<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Chassis: puoi dirmi se intendi rispondere alla domanda che ti ho fatto prima?
La fama se la sono ben meritata, per carità...se la sono guadagnata.

Capisci bene, però, che se per un prodotto valido come Giulietta si trovano diecimila scuse per denigrarla, per lo più ridicole vista l'attuale situazione di mercato, come si fà a lavorare per riguadagnare una buona percezione?
Da qui, Marchionne che vuole tentarla in territorio "vergine", gli usa.

P.S L'avete letta quella dichiarazione di quel capoccia BMW di qualche mese fà (se la ritrovo la posto) che diceva che il "guidatore premium del futuro" sarà ecologicamente coscienzioso, avrà un gusto globale e porrà meno attenzione sull'"andare veloce"?
Non l'avevo letta questa.
In realtà ti avevo chiesto una cosa su fiat ma seppur indirettamente mi hai risposto.
Edit: per farti capire come la penso: tra una g10 e una golf, mille volte la g10.
Ma non ho bisogno di auto così.
Invece, purtroppo, tra 3 anni tra una g12 e una 3er opterò, da quel che anticipi, per la seconda.
 
chassis_engineer ha scritto:
Dai sù, BelliCapelli3...chè 5er, Z4, 6er nuovi sono dei bei Mercedessoni...dove le vedi le BMW durissime?
E' un po' quello che dicevo prima...gli schemi sono abbastanza saltati dal punto di vista che intendono gli appassionati. Questo ci potrebbe tornare comodo.
Sulla 5er F10/11 (le altre non conosco) hai purtroppo ragione o, meglio, per avere una dinamica davvero buona devi prendere tutte le diavolerie elettroniche su sterzo e sospensioni. Pure l'X3 nuova, per andare almeno come la vecchia, deve avere le sospensioni elettroniche (e la vecchia anche con assetto standard andava benissimo per il geneer di macchina)
Io ho venduto il mio caro E46 lo scorso autunno e mi sto mangiando ancora le mani mi pare te l'avevo detto) ed ora mi sto guardando con calma attorno
Sono un po' incasinato, ma se ce la faccio magari recupero una E61 d'occasione, che è una signora auto nel suo genere (SW grande)
 
angelo0 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Chassis: puoi dirmi se intendi rispondere alla domanda che ti ho fatto prima?
La fama se la sono ben meritata, per carità...se la sono guadagnata.

Capisci bene, però, che se per un prodotto valido come Giulietta si trovano diecimila scuse per denigrarla, per lo più ridicole vista l'attuale situazione di mercato, come si fà a lavorare per riguadagnare una buona percezione?
Da qui, Marchionne che vuole tentarla in territorio "vergine", gli usa.

P.S L'avete letta quella dichiarazione di quel capoccia BMW di qualche mese fà (se la ritrovo la posto) che diceva che il "guidatore premium del futuro" sarà ecologicamente coscienzioso, avrà un gusto globale e porrà meno attenzione sull'"andare veloce"?
la tua prima parte ,difficile da voler capire, conosco gia le risposte... cme non si puo comprare a priori o mancano altri modelli o la giulietta é una Golf.
Se ci sono li tengono nascosti :D
Che la 940 deve essere l'antigolf lo ha detto Fiat e non noi che prima nemmeno mi sarei immaginato di dover parlare di Golf sul forum Alfa,per adesso ci stanno provando con la Golf italiana,per le altre tra una cinquantina di anni forse ce la faranno ;)
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ecco la nuova 3:

Se è questa non mi piace.
é questa..
http://www.google.es/imgres?imgurl=http://www.autosio.de/Autoblog/wp-content/autouploads/2008/03/3er-bmw-2008.jpg&imgrefurl=http://www.autosio.de/Autoblog/autonews/3er-bmw-2008/&usg=__S2ERjVSb21JAUsT27FWbQM8BKGE=&h=200&w=300&sz=17&hl=de&start=0&zoom=1&tbnid=j1LBVgj-TlIJqM:&tbnh=145&tbnw=220&ei=DorOTZG2IMzCtAaIl6SrCw&prev=/search%3Fq%3Dneu%2B3er%2Bfotos%26hl%3Dde%26sa%3DX%26rls%3Dcom.microsoft:de:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7ACAW_deDE384DE384%26biw%3D1259%26bih%3D764%26tbm%3Disch%26prmd%3Divns0%2C229&itbs=1&iact=hc&vpx=156&vpy=350&dur=8019&hovh=160&hovw=240&tx=139&ty=65&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:0&biw=1259&bih=764
 
chassis_engineer ha scritto:
P.S L'avete letta quella dichiarazione di quel capoccia BMW di qualche mese fà (se la ritrovo la posto) che diceva che il "guidatore premium del futuro" sarà ecologicamente coscienzioso, avrà un gusto globale e porrà meno attenzione sull'"andare veloce"?
:XD: :evil: ma giura ...

l'altro giorno parlavo con il mio pusher Mb (gli abbiamo preso tre pezzi negli ultimi due anni .. un po' diconfidenza ce l'ho) sulla nuova C

a farla breve, mi diceva che l'obiettivo della C restyling è la clientela A4 ... non 3er ... perché chi guida Bmw ragiona in in modo ed in un mondo tutto suo ... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Un cliente fissato con la 1er perchè è BMW e vuole la tp - anche se non la sa guidare - non va a provare un'Astra.
Se proprio uno vuoi la posteriore, occhei.
Ma quanti sono quelli che non ne possono fare a meno, o che lo considerano una condizione sine qua non per l'acquisto?

Credi che il cliente di 1er sia così diverso da quello di A3?

Astra è una generalista, lasciamola perdere. Non è lo stesso cliente.

|Mauro65| ha scritto:
:XD: :evil: ma giura ...
Lo cerco e lo posto.
 
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Chassis: puoi dirmi se intendi rispondere alla domanda che ti ho fatto prima?
La fama se la sono ben meritata, per carità...se la sono guadagnata.

Capisci bene, però, che se per un prodotto valido come Giulietta si trovano diecimila scuse per denigrarla, per lo più ridicole vista l'attuale situazione di mercato, come si fà a lavorare per riguadagnare una buona percezione?
Da qui, Marchionne che vuole tentarla in territorio "vergine", gli usa.

P.S L'avete letta quella dichiarazione di quel capoccia BMW di qualche mese fà (se la ritrovo la posto) che diceva che il "guidatore premium del futuro" sarà ecologicamente coscienzioso, avrà un gusto globale e porrà meno attenzione sull'"andare veloce"?
si infatti non si legge altro che elettrico,ibrido,kers,anche la Serie3 avrà un 1.5 ibrido da 180cv...e in questo TUTTO il gruppo Fiat lo vedo indietro...non dico Alfa ma Lancia dovrebbe essere quello che Audi è per VW e Lexus per Toyota,non solo lusso ma innovazione,sperimentazione,ricerca,sviluppo e chi più ne ha più ne metta. Una Lancia Delta doveva essere una Bravo ricarrozzata ma solo ibrida come la Lexus CT200H a patto di venderne solo 2.
... e il tre cilindri per BMW te lo sei dimenticato,qui si considera di gia la rivoluzione..............................

edit
http://drivingspirit.com/3-cylinder-revolution/
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio argomento comunque era proprio questo: la percezione ben differenziata che secondo me ha il pubblico, in risposta a te che invece sostieni che gli utenti salterebbero indistintamente da un marchio all'altro. Anzi, a me pare che tu / voi partiate proprio dal presupposto che il cliente non abbia / non debba avere alcuna percezione precisa delle peculiarità del marchio. Ma se nel vostro caso è così, è solo perchè voi andate proprio in cerca di quel cliente. Che, al momento di cambiare auto, andrà a provare una Giulietta, e subito dopo andrà dal concessionario Opel a provare un'Astra. Decidendo per quella perchè magari ne preferisce gli assemblaggi. Un cliente fissato con la 1er perchè è BMW e vuole la tp - anche se non la sa guidare - non va a provare un'Astra.
Prendo spunto dallo scapigliato :D
Imho ci sono due tipi di clienti della 1er: il primo, quello che piace a noi "pippaioli mentali", è quello duro e puro della TP; poi però, piaccia o meno, c'è anche il "fighetto modaiolo", che ha preso la 1er perché voleva la più trendy del momento tra le premmmmiummm. Questo ebete (benedetto dai produttori, però) non sa nemmeno dove sta la trazione o, al limite, quando glielo spiegano se la rivende all'happy hour con la squinzia di turno "io guido tp, io sono un uomo vero". Questo secondo tipo è quello che salterà a bordo della nuova A (madonna che tristezza, anche Mb svacca ...) perché sarà di moda, e quindi è quello cui chassis fa riferimento.
Ma questo soggetto non prenderà mai (ora come ora) un'Alfa ... perché non è premmiummm .... e la battaglia del segmento, se affrontata solo sotto il profilo lusso - esclusività, è persa per sempre (PSA docet)
Invece, il primo cliente, quello duro e puro, se Alfa gli facesse sta cazzo di TP, la prenderebbe ... ed Alfa potrebbe pian pianino riemergere

EDIT
chassis_engineer ha scritto:
Credi che il cliente di 1er sia così diverso da quello di A3?
ecco, stavo scrivendo mentre tu lanciavi il post ...
 
|Mauro65| ha scritto:
[Prendo spunto dallo scapigliato :D
Imho ci sono due tipi di clienti della 1er: il primo, quello che piace a noi "pippaioli mentali", è quello duro e puro della TP; poi però, piaccia o meno, c'è anche il "fighetto modaiolo", che ha preso la 1er perché voleva la più trendy del momento tra le premmmmiummm. Questo ebete (benedetto dai produttori, però) non sa nemmeno dove sta la trazione o, al limite, quando glielo spiegano se la rivende all'happy hour con la squinzia di turno "io guido tp, io sono un uomo vero". Questo secondo tipo è quello che salterà a bordo della nuova A (madonna che tristezza, anche Mb svacca ...) perché sarà di moda, e quindi è quello cui chassis fa riferimento.
Ma questo soggetto non prenderà mai (ora come ora) un'Alfa ... perché non è premmiummm .... e la battaglia del segmento, se affrontata solo sotto il profilo lusso - esclusività, è persa per sempre (PSA docet)
Invece, il primo cliente, quello duro e puro, se Alfa gli facesse sta cazzo di TP, la prenderebbe ... ed Alfa potrebbe pian pianino riemergere
Vedo che siamo in sintonia.
Soprattutto sulla squinzia all'happy hour. :XD: ;)

Comunque ho trovato il pezzo, anche se si riferiva in effetti al Megacity, parlava in generale del premium.

Also, by 2050, BMW?s research expects global CO2 emissions to be 80 per cent lower, despite a huge increase in the number of cars in the world. BMW foresees three types of customer: ?responsibility- driven? buyers who are most concerned with eco issues, ?economy-driven? customers whose worry is ownership costs, and ?lifestyle-driven? buyers who are keen consumers but demand sustainable products.

These latter customers ? the premium buyer of the future ? are being targeted by BMW. The firm is going to use the Megacity vehicle to roll out a completely new design language.

It is being developed under the guidance of BMW design boss Adrian van Hooydonk. He explained how his team expects to see a big shift in the perception of ?premium?. Hooydonk says that today?s premium design is associated with ?fine materials, precision and extravagance? with ?aesthetics in the foreground?.

Next-gen premium, however, would have an emphasis on sustainability and rationality; it would also need to be able to recycle, re-use and repair. ?Next-generation premium customers,? said Hooydonk, ?will be looking for the good life instead of the fast life, quality over quantity, calming aesthetics and a pursuit of the quiet life. The Megacity vehicle will be clean and clever, refined with honest precision, and have a sense of lightness. It will express dynamics in a different kind of way.?
 
angelo0 ha scritto:
... e il tre cilindri per BMW te lo sei dimenticato,qui si considera di gia la rivoluzione
Ma che rivoluzione ... roba già vista e rivista ... devon solo fare qualche aggiornamento :lol:

Attached files /attachments/991554=2252-sogliola.gif
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
[Prendo spunto dallo scapigliato :D
Imho ci sono due tipi di clienti della 1er: il primo, quello che piace a noi "pippaioli mentali", è quello duro e puro della TP; poi però, piaccia o meno, c'è anche il "fighetto modaiolo", che ha preso la 1er perché voleva la più trendy del momento tra le premmmmiummm. Questo ebete (benedetto dai produttori, però) non sa nemmeno dove sta la trazione o, al limite, quando glielo spiegano se la rivende all'happy hour con la squinzia di turno "io guido tp, io sono un uomo vero". Questo secondo tipo è quello che salterà a bordo della nuova A (madonna che tristezza, anche Mb svacca ...) perché sarà di moda, e quindi è quello cui chassis fa riferimento.
Ma questo soggetto non prenderà mai (ora come ora) un'Alfa ... perché non è premmiummm .... e la battaglia del segmento, se affrontata solo sotto il profilo lusso - esclusività, è persa per sempre (PSA docet)
Invece, il primo cliente, quello duro e puro, se Alfa gli facesse sta cazzo di TP, la prenderebbe ... ed Alfa potrebbe pian pianino riemergere
Vedo che siamo in sintonia.
Soprattutto sulla squinzia all'happy hour. :XD: ;)

Comunque ho trovato il pezzo, anche se si riferiva in effetti al Megacity, parlava in generale del premium.

Also, by 2050, BMW?s research expects global CO2 emissions to be 80 per cent lower, despite a huge increase in the number of cars in the world. BMW foresees three types of customer: ?responsibility- driven? buyers who are most concerned with eco issues, ?economy-driven? customers whose worry is ownership costs, and ?lifestyle-driven? buyers who are keen consumers but demand sustainable products.

These latter customers ? the premium buyer of the future ? are being targeted by BMW. The firm is going to use the Megacity vehicle to roll out a completely new design language.

It is being developed under the guidance of BMW design boss Adrian van Hooydonk. He explained how his team expects to see a big shift in the perception of ?premium?. Hooydonk says that today?s premium design is associated with ?fine materials, precision and extravagance? with ?aesthetics in the foreground?.

Next-gen premium, however, would have an emphasis on sustainability and rationality; it would also need to be able to recycle, re-use and repair. ?Next-generation premium customers,? said Hooydonk, ?will be looking for the good life instead of the fast life, quality over quantity, calming aesthetics and a pursuit of the quiet life. The Megacity vehicle will be clean and clever, refined with honest precision, and have a sense of lightness. It will express dynamics in a different kind of way.?

Clienti del premium di prossima generazione,"ha detto Hooydonk,"osserverà per la buona vita invece di vita veloce, la qualità sulla quantità, calmante di estetica e un esercizio della vita tranquilla. Il veicolo Megacity sarà pulito e intelligente, raffinato con precisione onesto e hanno un senso di leggerezza. Esso sarà esprimere dinamica in un diverso tipo di strada."

:lol: :lol: :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
Vedo che siamo in sintonia.
Soprattutto sulla squinzia all'happy hour. :XD: ;)
E' provato e dimostrato :XD:
http://www.autoblog.it/post/4823/chi-guida-bmw-fa-molto-sesso

chassis_engineer ha scritto:
Comunque ho trovato il pezzo, anche se si riferiva in effetti al Megacity, parlava in generale del premium.
A Monaco sono talmente furbi da inventare, dopo il segmento X, anche l'eco-premium ...
 
Back
Alto