BelliCapelli3 ha scritto:
Capisco. Qual è il vs. riferimento per le qualità stradali?
Quelli principali sono 3er, Acura TSX, A4, Infiniti G e Citroen C5 per il comfort.
E' una macchina pensata molto per gli states e viene industrializzata là.
Quì ancora non gira niente.
Insomma, siete sicuri di poter mettere nel mirino A4 solo perchè vi concede un po' di vantaggio sul peso?
Evidentemente non costerà come A4.
Banale.
Come Giulietta non costa come A3. Alla fine, non tanto per qualità, quanto per posizionamento.
Fiera della banalità.
La strategia credo sia grossomodo quella di Audi anni '90, quando stava salendo rapidamente e cercando di assurgere all'Olimpo.
Ma ci vorrebbe un esperto di marketing per questo.
A me il marketing fa abbastanza schifo.
L'attenzione è molta sugli stati uniti, è chiaro.
Chassis, con un po' di contabilità industriale tutti si possono fare due conti sul BEP di un prodotto. Ma tu mi insegni che una delle variabili che fissano il BEP sono i pezzi venduti.
I pezzi venduti, certo.
Oppure i costi industriali.
Eppure, se Marchionne aveva previsto una sostituta della 159 più leggera, un minimo di analisi doveva averla fatta. Poi invece è andato al ribasso. Non me lo spiego.
Che sia o meno un andare a ribasso, non lo so.
C'entrano di mezzo diverse cose che sono cambiate, in primis le esigenze del mercato americano, l'alleanza con Chrylser e la
conseguente necessità di piattaforme condivise che dimensionalmente vadano bene anche per i marchi americani.