chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un cliente fissato con la 1er perchè è BMW e vuole la tp - anche se non la sa guidare - non va a provare un'Astra.
Se proprio uno vuoi la posteriore, occhei.
Ma quanti sono quelli che non ne possono fare a meno, o che lo considerano una condizione sine qua non per l'acquisto?
Credi che il cliente di 1er sia così diverso da quello di A3?
Un esempio, penso chiarificatore. Un mio amico ha preso per la prima volta una BMW, una 320d 163cv, ed ora, avvicinandosi i 250mila km, sta pensando all'avvicendamento.
E' andato a provare la nuova Classe C (era in precedenza un cliente MB), ed è rimasto in generale soddisfatto. La cosa che l'ha colpito di più in negativo, ed anche il conce non ha obiettato, è stata la differenza di handling tra le due.
La trazione posteriore, che c.que in un certo senso rende piacevole anche la MB, è una componente fondamentale, anche se non unica, per ottenere quel piacere di guida patrimonio di BMW, e che era anche di Alfa.
Non tutti, anche senza essere "piloti", scelgono le auto per moda. La Giulietta va bene per far concorrenza alla Golf, ma per essere Alfa ci vorrebbe qualcosa di più, più in alto...