SZ. ha scritto:
Certo ,sarebbe curioso capire quali siano questi segmenti in cui fiat potrebbe sfruttare tutto il potenziale del marchio Alfa Romeo.
A - B - C, non sono certo rinomati per gli ampi margini;
D, molto incognito: dipende molto sia per i margini che per i volumi (vedi incubo 159);
E - maggior margini, volume 0,00: Alfa Romeo è fuori giuoco.
Coupe/spider dipo TT, 3er coupe, A5, Z4, mx5 - maggiori margini, volume 0,00: Alfa Romeo è fuori giuoco ( per favore non citiamo 4C / 8C che sono giocattoli per pochi selezionati, quindi volumi nulli)
SUV maggiori margini possibile, volumi grossissimo punto di domanda perchè cani e porci li propongono, ed è da vedere chi si accorgerà che la bella addormentata nel bosco si è svegliata anche lei...
Uhm...fai un'analisi con alcuni spunti, però poi la porti alle estreme conseguenze e ne vanifichi il significato.
Sembra che qualsiasi cosa si faccia, sia inutile.
Dovete tenere conto dei costi industriali, quando parlate di margini.
E lo scopo dell'alleanza è quello di abbassare significativamente i costi con le sinergie.
Si, diciamo che vale la pena di non vendere adesso il marchio, che può essere una riserva di liquidità da spendere più utilmente più avanti.
Bah, se non riuscisse l'operazione non sò che riserva di liquidità potrà costituire Alfa Romeo nel 2014/2015.
Stiamo comunque parlando del nulla perchè o ce la fa Fiat o non ce la fa nessuno.