Capisco. Qual è il vs. riferimento per le qualità stradali?chassis_engineer ha scritto:La Mazda 6 è un esempio di macchina relativamente leggera per le dimensioni che ha, non ho detto che è il benchmark.
Direi che si, è una balena. Ed anche che è una leader di mercato, ma di un'altra fetta di mercato, sia rispetto a Fiat che rispetto ad Alfa. Peró rovesciamo pure la frittata: avete preso la a4 a riferimento di massima. Ma la a4 ha un pianale autonomo, layout con motore per lungo, quadrilateri e multilink. Vero che non è perfetta dinamicamente, ma nel frattempo ( rispetto alla versione precedente ) ha eguagliato la dinamica della vecchia 159. A livello di gamma motori/cambi/allestimenti ha un catalogo imponente, assemblaggi e finiture esemplari. Insomma, siete sicuri di poter mettere nel mirino A4 solo perchè vi concede un po' di vantaggio sul peso?L'A4 non è una balena anch'essa, dati effettivi alla mano?
Lo è.
E avrà grossomodo gli stessi problemi, chiamiamoli così, con la trazione integrale che fà sudare e bere.
Eppure è leader di mercato.
Ok, ma se la concorrenza di Giulietta è Golf, quella d'elezione per Giulia chi è?Mi pare di dire una banalità se affermo che Giulia avrà le stesse qualità di Giulietta nel D, rispetto alla concorrenza.
Chassis, con un po' di contabilità industriale tutti si possono fare due conti sul BEP di un prodotto. Ma tu mi insegni che una delle variabili che fissano il BEP sono i pezzi venduti.Sì, però tu e Marchionne avete una diversa definizione di errore.
Per te è il peso, etc...per lui sono 900 milioni di euro "buttati" in roba non sinergica fatta a Pomigliano che ha difficoltà ad arrivare al BEP entro due anni.
Davanti ad un conto che è gravemente negativo anche per il manifesto insuccesso commerciale del prodotto, uno normale analizzeràle cause dell'insuccesso. Perchè la 159 non ha venduto ( e la 156 si )?
Voglio dire: se la Giulia, ulteriormente semplificata rispetto alla 159, non dovesse ancora riscuotere il successo sperato, tu ti aspetteresti che la successiva uscisse ancora più semplificata, a due ruote, bicilindrica e con i freni a tamburo, oppure il contrario?
Eppure, se Marchionne aveva previsto una sostituta della 159 più leggera, un minimo di analisi doveva averla fatta. Poi invece è andato al ribasso. Non me lo spiego.