<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.
Facciamola finita di mistificare la storia di parlare di cose che non si sanno,Alfa Romeo faceva tutto dalla progettazione alla realizzazione ai callaudi dai motori di aerei a quelli marini ai camion dalle auto economiche alle supercar dalla F1 alle corse di appassionati....oggi rimarchia solo il fallimento mondiale.
Ma parla di Fiat che forse trovi chi ti crede.
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?

Inoltre i competitor, c'è VAG ma c'è anche BMW. Quello è il vero termine di paragone
 
vecchioAlfista ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?
Fa ridere i Tedeschi. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Chi ha parlato di carri funebri anche se sul pianale 300C Mercedes ce li faceva. :D

A proposito di Trolls mai essere convinti di non essere scoperti. :D
Fammi capire.

Te sei uno di quei fenomeni stile Alfissima?

caduta di stile, caro chassis ;)

prima dici di voler parlare con noi perchè sinceri appasionati, e poi ci francobolli come fenomeni?

Suvvia... :rolleyes:

PS - Non conosco nessuno del club Alfissima. Ma sarei veramente molto lieto di scambiare qualche opinione con alcuni di loro. 8)
Io ne conosco alcuni di quel club, la 75 la presi da uno di loro. Sono ragazzi in gamba e molto più irriducibili di me o 75Turbo. Ma il marchio alfa romeo lo conoscono bene ;)

Più irriducibili di voi? E magari anche del sottoscritto?

Non ci credo finchè non vedo :D
Eohh! Guai a toccargli l'arna o l'alfasud 1.2 :D
Hanno un casino di macchine, garagi pieni di vecchie alfa, anche doppioni o triploni tipo 3 alfette del solito proprietario, 5 alfa 75 nello stesso garage motore 2.500 su 2 auto diverse. :!: Io vorrei arrivare ad avere 1 bialbero e ce l'ho, un busso e un boxer mi sentirei un signore :D

Azz!!!

maniaci

LI STIMO :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?
Fa ridere i Tedeschi. :D

Ah siiii ? E allora perché la volevano così insistentemente e nervosamente ???
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?
Fa ridere i Tedeschi. :D

Ah siiii ? E allora perché la volevano così insistentemente e nervosamente ???
Perche' si stavano scompisciando sotto e i pannoloni erano finiti......per fare quello che Fiat non e' riuscita e mai ci riuscira' fare concorrenza a BMW.
Anche a me viene il nervoso se vedo chi ha il Pane e lo butta perche' non ha i denti quando basterebbe andare da un buon dentista,ma ci vogliono i soldi quelli che Fiat non ha mai avuto o voluto spendere per Alfa Romeo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Guarda, se ti conoscessi di persona, ti offrirei un caffè e poi ti manderei a quel paese. :lol: ;)

Mi pare di aver detto già quello che penso di una macchina del genere che, fatto non trascurabile, verrà prodotta in Italia.

Chiaramente nessuno risponde alla domanda: da quant'è che non si produce una E di lusso in Italia (lasciamo perdere Thesis, che è meglio)?

Chiaramente tu non sei in grado di argomentare sulla bontà delle soluzioni utilizzate.
Senza contare che la piattaforma utilizzata viene sottoposta a revisione e caratterizzazione Maserati, così come la parte motoristica.
Senza contare che una segmento E non può montare meccanica "tout court" Ferrari, per motivi che mi sembrano talmente banali da non dover nemmeno essere spiegati.

Quindi, mi chiedo: di che cosa stiamo parlando?

Devo rispondere a trolls che parlano di pianali da carro funebre?
Mi chiederesti troppo. ;)

Considera accettato il caffè. :lol:

Chassis, smetti per un attimo i panni un po' cinici dell'ingegnere. Perchè questo è il tuo lavoro in Fiat , e se ti dicono di fare una Maserati derivata dalla Delta, tu la fai e basta. Ma forse proprio questo ti restringe un po' la visuale circa eventuali problemi di opportunità, visto che in Fiat non sono tua competenza.

Peró secondo me basterebbe guardarsi un po' la storia di Maserati, dei suoi contenuti e, in parallelo, della sua immagine, per farsi venire qualche piccolo dubbio sulla vostra operazione. Quando le Maserati ad inizio secolo sono auto da competizione, la sua immagine va di pari passo, alle stelle. Poi fa supercar di serie, l'immagine cala un poco, attestandosi un poco sotto Ferrari, rimanendo comunque brillante. A fine anni 70 invece, con la vendita a De Tomaso e l'uscita della Biturbo, non all'altezza, le vendite vanno male e l'immagine del marchio si sputtana, al punto che la Biturbo non è stata riabilitata nemmeno oggi che è storica, e se ne trovi una, vale forse qualche migliaio d'euro. Poi arriva Montezemolo e tira fuori il prodotto attuale, made in Ferrari. Guardacaso l'immagine e la considerazione del marchio s'impennano.

Adesso la prendete in mano voi e ci andate a mettere dei contenuti prettamente generalisti. Che non sono all'altezza di Ferrari, non di Maserati, e nemmeno delle tedesche che tu collochi giustamente più in basso di Maserati ( si, ma finchè Maserati è stata fatta con pezzi Ferrari ). Ma non vi viene nessun dubbio?

Se tu avessi 80k Euro da spendere per una segmento E "superiore" alle tedesche, sceglieresti una Maserati gemella della Thema - figlia della 300c? Non ti salterebbe all'occhio che è una Chrysler, fosse anche solo per il lignaggio? Guardala da appassionato, da cliente.

E se proprio dovevate fare un'operazione del genere, non conveniva farla su Alfa? Che succede se vi esce una novella Thesis: sputtanate un altro marchio?
Belli, mi deludi. Ti fai influenzare dall'opinione che hai di Fiat.
Se non vedi prima che cavolo di auto faranno come fai a dire che sarà gemella della 300C?
Una domanda: se mettiamo su un tavolo un pistone di una Mercedes, una biella di un'Audi, un albero a camme BMW, una testa Chrysler e parti dei pianali, cambi, ecc....... di questi marchi, siamo sicuri che si distinguono i pezzi nobili da quelli plebei?
Sicuramente riconosci le camicie alfa dai cilindri fiat. :D ;)

Si perché hanno "i polsini con i gemelli" ............ incredibile ...... adesso prima di acquistare un auto, mi farò smontare il motore per guardarci dentro. Abbiate pazienza, non offendetevi, ma secondo me dovreste tornare con i piedi per terra !
 
vecchioAlfista ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?

Inoltre i competitor, c'è VAG ma c'è anche BMW. Quello è il vero termine di paragone

Finalmente ha cominciato a fare anche le auto che vuole un pubblico di massa e se avrete pazienza arriveranno anche le VERE SPORTIVE ! !
 
MultiJet150 ha scritto:
Si perché hanno "i polsini con i gemelli" ............ incredibile ...... adesso prima di acquistare un auto, mi farò smontare il motore per guardarci dentro. Abbiate pazienza, non offendetevi, ma secondo me dovreste tornare con i piedi per terra !
Vabbene te lo dico,non e' colpa tua che non si Alfista ci stai provando ma i risultati non arrivano,si riconoscono perche' uno e' in Ghisa e uno e' in Alluminio,pero' quali dei due non te lo dico. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.
si vede che quel tantissimo non é bastato per coprire le perdite fatte prima......
Allora che facciamo ne facciamo vendere di piu' oppure diciamo le cose come realmente sono?
Diciamo le cose come realmente sono: a me risulta che ogni 75 venduta era una perdita per ALFA.

75TURBO-TP ha scritto:
Dici che 25 anni sono pochi?La strada e' finita e l'Alfa insieme all'industria automolistica Italiana e' finita in un burrone,e quello di buono che non e' caduto presto finira' in America....vabbe meglio che non finisca in Germania.
25 anni di perdita sono anche troppi. Anche perché la gestione degli anni 90 è stata pessima.
Come no lo avrai letto da me,ogni Alfa (ALFA) perdeva un Milione di lire successivamente ogni Alfa (ricarrozzata Fiat) perdeva dieci milioni di lire totalmente coperti da finanziamenti statali....io le cose le dico sei tu che ne dici solo una parte.
no dai una 155 con tutte le critiche del mondo non doveva portare perdite,era una Tempra all'85% (sono buono) e veniva fatta assieme alla Tempra e alla Dedra,secondo me male male andavano in pareggio ma non in perdita.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Riguardo al motore, non è un aspettativa da Alfista. Anzi, direi proprio che rinuciare alla meccanica in un Alfa significa rinunciare a tutto. Chiamami intransigente, ma è così. Un marchio che ha fatto il uo mito sulla propria eccellenza meccanica e tecnica quale strumento per vincere le corse, non può essere privata del suo elemento primo.
O credete davvero che Alfa sia solo una carrozzeria sportiva su un auto ben assettata?

E poi basta con sto VAG. Ma che c'entra?

E poi VAG o no, qui parliamo di Alfa con il motore che fu della UNO! Della UNO, mica della AMG...
Tanto per iniziare qui stiamo parlando del miglior motore sul mercato.
Secondo VAG c'entra perché qui stiamo parlando di un'azienda che ha dei concorrenti e i bravi alfisti sono quelli che chiedono il fallimento della stessa. Io sono ancora pià intransigente e chiedo che ALFA possa sopravvivere nell'economia di mercato mondiale.

Per intenderci anche l'ALFA storica ha dovuto lottare per guadagnarsi il suo posto. Ha fatto questo: http://www.autofiends.com/wp-content/uploads/2008/12/f12a.jpg e mi pare di ricordare anche una cucina. E Porsche intanto fa SUV a nafta. E ALFA si deve accontentare dei migliori motori sulla piazza, poraccia.

dimentichi che quell'Alfa faceva, oltre ai veicoli commerciali, anche vere Alfa Romeo là dove il cliente le richiedeva.

Così Porsche adesso.

Alfa che fa?
Fa ridere i Tedeschi. :D

Ah siiii ? E allora perché la volevano così insistentemente e nervosamente ???
Perche' si stavano scompisciando sotto e i pannoloni erano finiti......per fare quello che Fiat non e' riuscita e mai ci riuscira' fare concorrenza a BMW.
Anche a me viene il nervoso se vedo chi ha il Pane e lo butta perche' non ha i denti quando basterebbe andare da un buon dentista,ma ci vogliono i soldi quelli che Fiat non ha mai avuto o voluto spendere per Alfa Romeo.

Io invece credo che ai tedeschi interessasse per fare SOLDI, non per tutte le solite TP TPA TTT TCE TUIU TR TS TAP TA ZCAFSHKJSKLL
 
MultiJet150 ha scritto:
Finalmente ha cominciato a fare anche le auto che vuole un pubblico di massa e se avrete pazienza arriveranno anche le VERE SPORTIVE ! !
Quali proprio oggi passando nello sgabuzzino usato da una plurimarche per Alfa Romeo ho visto la solita Mito la solita 940 e qualche 147KM0......di quali auto parli?di unaGT evo? di una 75 evo?
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Guarda, se ti conoscessi di persona, ti offrirei un caffè e poi ti manderei a quel paese. :lol: ;)

Mi pare di aver detto già quello che penso di una macchina del genere che, fatto non trascurabile, verrà prodotta in Italia.

Chiaramente nessuno risponde alla domanda: da quant'è che non si produce una E di lusso in Italia (lasciamo perdere Thesis, che è meglio)?

Chiaramente tu non sei in grado di argomentare sulla bontà delle soluzioni utilizzate.
Senza contare che la piattaforma utilizzata viene sottoposta a revisione e caratterizzazione Maserati, così come la parte motoristica.
Senza contare che una segmento E non può montare meccanica "tout court" Ferrari, per motivi che mi sembrano talmente banali da non dover nemmeno essere spiegati.

Quindi, mi chiedo: di che cosa stiamo parlando?

Devo rispondere a trolls che parlano di pianali da carro funebre?
Mi chiederesti troppo. ;)

Considera accettato il caffè. :lol:

Chassis, smetti per un attimo i panni un po' cinici dell'ingegnere. Perchè questo è il tuo lavoro in Fiat , e se ti dicono di fare una Maserati derivata dalla Delta, tu la fai e basta. Ma forse proprio questo ti restringe un po' la visuale circa eventuali problemi di opportunità, visto che in Fiat non sono tua competenza.

Peró secondo me basterebbe guardarsi un po' la storia di Maserati, dei suoi contenuti e, in parallelo, della sua immagine, per farsi venire qualche piccolo dubbio sulla vostra operazione. Quando le Maserati ad inizio secolo sono auto da competizione, la sua immagine va di pari passo, alle stelle. Poi fa supercar di serie, l'immagine cala un poco, attestandosi un poco sotto Ferrari, rimanendo comunque brillante. A fine anni 70 invece, con la vendita a De Tomaso e l'uscita della Biturbo, non all'altezza, le vendite vanno male e l'immagine del marchio si sputtana, al punto che la Biturbo non è stata riabilitata nemmeno oggi che è storica, e se ne trovi una, vale forse qualche migliaio d'euro. Poi arriva Montezemolo e tira fuori il prodotto attuale, made in Ferrari. Guardacaso l'immagine e la considerazione del marchio s'impennano.

Adesso la prendete in mano voi e ci andate a mettere dei contenuti prettamente generalisti. Che non sono all'altezza di Ferrari, non di Maserati, e nemmeno delle tedesche che tu collochi giustamente più in basso di Maserati ( si, ma finchè Maserati è stata fatta con pezzi Ferrari ). Ma non vi viene nessun dubbio?

Se tu avessi 80k Euro da spendere per una segmento E "superiore" alle tedesche, sceglieresti una Maserati gemella della Thema - figlia della 300c? Non ti salterebbe all'occhio che è una Chrysler, fosse anche solo per il lignaggio? Guardala da appassionato, da cliente.

E se proprio dovevate fare un'operazione del genere, non conveniva farla su Alfa? Che succede se vi esce una novella Thesis: sputtanate un altro marchio?
Belli, mi deludi. Ti fai influenzare dall'opinione che hai di Fiat.
Se non vedi prima che cavolo di auto faranno come fai a dire che sarà gemella della 300C?
Una domanda: se mettiamo su un tavolo un pistone di una Mercedes, una biella di un'Audi, un albero a camme BMW, una testa Chrysler e parti dei pianali, cambi, ecc....... di questi marchi, siamo sicuri che si distinguono i pezzi nobili da quelli plebei?
Sicuramente riconosci le camicie alfa dai cilindri fiat. :D ;)

Si perché hanno "i polsini con i gemelli" ............ incredibile ...... adesso prima di acquistare un auto, mi farò smontare il motore per guardarci dentro. Abbiate pazienza, non offendetevi, ma secondo me dovreste tornare con i piedi per terra !
Guarda che la qualità di una macchina la fanno progetti e e componenti... alla 156 dovetti cambiare i cuscinetti alle ruote prima dei 200.000km perche ormai non èrano piu buoni, all'altra 75 dopo quasi 300.000 km non facevano una virgola di rumore... vatti a vedere che cuscinetti montava alfa e cosa monta fiat... e si potrebbero fare altri esempi.
 
MultiJet150 ha scritto:
Io invece credo che ai tedeschi interessasse per fare SOLDI, non per tutte le solite TP TPA TTT TCE TUIU TR TS TAP TA ZCAFSHKJSKLL
Sei tu che me lo hai chiesto e sinceramente,non perche' non mi fido di te,ma credo piu' a quello che hanno detto loro,tu continua con la tua campagna stampa. ;)
 
Back
Alto