Premium.....
Non credi che potrebbe essere piu vergognoso quando un marchio premium
con una macchina premium si paragona con una generalista?
perché la Golf lo é..ma si dice pure che la giulietta sia all altezza di una Golf quindi se 1+1=2 anche una giulietta come tale Golf si possono paragonare ad una premium di razza BMW.
Tutto cio lo riporto da cio che anche tu scrivi al riguardo.
Si paragona la Serie1 alla Golf perchè nemmeno l'Audi A3 riesce a staccare nettamente il concetto premium-generalista,di premium gli resta solo il prezzo...all'Audi questo lo sanno benissimo. Meglio perdere la faccia con una Golf che con un'Audi.
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.me vedi renexx,il guaio é non BM o A3 ma il vero guaio é che BMW abbia fatto una serie 1 per fare concorenza a Golf che po qui si voglia mettere li come premium ben esageriamo quanto si vuole.
Pero' non lo ha fatto rinnegando la sua tradizione ma facendo un prodotto unico nella sua categoria,sulla Mini non ha fatto come Fiat che ci ha appiccicato il marchio Alfa Romeo su una Punto,questa e' serieta' questo e' quello che vorremmo da Fiat il rispetto per il passato per il Marchio e sopratutto per gli Alfisti che se anche rompipalle alla fine sono quelli che terranno in vita il marchio,gli altri vengono e vanno.
... siamo al vicolo cieco,la BMW per i ca..zi suoi con la mini ha fatto di peggio per far soldi....
abbassandosi addirittura a cercare motori altrui
, per non dire ancora peggio visto che fiat fa motori ciofeca , a bussare alla porta di questa proprio per quei motori che monta la Punto col l eblema Alfa come la Mito.Non credo che ti sei dimenticato i grandi shop Mito-mini-mini-mito.Tu stesso ,dici che la giulietta e la migliore Fiat di tutti i tempi ma Fiat é generalista e come tale puo competere con altre generaliste tale VW.Addirittura fai capire che se avresti bisogno di una generalista,tra queste due sceglieresti Giulietta. Ma dico Io non credi che ti contraddici quando sei daccordo di paragonare una Golf contro una serie 1 BMW e addirittura presenti la BMW originalissima che mantiene la sua caratteristica il suo DNA, il suo essere Premium.....
Non credi che potrebbe essere piu vergognoso quando un marchio premium
con una macchina premium si paragona con una generalista?
perché la Golf lo é..ma si dice pure che la giulietta sia all altezza di una Golf quindi se 1+1=2 anche una giulietta come tale Golf si possono paragonare ad una premium di razza BMW.
Tutto cio lo riporto da cio che anche tu scrivi al riguardo.
Si paragona la Serie1 alla Golf perchè nemmeno l'Audi A3 riesce a staccare nettamente il concetto premium-generalista,di premium gli resta solo il prezzo...all'Audi questo lo sanno benissimo. Meglio perdere la faccia con una Golf che con un'Audi.
Almeno la BMW lo ha fatto con un'altro marchio. Appunto la mini che a me personalmente mi fasciogliere il corpo...
 
BMW non ha fatto la Mini per proporre una utilitaria sportiva e fare cassa,ha fatto la Mini per il semplice capriccio di voler riproporre una macchina leggendaria e farlo nel migliore dei modi diversamente da tutti gli altri che hanno allestito le loro seg.B su piattaforme già esistenti. Mini è Mini STOP. l'unico appunto potrebbero essere i motori provenienti da terze parti ma per il resto non si discute.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo avevo sospettato :D.....uno degli oltre 50.000 fortunati possessori,bella non era ma il Boxer c'era.

50.000? Ciccio: i proprietari della 1500 TI erano una selezionata Elite di 290 gentlemen. E le donne, quando vedevano l'alettone in vera gomma, cadevano in ginocchio. Mica bau bau micio micio. :lol:
L'Arna aveva l'alettone in gomma? Ecco perchè era rosicchiato. :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo avevo sospettato :D.....uno degli oltre 50.000 fortunati possessori,bella non era ma il Boxer c'era.

50.000? Ciccio: i proprietari della 1500 TI erano una selezionata Elite di 290 gentlemen. E le donne, quando vedevano l'alettone in vera gomma, cadevano in ginocchio. Mica bau bau micio micio. :lol:
L'Arna aveva l'alettone in gomma? Ecco perchè era rosicchiato. :D
Non era gomma,era un materiale sintetico-plastico-morbido a deformazione controllata che Ferrari solo nel 2010 ha usato per le alette della 458 Italia ahahahahah
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo avevo sospettato :D.....uno degli oltre 50.000 fortunati possessori,bella non era ma il Boxer c'era.

50.000? Ciccio: i proprietari della 1500 TI erano una selezionata Elite di 290 gentlemen. E le donne, quando vedevano l'alettone in vera gomma, cadevano in ginocchio. Mica bau bau micio micio. :lol:

Questa è una notizia! Pensavo che il 1500 fosse stato montato solo sull'Alfasud Ti (e poi sulle 33), e credevo che sull'Arna avessero usato solo il 1300 da 86 Cv... Era di importazione parallela (chessò, magari all'estero erano previste altre motorizzazioni) o un ultimo tentativo di prolungarne l'agonia?

Credo la seconda che hai detto. Ma considera che se Quattroruote considerava sportiva e briosa la TI 1300, la mia.....Passo del Tonale e della Mendola in 15 minuti secchi, e compagni di liceo copiloti traumatizzati... :D

Aiutami a capire... passo del Tonale o della Mendola? Da dove? (Pianizza? Cavareno? Altro?)
Poi, visto che siamo in pascolo domenicale, e prima che ci richiamino all'ordine, che moto hai (se non sono indiscreto)?
Buona domenica
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bellicapelli la segmento D fa il grosso delle vendite sui parchi aziendali,è una macchina che si compra più per lavoro che per capriccio o che comunque deve conciliare antrambe le cose. Ho detto sempre prima di filosofeggiare su quello che vuole l'alfista vero bisogna vedere statistiche a mano quali berline si vendono di più,.

Nel 2010, in Europa, si sono vendute 187.623 BMW serie 3, 173.069 Audi A4 e 151.848 Mercedes classe C.
Vuol dire che, con la politica del prodotto vendi una segmento D con prezzi premium più di quanto venda tutta l'Alfa.
Vale o no investire sulla tecnica e sul prodotto?
Certo, se fai quei numeri si.
Ecco perchè non escluderei che la generazione di Giulia posteriore a quella del 2012/13 possa avere un pianale TP modulare e adatto a tutte le D ed E del gruppo.
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bellicapelli la segmento D fa il grosso delle vendite sui parchi aziendali,è una macchina che si compra più per lavoro che per capriccio o che comunque deve conciliare antrambe le cose. Ho detto sempre prima di filosofeggiare su quello che vuole l'alfista vero bisogna vedere statistiche a mano quali berline si vendono di più,.

Nel 2010, in Europa, si sono vendute 187.623 BMW serie 3, 173.069 Audi A4 e 151.848 Mercedes classe C.
Vuol dire che, con la politica del prodotto vendi una segmento D con prezzi premium più di quanto venda tutta l'Alfa.
Vale o no investire sulla tecnica e sul prodotto?
Certo, se fai quei numeri si.
Ecco perchè non escluderei che la generazione di Giulia posteriore a quella del 2012/13 possa avere un pianale TP modulare e adatto a tutte le D ed E del gruppo.
Praticamente avremo una sostituta della G13 a TP quando glialtri ormai andranno tutti a propulsione ionica :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto