BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, da uomo a uomo...quando io mi faccio bello per uscire con mia moglie, il mio benchmark è invero George Clooney...ma co' sta panza non ci credo neanche io. Posso anche immedesimarmi nella parte e sogghignare come lui, ma se prima non levo un po' panza....:lol:
Se invece mi dici che la Golf è stata il benchmark per la Giulietta, ti credo e ti dico che avete anche fatto un bel lavoro.
Bisogna solo capirsi su cos'è un benchmark, e cosa una vaga ispirazione. Per me il primo dev'essere oggettivamente raggiungibile... e superabile.
Puoi raccontare qualcosa circa l'ultima frase ( BMW ), che sono curioso come una serva?
Io ti parlo di benchmarks dinamici.
Golf lo è stata, come lo sono state altre auto, tra cui 1er, A3, etc...
Il marketing ha avuto anche, una volta tanto, la bella idea di fare delle slides a riguardo.
Il benchmark dinamico si fà su gradienti di sottosterzo, gradienti, di rollio, rapporto di sterzo, fattori di smorzamento, velocità di imbardata, parametri NVH, risposte in steer, risposte in transitorio, etc...una miriade di parametri.
In questo caso, come per Giulietta, il metodo è partire da una architettura diciamo globale e fare un set-up Alfa, chiamiamolo così.
BMW?

Amabili colloqui sul double wishbone.