<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Ma la 1 e la 3 la coppia l'Hanno dalla parte opposta....non so di cosa dovrebbe informarsi BMW visto che hanno problemi totalmente opposti e che da quelle parti hanno degli ottimi Multilink veri e non monchi. ;)

è solo questione di filosofia,vedono qualcosa di buono,studiano come migliorarlo e se può servire a loro..
Hanno i Qa sulla serie 5 nuova e sulla GT,Ottimo guardare a quello che di buono fanno gli altri,quello che non sopporto e' quando si guarda al peggio degli altri. :cry:

Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
:lol: :lol: :lol:
Piu o meno e' lo stesso,Fiat lo usa perche' ha lo schema 128 BMW per ridurre gli ingombri trasversali,La 8C invece li ha come quelli delle Alfa Prefiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Ma la 1 e la 3 la coppia l'Hanno dalla parte opposta....non so di cosa dovrebbe informarsi BMW visto che hanno problemi totalmente opposti e che da quelle parti hanno degli ottimi Multilink veri e non monchi. ;)

è solo questione di filosofia,vedono qualcosa di buono,studiano come migliorarlo e se può servire a loro..
Hanno i Qa sulla serie 5 nuova e sulla GT,Ottimo guardare a quello che di buono fanno gli altri,quello che non sopporto e' quando si guarda al peggio degli altri. :cry:

Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
:lol: :lol: :lol:
Piu o meno e' lo stesso,Fiat lo usa perche' ha lo schema 128 BMW per ridurre gli ingombri trasversali,La 8C invece li ha come quelli delle Alfa Prefiat.

Ragazzi, scusate, ma oramai, non si parla altro che di TP e di quadrilateri. MA il mondo non è più quello degli anni 80, ne quello dell'auto ne quello del codice della strada.
 
alfalele ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Non è fondamentale nella misura in cui hanno evidentemente ritenuto di poter accettare il peggior compromesso handling-comfort legato all'utilizzo di McP, compensando con una progettazione ed una fase di collaudo attenti.
Senza contare il maggior sottosterzo in inserimento legato ad una soluzione che porta in dote un minore controllo degli angoli caratteristici.
Conoscendo necessariamente molto bene la produzione BMW ti dico che le loro sospensioni McP sono curatissime ma non eliminano del tutto certi problemi di assorbimento asperità e di reazioni sui giunti di espansione, ad esempio.
Niente di trascendentale, ma ci sono. (Oddio, con quelle cazzo di RF non sono banalissimi, eh)

Come nota un po' polemica, se vuoi, devo quindi dire che mi fa un po' specie che su macchine di prezzo elevato come quelle si adottino queste soluzioni, così come mi è dispiaciuto l'abbandono del double wishbone su 940, rispetto al progetto iniziale, ma...c'est la vie.

Quando ho saputo, anni fà, che le attuali Classe E e CLS avrebbero montato McP (pur ovviamente curato) sono rimasto "sconvolto". Non pensavo che Mercedes potesse fare una roba del genere.

Ma appunto, i ragionieri ci sono da tutte le parti.
Magari noi forse ce ne abbiamo un po' troppi, ecco. :D

Alla fine hanno fatto un compromesso,solo che se lo fai quando NON devi gestire la coppia è accettabile,un pò meno quando devi accelerare,sterzare,frenare,avere un minimo di confort,tutto sulle stesse ruote..

Ps ma la G10 ha le mollette di rimbalzo come la mito o no???
No, niente molle di rimbalzo.

Comunque, lo sai che ti consiglio di fare?
Guidi un 1er, poi guidi una Giulietta, e poi mi dici, a tuo parere, quale delle due ha il miglior compromesso handling-comfort?
Ti piace come cosa?
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Ma la 1 e la 3 la coppia l'Hanno dalla parte opposta....non so di cosa dovrebbe informarsi BMW visto che hanno problemi totalmente opposti e che da quelle parti hanno degli ottimi Multilink veri e non monchi. ;)

è solo questione di filosofia,vedono qualcosa di buono,studiano come migliorarlo e se può servire a loro..
Hanno i Qa sulla serie 5 nuova e sulla GT,Ottimo guardare a quello che di buono fanno gli altri,quello che non sopporto e' quando si guarda al peggio degli altri. :cry:

Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
:lol: :lol: :lol:
Piu o meno e' lo stesso,Fiat lo usa perche' ha lo schema 128 BMW per ridurre gli ingombri trasversali,La 8C invece li ha come quelli delle Alfa Prefiat.

Ragazzi, scusate, ma oramai, non si parla altro che di TP e di quadrilateri. MA il mondo non è più quello degli anni 80, ne quello dell'auto ne quello del codice della strada.
Infatti c'e' ancora BMW-Porsche-Ferrari-Mercedes-Lamborghini...Hiunday :shock: e una volta c'era anche Alfa Romeo,eppure continuano a costruirle anche nel 2011.....mica sei tu che sei nel forum sbagliato?
 
chassis_engineer ha scritto:
Comunque, lo sai che ti consiglio di fare?
Guidi un 1er, poi guidi una Giulietta, e poi mi dici, a tuo parere, quale delle due ha il miglior compromesso handling-comfort?
Ti piace come cosa?
Si la 940 per mia moglie quando porta mia figlia a danza e la BMW per me quando vado in montagna,da solo pero' :lol:
Ma daiiiiiiii non siamo nel forum Fiat!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Permettetemi un piccolo OT:
Io una punto abarth l'ho provata e francamente non capisco a cosa serva riempire queste piccole auto di cavalli e cavalli. Disinserito l'asr la macchina diventa una saponetta in 1a 2a 3a fra le curve sull'anteriore, con l'asr inserito l'elettronica taglia parecchi cv.
Per quanto riguarda turbo e allungo direi che con la Ferrari F40 ci siano entrambi :D .Per quanto riguarda il sound ormai le macchine odierne suonano come dei tromboni (o trombette) col sughero nel buco.
Ma sempre di auto vecchiotte parliamo. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Ma la 1 e la 3 la coppia l'Hanno dalla parte opposta....non so di cosa dovrebbe informarsi BMW visto che hanno problemi totalmente opposti e che da quelle parti hanno degli ottimi Multilink veri e non monchi. ;)

è solo questione di filosofia,vedono qualcosa di buono,studiano come migliorarlo e se può servire a loro..
Hanno i Qa sulla serie 5 nuova e sulla GT,Ottimo guardare a quello che di buono fanno gli altri,quello che non sopporto e' quando si guarda al peggio degli altri. :cry:

Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
:lol: :lol: :lol:
Piu o meno e' lo stesso,Fiat lo usa perche' ha lo schema 128 BMW per ridurre gli ingombri trasversali,La 8C invece li ha come quelli delle Alfa Prefiat.

Ragazzi, scusate, ma oramai, non si parla altro che di TP e di quadrilateri. MA il mondo non è più quello degli anni 80, ne quello dell'auto ne quello del codice della strada.
Infatti c'e' ancora BMW-Porsche-Ferrari-Mercedes-Lamborghini...Hiunday :shock: e una volta c'era anche Alfa Romeo,eppure continuano a costruirle anche nel 2011.....mica sei tu che sei nel forum sbagliato?

Si ma le auto, a parte i dettagli tecnici come la TP e geometria varia, non sono più quelle dell'epoca.

Io potrei capire una coalizione che spinga per avere delle Alfa Romeo di OGGI con quadrilateri e TP, ma continuare a vivere nel passato, sinceramente, non offendetevi, ma non lo capsico, alla lunga, non porta da nessuna parte. In ogni caso, una TP del biscione all'orizzonte c'è ! Basterebbe pazientare.

Poi, io potrei anche essere nel forum sbagliato, ma voi siete forse nell'epoca sbagliata.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Ma la 1 e la 3 la coppia l'Hanno dalla parte opposta....non so di cosa dovrebbe informarsi BMW visto che hanno problemi totalmente opposti e che da quelle parti hanno degli ottimi Multilink veri e non monchi. ;)

è solo questione di filosofia,vedono qualcosa di buono,studiano come migliorarlo e se può servire a loro..
Hanno i Qa sulla serie 5 nuova e sulla GT,Ottimo guardare a quello che di buono fanno gli altri,quello che non sopporto e' quando si guarda al peggio degli altri. :cry:
Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
:lol: :lol: :lol:
Piu o meno e' lo stesso,Fiat lo usa perche' ha lo schema 128 BMW per ridurre gli ingombri trasversali,La 8C invece li ha come quelli delle Alfa Prefiat.

Ragazzi, scusate, ma oramai, non si parla altro che di TP e di quadrilateri. MA il mondo non è più quello degli anni 80, ne quello dell'auto ne quello del codice della strada.
Infatti c'e' ancora BMW-Porsche-Ferrari-Mercedes-Lamborghini...Hiunday :shock: e una volta c'era anche Alfa Romeo,eppure continuano a costruirle anche nel 2011.....mica sei tu che sei nel forum sbagliato?
AZZZZ dimenticavo la Maserati 8C rimarchiata Alfa e la 4C che fino a pochi giorni fa salamaleccavi con la bava alla bocca anche con McP e trasversale in Ghisa. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP[/quote ha scritto:
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
A parte il fatto che di "alfisti puri" ha parlato automoto3.
Per me l'alfista di oggi dovrebbe gradire:
1) niente motori di anni fa, Busso, bialbero, TS, boxer. Per essi non c'è spazio nell'industrializzazione moderna. Non solo nel gruppo Fiat ma ovunque.
I motori devono essere ottimi, rispetto alla concorrenza, ma se sono uguali su di una Fiat, Alfa, Chrysler, Dodge non credo sia un peccato mortale.
2) fino al seg C non bisogna pretendere schemi particolari, basta che l'auto sia ottima (Giulietta ci siamo).
3) seg D,E, SUV, Coupè gradirei la nascita di un pianale modulare con motore long. cambio in blocco (niente transaxle) e tp. (speriamo quando sarà il momento di sostituire la 300C, prima non credo).

Ripeto per me!
Per Subaru c'e' posto,per BMW c'e posto per tanti altri c'e' posto,chi dice che dobbiamo riutilizzare i vecchi Bialbero o il vecchio busso di 20 anni fa ma evolverli e non ricominciare sempre daccapo....perche' con il Fire cosa e' stato fatto?

Oggi che l'Alfa Romeo non esiste piu' di cosa stiamo parlando se non di fiat rimarchiate in tutto e per tutto per questo auspico un passaggio di proprieta' del marchio perche' con Fiat la strada e' segnata e non si torna indietro.
Un V6 Pentastar si può considerare una evoluzione di un Busso.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP[/quote ha scritto:
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
A parte il fatto che di "alfisti puri" ha parlato automoto3.
Per me l'alfista di oggi dovrebbe gradire:
1) niente motori di anni fa, Busso, bialbero, TS, boxer. Per essi non c'è spazio nell'industrializzazione moderna. Non solo nel gruppo Fiat ma ovunque.
I motori devono essere ottimi, rispetto alla concorrenza, ma se sono uguali su di una Fiat, Alfa, Chrysler, Dodge non credo sia un peccato mortale.
2) fino al seg C non bisogna pretendere schemi particolari, basta che l'auto sia ottima (Giulietta ci siamo).
3) seg D,E, SUV, Coupè gradirei la nascita di un pianale modulare con motore long. cambio in blocco (niente transaxle) e tp. (speriamo quando sarà il momento di sostituire la 300C, prima non credo).

Ripeto per me!
Per Subaru c'e' posto,per BMW c'e posto per tanti altri c'e' posto,chi dice che dobbiamo riutilizzare i vecchi Bialbero o il vecchio busso di 20 anni fa ma evolverli e non ricominciare sempre daccapo....perche' con il Fire cosa e' stato fatto?

Oggi che l'Alfa Romeo non esiste piu' di cosa stiamo parlando se non di fiat rimarchiate in tutto e per tutto per questo auspico un passaggio di proprieta' del marchio perche' con Fiat la strada e' segnata e non si torna indietro.
Un V6 Pentastar si può considerare una evoluzione di un Busso.
Vado a dormire,dopo questo mi e' passata la voglia di leggere. :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP[/quote ha scritto:
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
A parte il fatto che di "alfisti puri" ha parlato automoto3.
Per me l'alfista di oggi dovrebbe gradire:
1) niente motori di anni fa, Busso, bialbero, TS, boxer. Per essi non c'è spazio nell'industrializzazione moderna. Non solo nel gruppo Fiat ma ovunque.
I motori devono essere ottimi, rispetto alla concorrenza, ma se sono uguali su di una Fiat, Alfa, Chrysler, Dodge non credo sia un peccato mortale.
2) fino al seg C non bisogna pretendere schemi particolari, basta che l'auto sia ottima (Giulietta ci siamo).
3) seg D,E, SUV, Coupè gradirei la nascita di un pianale modulare con motore long. cambio in blocco (niente transaxle) e tp. (speriamo quando sarà il momento di sostituire la 300C, prima non credo).

Ripeto per me!
Per Subaru c'e' posto,per BMW c'e posto per tanti altri c'e' posto,chi dice che dobbiamo riutilizzare i vecchi Bialbero o il vecchio busso di 20 anni fa ma evolverli e non ricominciare sempre daccapo....perche' con il Fire cosa e' stato fatto?

Oggi che l'Alfa Romeo non esiste piu' di cosa stiamo parlando se non di fiat rimarchiate in tutto e per tutto per questo auspico un passaggio di proprieta' del marchio perche' con Fiat la strada e' segnata e non si torna indietro.
Un V6 Pentastar si può considerare una evoluzione di un Busso.
Vado a dormire,dopo questo mi e' passata la voglia di leggere. :?

E se parlassimo di Alfette, giuliette, 75, ecc... ???
 
chassis_engineer ha scritto:
alfalele ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per l'ingegnere..ma se i tedeschi si informano sul quadrilatero 159 ci sarà stato un motivo o no?poi ok non lo montano su 1er e 3er ma se non devi gestire la coppia non credo che sia fondamentale credo..poi in un post non mi ricordo più chi deceva che con le auto moderne non ci sono quasi più reazioni allo sterzo in accelerazione..con 32kgm di coppia ci sono ecccome!!
Non è fondamentale nella misura in cui hanno evidentemente ritenuto di poter accettare il peggior compromesso handling-comfort legato all'utilizzo di McP, compensando con una progettazione ed una fase di collaudo attenti.
Senza contare il maggior sottosterzo in inserimento legato ad una soluzione che porta in dote un minore controllo degli angoli caratteristici.
Conoscendo necessariamente molto bene la produzione BMW ti dico che le loro sospensioni McP sono curatissime ma non eliminano del tutto certi problemi di assorbimento asperità e di reazioni sui giunti di espansione, ad esempio.
Niente di trascendentale, ma ci sono. (Oddio, con quelle cazzo di RF non sono banalissimi, eh)

Come nota un po' polemica, se vuoi, devo quindi dire che mi fa un po' specie che su macchine di prezzo elevato come quelle si adottino queste soluzioni, così come mi è dispiaciuto l'abbandono del double wishbone su 940, rispetto al progetto iniziale, ma...c'est la vie.

Quando ho saputo, anni fà, che le attuali Classe E e CLS avrebbero montato McP (pur ovviamente curato) sono rimasto "sconvolto". Non pensavo che Mercedes potesse fare una roba del genere.

Ma appunto, i ragionieri ci sono da tutte le parti.
Magari noi forse ce ne abbiamo un po' troppi, ecco. :D

Alla fine hanno fatto un compromesso,solo che se lo fai quando NON devi gestire la coppia è accettabile,un pò meno quando devi accelerare,sterzare,frenare,avere un minimo di confort,tutto sulle stesse ruote..

Ps ma la G10 ha le mollette di rimbalzo come la mito o no???
No, niente molle di rimbalzo.

Comunque, lo sai che ti consiglio di fare?
Guidi un 1er, poi guidi una Giulietta, e poi mi dici, a tuo parere, quale delle due ha il miglior compromesso handling-comfort?
Ti piace come cosa?

Ma allora coma hanno fatto ad avere così poco rollio e così tanto confort?

Purtoppo l'ho già fatto..ed era un 120d prime serie con i 16 tenuta da cani dal mio collega..e G10 170cv mjt e una 170mair..la G10 è più comoda è soft in tutto,silenziosità,molleggio,erogazione di potenza..ma sono priorità per una Francese..
Serie1,volantino piccolo,cofano basso,montanti stretti,sterzo diretto senza reazioni,cambiettino corto,non kilometrico come i Fiat,motore pieno in basso come Fiat ma con almeno 500giri di allungo in più..e consuma meno..
 
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mentre invece la sottomarca fiat puo' farlo?Hanno la trazione dalla parte opposta e il peso bilanciato molto diversamente da una 940,dovresti piuttosto stupirti dell'abbandono dei QA ,anche se raccimolati all'ultimo momento ed adattati per un pianale 128 con McP,sulla 940 visto che da questa verra' realizzata la segmento D,non stupidevi di nulla siamo noi che ci stupiamo continuamente di quello che esce da Fiat Auto per Alfa Romeo.
Leggi bene quello che scrivo, prima di rispondere in automatico con le solite frasi fatte.
Chè, in parte, ti ho anche dato ragione.
E' questa la cosa grave sempre in parte sempre attenuanti.Mi interessava quello che ho quotato,non siete nella condizione di stupirvi di nulla e di nessuno. ;)
Sembra che l'Alfa sia tua. :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP[/quote ha scritto:
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
A parte il fatto che di "alfisti puri" ha parlato automoto3.
Per me l'alfista di oggi dovrebbe gradire:
1) niente motori di anni fa, Busso, bialbero, TS, boxer. Per essi non c'è spazio nell'industrializzazione moderna. Non solo nel gruppo Fiat ma ovunque.
I motori devono essere ottimi, rispetto alla concorrenza, ma se sono uguali su di una Fiat, Alfa, Chrysler, Dodge non credo sia un peccato mortale.
2) fino al seg C non bisogna pretendere schemi particolari, basta che l'auto sia ottima (Giulietta ci siamo).
3) seg D,E, SUV, Coupè gradirei la nascita di un pianale modulare con motore long. cambio in blocco (niente transaxle) e tp. (speriamo quando sarà il momento di sostituire la 300C, prima non credo).

Ripeto per me!
Per Subaru c'e' posto,per BMW c'e posto per tanti altri c'e' posto,chi dice che dobbiamo riutilizzare i vecchi Bialbero o il vecchio busso di 20 anni fa ma evolverli e non ricominciare sempre daccapo....perche' con il Fire cosa e' stato fatto?

Oggi che l'Alfa Romeo non esiste piu' di cosa stiamo parlando se non di fiat rimarchiate in tutto e per tutto per questo auspico un passaggio di proprieta' del marchio perche' con Fiat la strada e' segnata e non si torna indietro.
Un V6 Pentastar si può considerare una evoluzione di un Busso.
Vado a dormire,dopo questo mi e' passata la voglia di leggere. :?

E se parlassimo di Alfette, giuliette, 75, ecc... ???
Non vale troppo facile prendermi cosi,ma Maxetto l'ha veramente detta grossa. :cry:
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mentre invece la sottomarca fiat puo' farlo?Hanno la trazione dalla parte opposta e il peso bilanciato molto diversamente da una 940,dovresti piuttosto stupirti dell'abbandono dei QA ,anche se raccimolati all'ultimo momento ed adattati per un pianale 128 con McP,sulla 940 visto che da questa verra' realizzata la segmento D,non stupidevi di nulla siamo noi che ci stupiamo continuamente di quello che esce da Fiat Auto per Alfa Romeo.
Leggi bene quello che scrivo, prima di rispondere in automatico con le solite frasi fatte.
Chè, in parte, ti ho anche dato ragione.
E' questa la cosa grave sempre in parte sempre attenuanti.Mi interessava quello che ho quotato,non siete nella condizione di stupirvi di nulla e di nessuno. ;)
Sembra che l'Alfa sia tua. :rolleyes:
Se non e' mia e' forse tua? E' ,anzi, era di TUTTI gli ITALIANI era di tutti gli Alfisti in qualsiasi parte del mondo,era di tutti gli Amanti della Bella meccanica e delle belle Auto,anche di quelli che non le compravano.
 
Back
Alto