<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per questo dico che la g10 (perché la Giulietta per me era e rimarrà quella di un tempo) è una ottima auto (forse la migliore del segmento) ma non una Alfa Romeo. O perlomeno è una alfa romeo del nuovo corso. D'ora in poi si andrà avanti così ma non parlatemi di sportività per quanto buone si dimostreranno le auto che produrrete.
Se tu mi dici che Giulietta è forse la migliore del segmento, poi però mi tiri fuori discorsi del tipo "la vera Giulietta è quella o quell'altra ancora, etc, etc"...mi spieghi come si può lavorare per fare i numeri indispensabili?

Se pensi che abbiamo fatto la migliore del segmento ma non ti va bene uguale, mi spieghi che cosa si deve fare?
Capisci che il tuo è un discorso abbastanza paradossale.

Non riesco a vedere una critica sensata a Giulietta.

Il problema non è certo Giuletta, anzi, facciamo finta che non ci sia neanche.
Allora, tornando diritti a Fiat e a questo suo "improvviso riprendere in mano il Marchio "dimenticato" da tanto troppo tempo, ci si chiede - appunto - che cosa si possa mai fare e da dove ripartire.

Lasciate perdere subito il lato "prestigio" perchè non c'è proprio niente da fare: ha già fatto tutto da sè nei precedenti 105 anni. AlfaRomeo è un mito.

Lato da lavorare: la percezione del Marchio.

Volete riscattare AlfaRomeo, entusiasmare di nuovo la vecchia guardia di Alfisti "puristi" ?Allora dovete lavorare attorno ad un qualche cosa al Top, dovete chiudere con il passato in modo netto e solo così ci riuscirete.

SBAM ! Signori ... ed ecco a Voi la nuova Alfa del millennio !!

Percezione del Marchio .. solo e soltanto di questo si tratta.

;) ;)
Temo sia impossibile, troppo pochi.
Chi lo dice,in questo Forum siamo non piu' di cinque ma in tutto il mondo aspettano solo la Fenice.
 
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...


Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
 
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
 
automoto3 ha scritto:
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...

Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
Ho appena comprato dalla Germania ricambi nuovi ,repliche della mia Alfetta GTV,c'e' un negozio dove replicano ricambi introvabili in Italia dalla Giulia alla 75,come accade in USA,siamo Tantissimi molti piu' dei pochissimi Mirafiorani.
 
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La G10 è la miglior fiat di sempre. Non è una Alfa Romeo. Dalle auto gli alfisti cercano qualcosa di diverso, che le Alfa di un tempo avevano.
La G10 non lo ha. E a quello che ci stai dicendo neanche la G13 lo avrà. Io che fino ad ora mi sono fatto andare bene le semi Alfa che ci avete dato abbandonerò il marchio, andando a raggiungere una schiera nutrita e molto di appassionati che lo hanno già fatto. Mi spiace ma di una G13 con TA trasversale Mcpherson e b link al posteriore (semplificati come tu stesso hai detto rispetto a quelli di 159/brera) non so proprio cosa farmene. E, parere mio, con questo tipo di produzione le 500,000 unità all'anno ve le scordate. Si continuerà a vivacchiare sui numeri attuali.
Ho già detto che se non si tiene conto delle condizioni al contorno è inutile starne anche a parlare.

Mi dispiace che siate delusi, anche se, relativamente a Giulietta, portate argomenti di critica alquanto evanescenti.

Il vostro è un discorso da appassionati che evitano di guardare le situazioni industriali. Capisco comuqnue che i tempi siano diventati un po' lunghi e ne riparliamo alla fine del 2012.

Dura lex, sed lex.
Direi che è un discorso da nostalgici. E come tutti i nostalgici di qualsiasi cosa risultiamo essere fuori dal tempo, incomprensibili ed incompresi ai più

Ma la Mazda con l'MX5 e l'RX8 (che in fatto di pianale sono si fratelli ma non gemelli) cosa fa,beneficenza? :?:

Condividono parte del pianale,le sospensioni e meccanicamente il cambio e il diferenziale.E il resto della produzione Mazda fa tutto altro....
E non fanno numeri esorbitanti (l'MX5 e a quota un milione di esemplari in 20 anni).

Sarebbe interessante sapere quanto costa in piu tutto sto ambaradan in confronto allo schema cosi amato da fiat (128) e se gli alfisti pagherebbero volentieri la differenza.
 
automoto3 ha scritto:
Non credo che siamo poi così pochi ..

Le potenzialità intrinseche in AR sono a livello di Globo Terrestre ...


Non avevo visto, scusa 75 .. 5 star
Di cosa, hai detto una cosa vera,nel Mondo ci sono migliaia di siti e Club Alfa Romeo. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per questo dico che la g10 (perché la Giulietta per me era e rimarrà quella di un tempo) è una ottima auto (forse la migliore del segmento) ma non una Alfa Romeo. O perlomeno è una alfa romeo del nuovo corso. D'ora in poi si andrà avanti così ma non parlatemi di sportività per quanto buone si dimostreranno le auto che produrrete.
Se tu mi dici che Giulietta è forse la migliore del segmento, poi però mi tiri fuori discorsi del tipo "la vera Giulietta è quella o quell'altra ancora, etc, etc"...mi spieghi come si può lavorare per fare i numeri indispensabili?

Se pensi che abbiamo fatto la migliore del segmento ma non ti va bene uguale, mi spieghi che cosa si deve fare?
Capisci che il tuo è un discorso abbastanza paradossale.

Non riesco a vedere una critica sensata a Giulietta.

Il problema non è certo Giuletta, anzi, facciamo finta che non ci sia neanche.
Allora, tornando diritti a Fiat e a questo suo "improvviso riprendere in mano il Marchio "dimenticato" da tanto troppo tempo, ci si chiede - appunto - che cosa si possa mai fare e da dove ripartire.

Lasciate perdere subito il lato "prestigio" perchè non c'è proprio niente da fare: ha già fatto tutto da sè nei precedenti 105 anni. AlfaRomeo è un mito.

Lato da lavorare: la percezione del Marchio.

Volete riscattare AlfaRomeo, entusiasmare di nuovo la vecchia guardia di Alfisti "puristi" ?Allora dovete lavorare attorno ad un qualche cosa al Top, dovete chiudere con il passato in modo netto e solo così ci riuscirete.

SBAM ! Signori ... ed ecco a Voi la nuova Alfa del millennio !!

Percezione del Marchio .. solo e soltanto di questo si tratta.

;) ;)
Temo sia impossibile, troppo pochi.
Chi lo dice,in questo Forum siamo non piu' di cinque ma in tutto il mondo aspettano solo la Fenice.
Bisogna vedere cosa si intende per "alfisti puristi".
 
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per questo dico che la g10 (perché la Giulietta per me era e rimarrà quella di un tempo) è una ottima auto (forse la migliore del segmento) ma non una Alfa Romeo. O perlomeno è una alfa romeo del nuovo corso. D'ora in poi si andrà avanti così ma non parlatemi di sportività per quanto buone si dimostreranno le auto che produrrete.
Se tu mi dici che Giulietta è forse la migliore del segmento, poi però mi tiri fuori discorsi del tipo "la vera Giulietta è quella o quell'altra ancora, etc, etc"...mi spieghi come si può lavorare per fare i numeri indispensabili?

Se pensi che abbiamo fatto la migliore del segmento ma non ti va bene uguale, mi spieghi che cosa si deve fare?
Capisci che il tuo è un discorso abbastanza paradossale.

Non riesco a vedere una critica sensata a Giulietta.

Il problema non è certo Giuletta, anzi, facciamo finta che non ci sia neanche.
Allora, tornando diritti a Fiat e a questo suo "improvviso riprendere in mano il Marchio "dimenticato" da tanto troppo tempo, ci si chiede - appunto - che cosa si possa mai fare e da dove ripartire.

Lasciate perdere subito il lato "prestigio" perchè non c'è proprio niente da fare: ha già fatto tutto da sè nei precedenti 105 anni. AlfaRomeo è un mito.

Lato da lavorare: la percezione del Marchio.

Volete riscattare AlfaRomeo, entusiasmare di nuovo la vecchia guardia di Alfisti "puristi" ?Allora dovete lavorare attorno ad un qualche cosa al Top, dovete chiudere con il passato in modo netto e solo così ci riuscirete.

SBAM ! Signori ... ed ecco a Voi la nuova Alfa del millennio !!

Percezione del Marchio .. solo e soltanto di questo si tratta.

;) ;)
Temo sia impossibile, troppo pochi.
Chi lo dice,in questo Forum siamo non piu' di cinque ma in tutto il mondo aspettano solo la Fenice.
Bisogna vedere cosa si intende per "alfisti puristi".
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Caro Maxetto consiglio te e gli altri che scrivono senza conoscere a farti un giro ad Imola a Settembre e a Padova a Novembre,cambiereste immediatamente opinione.
I raduni servono per non dimenticare le auto dell'epoca d'oro dell'auto. quando ogni costruttore era diverso dall'altro.
Oggi costruire auto con quelle personalità è quasi impossibile.
No Servono per conoscere cosa era l'Alfa Romeo e quanti Alfisti ancora ci sono.
 
chassis_engineer ha scritto:
Ho già detto che se non si tiene conto delle condizioni al contorno è inutile starne anche a parlare.
Mi dispiace che siate delusi, anche se, relativamente a Giulietta, portate argomenti di critica alquanto evanescenti.
Il vostro è un discorso da appassionati che evitano di guardare le situazioni industriali. Capisco comuqnue che i tempi siano diventati un po' lunghi e ne riparliamo alla fine del 2012.
Dura lex, sed lex.
Ho letto con molto interesse i tuoi interventi, incuriosito dall'enorme 3d (è un po' che non frequento questa room)
Il minimo che ti possa dire, per quanto valga, è "Grazie!" per il tempo che ci dedichi.
Vorrei, se permetti e senza farti perdere troppo tempo, lasciarti una riflessione personale.

Qualche anno fa mi era venuta l'idea di sostituire il 3 Touring cche aeveo preso di seconda mano con una 159 SW nuova, sono sono andato a vederla e soprattutto provarla, su un bel percorso tortuoso dove un tempo si facevano delle gare in salita. Tralascio per brevità tutto il "contorno": la prova - guida mi ha fatto desistere dalla permuta. Attenzione, la 159 è stata bella da guidare, ma "non così bella" come il mio scaldawurst. Non so quanto io sia rappresentativo e di che campione di appassionati della guida, ma tant'è.

Voi dovete certamente tener conto del "contesto industriale", noi ci accontentiamo di tener conto del nostro piccolo contesto individuale

Un cordiale lampeggio
 
E' ora di pranzo .. se mi posso permettere un OT, poi me ne vado a digerire (?)

AlfaRomeo 2011 :

esiste un "fenomeno di attesa" enorme e a livello mondiale.

Direttamente collegato, un altrettanto interesse - enorme - di riaffermazione della storica immagine, quindi il ritorno della "percezione del Marchio".

Terza ed ultima osservazione: non succederà mai niente di significativo (rif. ai 2 punti sopradetti) se non uscendo con
una vettura Top,
anche tipo la 4C, ma che sia davvero TUTTA AlfaRomeo ..
:D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Ho già detto che se non si tiene conto delle condizioni al contorno è inutile starne anche a parlare.
Mi dispiace che siate delusi, anche se, relativamente a Giulietta, portate argomenti di critica alquanto evanescenti.
Il vostro è un discorso da appassionati che evitano di guardare le situazioni industriali. Capisco comuqnue che i tempi siano diventati un po' lunghi e ne riparliamo alla fine del 2012.
Dura lex, sed lex.
Ho letto con molto interesse i tuoi interventi, incuriosito dall'enorme 3d (è un po' che non frequento questa room)
Il minimo che ti possa dire, per quanto valga, è "Grazie!" per il tempo che ci dedichi.
Vorrei, se permetti e senza farti perdere troppo tempo, lasciarti una riflessione personale.

Qualche anno fa mi era venuta l'idea di sostituire il 3 Touring cche aeveo preso di seconda mano con una 159 SW nuova, sono sono andato a vederla e soprattutto provarla, su un bel percorso tortuoso dove un tempo si facevano delle gare in salita. Tralascio per brevità tutto il "contorno": la prova - guida mi ha fatto desistere dalla permuta. Attenzione, la 159 è stata bella da guidare, ma "non così bella" come il mio scaldawurst. Non so quanto io sia rappresentativo e di che campione di appassionati della guida, ma tant'è.

Voi dovete certamente tener conto del "contesto industriale", noi ci accontentiamo di tener conto del nostro piccolo contesto individuale

Un cordiale lampeggio
Ho avuto per una settimana una 2.4 la 200 cv con il problema, poi risolto quasi completamente,del ritardo di risposta all'acceleratore Turbolag veramente eccessivo per un diesel,mi ha deluso sia in autostrada dove oggi non conta la velocita' massima, ma sopratutto nei percorsi tortuosi con cui potevo paragonarci le vecchie TP e la GT jts .....ho ripreso di nuovo la GT. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per questo dico che la g10 (perché la Giulietta per me era e rimarrà quella di un tempo) è una ottima auto (forse la migliore del segmento) ma non una Alfa Romeo. O perlomeno è una alfa romeo del nuovo corso. D'ora in poi si andrà avanti così ma non parlatemi di sportività per quanto buone si dimostreranno le auto che produrrete.
Se tu mi dici che Giulietta è forse la migliore del segmento, poi però mi tiri fuori discorsi del tipo "la vera Giulietta è quella o quell'altra ancora, etc, etc"...mi spieghi come si può lavorare per fare i numeri indispensabili?

Se pensi che abbiamo fatto la migliore del segmento ma non ti va bene uguale, mi spieghi che cosa si deve fare?
Capisci che il tuo è un discorso abbastanza paradossale.

Non riesco a vedere una critica sensata a Giulietta.

Il problema non è certo Giuletta, anzi, facciamo finta che non ci sia neanche.
Allora, tornando diritti a Fiat e a questo suo "improvviso riprendere in mano il Marchio "dimenticato" da tanto troppo tempo, ci si chiede - appunto - che cosa si possa mai fare e da dove ripartire.

Lasciate perdere subito il lato "prestigio" perchè non c'è proprio niente da fare: ha già fatto tutto da sè nei precedenti 105 anni. AlfaRomeo è un mito.

Lato da lavorare: la percezione del Marchio.

Volete riscattare AlfaRomeo, entusiasmare di nuovo la vecchia guardia di Alfisti "puristi" ?Allora dovete lavorare attorno ad un qualche cosa al Top, dovete chiudere con il passato in modo netto e solo così ci riuscirete.

SBAM ! Signori ... ed ecco a Voi la nuova Alfa del millennio !!

Percezione del Marchio .. solo e soltanto di questo si tratta.

;) ;)
Temo sia impossibile, troppo pochi.
Chi lo dice,in questo Forum siamo non piu' di cinque ma in tutto il mondo aspettano solo la Fenice.
Bisogna vedere cosa si intende per "alfisti puristi".
Sei tu che ce lo devi dire,visto che ne parli devrosti saperlo.
A parte il fatto che di "alfisti puri" ha parlato automoto3.
Per me l'alfista di oggi dovrebbe gradire:
1) niente motori di anni fa, Busso, bialbero, TS, boxer. Per essi non c'è spazio nell'industrializzazione moderna. Non solo nel gruppo Fiat ma ovunque.
I motori devono essere ottimi, rispetto alla concorrenza, ma se sono uguali su di una Fiat, Alfa, Chrysler, Dodge non credo sia un peccato mortale.
2) fino al seg C non bisogna pretendere schemi particolari, basta che l'auto sia ottima (Giulietta ci siamo).
3) seg D,E, SUV, Coupè gradirei la nascita di un pianale modulare con motore long. cambio in blocco (niente transaxle) e tp. (speriamo quando sarà il momento di sostituire la 300C, prima non credo).

Ripeto per me!
 
Back
Alto