<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
Ma i raduni si fanno con auto di tantissimi marchi, alcuni anche scomparsi.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
Ma i raduni si fanno con auto di tantissimi marchi, alcuni anche scomparsi.
Maxetto tu hai parlato di raduni io di Padova ed Imola,ma solo per esempio perche' ce ne sono tanti altri in europa e nel mondo.
 
Mi sono sparato tutte le pagine di questo topic,ma come si può pensare di arrivare veramente a 500000auto con 2 modelli?e uno in arrivo tra 2 quando probabilmente doveva uscire 2 anni fa?vorri saperne cosa ne pensano i concessionari..
anch'io seguirò Fpaolo alla casa con l'elica..la G13 da come l'ha descritta l'ingegnere sembra una Passat o una Croma,ma non una "D"Alfa!
Per quanto riguarda la G10 se ne provo 3 diverse e la prima cosa che noto è il confort è le sensazioni"soft" io dico che hanno sbagliato il marchi da metterci davanti..
Non hanno neanche la decenza di dare un giro di centralina ai motori Alfa..non cambiano niente quei 5 cv in più ma almeno differenziavi,,non cone ora che le Alfa hanno il 135cv e la Bravo il 140..e poi il 105cv invece che il 120!!
14anni fa il 1.6 ts era il più potente e grintoso,tolto il Vtec c'era il 1.6 PSA che aveva le stesse prestazioni,ma era montato sulle versioni cattive di 106 e saxò invece il Ts era montato su 145/146/155/156..ecco la differenza,motori sportivi su tutta la gamma.
ok consumava,ma non mi sembra che i motori attuali sono i campioni di consumo...e non sono i migliori..
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
Ma i raduni si fanno con auto di tantissimi marchi, alcuni anche scomparsi.
Maxetto tu hai parlato di raduni io di Padova ed Imola,ma solo per esempio perche' ce ne sono tanti altri in europa e nel mondo.
Ho capito! Ma gli appassionati della Alfa storiche non guidano quelle alfa tutti i giorni. Tu stesso tratti la tua Alfetta GTV con tutte le cure e non la distruggeresti facendola camminare continuamente e trattandola senza riguardo.
La domanda è: come vorrebbero oggi un'Alfa questi appassionati?
 
75TURBO-TP ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...

Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
Ho appena comprato dalla Germania ricambi nuovi ,repliche della mia Alfetta GTV,c'e' un negozio dove replicano ricambi introvabili in Italia dalla Giulia alla 75,come accade in USA,siamo Tantissimi molti piu' dei pochissimi Mirafiorani.

Ciao 75, mi puoi mandare per cortesia via mail o mp il link di quel negozio. Sto cercando i deflettori vetro per la 75 e la pompa freni versione ABS.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
Ma i raduni si fanno con auto di tantissimi marchi, alcuni anche scomparsi.
Maxetto tu hai parlato di raduni io di Padova ed Imola,ma solo per esempio perche' ce ne sono tanti altri in europa e nel mondo.
Ho capito! Ma gli appassionati della Alfa storiche non guidano quelle alfa tutti i giorni. Tu stesso tratti la tua Alfetta GTV con tutte le cure e non la distruggeresti facendola camminare continuamente e trattandola senza riguardo.
La domanda è: come vorrebbero oggi un'Alfa questi appassionati?
Diversa da una 128,non chiediamo cose utopistiche diversa da una Fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...

Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
Ho appena comprato dalla Germania ricambi nuovi ,repliche della mia Alfetta GTV,c'e' un negozio dove replicano ricambi introvabili in Italia dalla Giulia alla 75,come accade in USA,siamo Tantissimi molti piu' dei pochissimi Mirafiorani.

Ciao 75, mi puoi mandare per cortesia via mail o mp il link di quel negozio. Sto cercando i deflettori vetro per la 75 e la pompa freni versione ABS.
Ciao Fpaol,te lo mando volentieri stasera ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
Ma i raduni si fanno con auto di tantissimi marchi, alcuni anche scomparsi.
Maxetto tu hai parlato di raduni io di Padova ed Imola,ma solo per esempio perche' ce ne sono tanti altri in europa e nel mondo.
Ho capito! Ma gli appassionati della Alfa storiche non guidano quelle alfa tutti i giorni. Tu stesso tratti la tua Alfetta GTV con tutte le cure e non la distruggeresti facendola camminare continuamente e trattandola senza riguardo.
La domanda è: come vorrebbero oggi un'Alfa questi appassionati?
Diversa da una 128,non chiediamo cose utopistiche diversa da una Fiat.
Quindi quello che ho scritto più su e che auspico andrebbe bene?
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...

Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
Ho appena comprato dalla Germania ricambi nuovi ,repliche della mia Alfetta GTV,c'e' un negozio dove replicano ricambi introvabili in Italia dalla Giulia alla 75,come accade in USA,siamo Tantissimi molti piu' dei pochissimi Mirafiorani.

Ciao 75, mi puoi mandare per cortesia via mail o mp il link di quel negozio. Sto cercando i deflettori vetro per la 75 e la pompa freni versione ABS.
Ciao Fpaol,te lo mando volentieri stasera ;)

Grazie ;)
 
Ma dai, suvvia ... sempre le stesse domande linde e candide, da prima elementare ..

Ma, se praticamente tutti i Costruttori mondiali (quindi non solo Europei) stanno lì a buttar fuori berline sportive o addirittura coupè lunghi, 2 + 2, sospensioni doppi bracci sui due assi, oppure 4 Multilink, con motori V6 e anche V8 e trazioni a partire dalla classicaTP, passando per la TI per arrivare alle vettoriali ..

cosa ci sarà mai ancora da chiedersi?
Ragazzi .. è questa la macchina che tutti stiamo aspettando, che il mondo automobilistico agogna che giunga da AlfaRomeo !

Se tutti gli altri trovano motivazioni, budget e vendono, allora vuol dire che "lo spazio" c'è, che manca qualche cosa in quello specifico segmento.

Il problema è che quì si finge di non vedere e non sentire.

Tanto, tra un altro paio di pagine di post, ci sarà sempre qualcuno che tornerà fuori con la domandina "ma che cosa dovrebbe fare AlfaRomeo ?"

e si torna al punto accapo ;) ;)
 
automoto3 ha scritto:
Ma dai, suvvia ... sempre le stesse domande linde e candide, da prima elementare ..

Ma, se praticamente tutti i Costruttori mondiali (quindi non solo Europei) stanno lì a buttar fuori berline sportive o addirittura coupè lunghi, 2 + 2, sospensioni doppi bracci sui due assi, oppure 4 Multilink, con motori V6 e anche V8 e trazioni a partire dalla classicaTP, passando per la TI per arrivare alle vettoriali ..

cosa ci sarà mai ancora da chiedersi?
Ragazzi .. è questa la macchina che tutti stiamo aspettando, che il mondo automobilistico agogna che giunga da AlfaRomeo !

Se tutti gli altri trovano motivazioni, budget e vendono, allora vuol dire che "lo spazio" c'è, che manca qualche cosa in quello specifico segmento.

Il problema è che quì si finge di non vedere e non sentire.

Tanto, tra un altro paio di pagine di post, ci sarà sempre qualcuno che tornerà fuori con la domandina "ma che cosa dovrebbe fare AlfaRomeo ?"

e si torna al punto accapo ;) ;)
Dai, fammi un elenco delle berline sportive in commercio oggi.
Sono curioso di vedere cosa includi nell'elenco.
 
Cito:

Quelli principali sono 3er, Acura TL, A4, Infiniti G e Citroen C5 per il comfort.

Cos'altro devo aggiungere, altro proprio non mi sovviene !
 
x S-edge: In realtà, io no ho veramente risposto a chassis eng.

Ho scherzosamente riproposto alcuni modelli.

Ti faccio una domanda, che è collegata al desiderio di un'auto prestigiosa/prestazionale:
hai per caso dato un'occhiata a quanti accessi vi sono stati sul Topic della 4C ?

Ti - vi sembra che io dica cavolate? Esiste davvero una "attesa" da parte di un notevole bacino di potenziali acquirenti, e la qualcosa - imho - non dovrebbe affatto venire sottovalutata !

:oops: :oops:
 
chassis_engineer ha scritto:
Dai, fammi un elenco delle berline sportive in commercio oggi.
Sono curioso di vedere cosa includi nell'elenco.

Posso? Se Alfa facesse sul serio, di benchmark glie ne dovrebbe bastare uno: quello che usano tutti, compresa Jaguar per la prossima XS.

Se proprio volesse buttarsi sull'integrale serio, potrebbe guardare a Subaru: la sua segmento D, con motori più cattivi, potrebbe diventare devastante quanto una una WRX. Poi non lo fanno, e vabbeh, ma piattaforma credo abbia grosse potenzialità sportive.
 
Back
Alto