BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio argomento comunque era proprio questo: la percezione ben differenziata che secondo me ha il pubblico, in risposta a te che invece sostieni che gli utenti salterebbero indistintamente da un marchio all'altro. Anzi, a me pare che tu / voi partiate proprio dal presupposto che il cliente non abbia / non debba avere alcuna percezione precisa delle peculiarità del marchio. Ma se nel vostro caso è così, è solo perchè voi andate proprio in cerca di quel cliente. Che, al momento di cambiare auto, andrà a provare una Giulietta, e subito dopo andrà dal concessionario Opel a provare un'Astra. Decidendo per quella perchè magari ne preferisce gli assemblaggi. Un cliente fissato con la 1er perchè è BMW e vuole la tp - anche se non la sa guidare - non va a provare un'Astra.
Prendo spunto dallo scapigliato

Imho ci sono due tipi di clienti della 1er: il primo, quello che piace a noi "pippaioli mentali", è quello duro e puro della TP; poi però, piaccia o meno, c'è anche il "fighetto modaiolo", che ha preso la 1er perché voleva la più trendy del momento tra le premmmmiummm. Questo ebete (benedetto dai produttori, però) non sa nemmeno dove sta la trazione o, al limite, quando glielo spiegano se la rivende all'happy hour con la squinzia di turno "io guido tp, io sono un uomo vero". Questo secondo tipo è quello che salterà a bordo della nuova A (madonna che tristezza, anche Mb svacca ...) perché sarà di moda, e quindi è quello cui chassis fa riferimento.
Ma questo soggetto non prenderà mai (ora come ora) un'Alfa ... perché non è premmiummm .... e la battaglia del segmento, se affrontata solo sotto il profilo lusso - esclusività, è persa per sempre (PSA docet)
Invece, il primo cliente, quello duro e puro, se Alfa gli facesse sta cazzo di TP, la prenderebbe ... ed Alfa potrebbe pian pianino riemergere
EDIT
chassis_engineer ha scritto:
Credi che il cliente di 1er sia così diverso da quello di A3?
ecco, stavo scrivendo mentre tu lanciavi il post ...