SZ.
0
SediciValvole ha scritto:kren noi appassionati vorremmo il massimo ma che costi il minimo e che venda come la Panda...un pò troppe cose. O si fa il non plus ultra a prezzo spropositato e riservato a 4 appassionati veri o si fa qualcosa capace di far numeri,che costi un pò più delle generaliste,offra un pò più sostanza ma che stia un pò sotto alle premium. O qualità o numeri...entrambe le cose le fanno solo Audi,Mercedes e BMW...nessun'altra casa ci riesceKren ha scritto:Questo sicuramente.SediciValvole ha scritto:Alfa non è mai stata premium,e se lo è stata ancora non esisteva questa terminologia...e nemmeno le premium odierne. Appena sono nate le premium l'Alfa è stata sempre un gradino sotto,dalla 155 in poi...se si continua su questa strada non c'è niente di nuovo. Uguale per Lancia.Kren ha scritto:Questo è evidente e quindi sono stupido ad averlo dato per sottinteso. Ma tant'è e non ci posso far nulla. Se è la più venduta un motivo ci sarà.Luigi-82 ha scritto:Si perchè a queste latitudini Golf è una semigeneralista..o una semipremium...peccato sia il punto di riferimento anche di Bmw e Audi. Puoi chiamarti come ti pare ma NON si entra nel seg C se non tieni d'occhio cosa offre Golf. E' cosi evidente da essere addirittura stupido doverlo evidenziare.
Che sia il punto di riferimento di Audi mi pare del tutto evidente se non altro perché pianale, motori, cambi e quant'altro sono i medesimi.
Golf volente o nolente non è una premium. La stessa VW la posiziona anche come prezzo ben al di sotto di Audi e delle premium.
Alfa dice di voler fare concorrenza a Golf. Bene. Prendiamo atto.
Ma oggi cos'è? O meglio cosa vogliamo che sia?
Io credo che possa (per le caratteristiche che aveva) puntare ad essere una sportiva premium.
Ti dirò, comunque, che la distinzione tra generaliste e premium non mi garba molto. Tuttavia, non me ne vengono in mente altre.
Se devo paragonare una Mercedes C ad una Passat una qualche differenza la trovo e, secondo me, il bacino d'utenza è assai diverso.
Come è possibile concepire un prodotto di impostazione generalista, che però non deve risultare nè generalista nè premium. Che cioè, dovendo essere per forza generalista, in conseguenza dell'ammissione/previsione che non verrà mai riconosciuto come premium, debba però dare l'idea di essere più che generalista (quanto di più) offrendo qualcosa in più (che cosa in più) e che costando qualcosa in più (quanto di più) ????????
Date queste premesse, credo bene a chi ci dice che posizionare un marchio come Alfa Romeo è roba da non dormirci la notte!