lucapesenti ha scritto:
ciao!
puoi per favore i problemi dell'impianto elettrico della Brava?
grazie!
inizio dai difetti di progettazione:
-i fari anteriori hanno parabole minuscole e non proiettano luce sulla strada. con una vecchia panda con le vecchie lampade a bolla ottieni un'illuminazione decisamente superiore. abbiamo provato decine di soluzioni con l'elettrauto (tra l'altro possessore di una marea sw coi fari lenticolari, ancora peggiori, se possibile, e infatti abbandonati da fiat nel restyling in "favore" dei fari delle bravoa) ma senza risultati. nuovi o vecchi, alla corretta regolazione non illuminano a sufficienza.
per farti un'idea,appena in extarurbano incroci un'auto, è come se avessi i fari spenti, non vedi più la strada iluminata davanti a te tanto è fioca l'illuminazione.
abbiamo provato a sollevare il fascio luminoso, ma i fari danno tropo fastidio (la luce è concentrata in una piccola parabola e diventa fastidiosa se sollevi il fascio); e ad abbassare il fascio luminoso per concentrarlo più vicino all'auto...ma anche stavolta niente da fare.
insomma, non servono a una mazza.
L'ho notato anche io! Fanno poca luce, a volte mi capita di fare extraurbano non illuminato la sera tardi e devo sempre affidarmi agli abbaglianti... con il conseguente accendi/spegni per non accecare gli altri
- fanali posteriori: è natale tutto l'anno. non c'è lampadina che non abbia mostrato di saper fare da luminaria natalizia con intermittenza...praticamente abbiamo visto tutte le combinazioni di luci possibili nei 2 fanali, dallo stop che accende tutto alla freccia stile USA che spegne e accende luci di posizione e stop.....per non parlare di retromarcia e retronebbia
questo per il momento non mi è mai successo! assolutamente nulla, tutto funzionante e nessuna lampadina fulminata!
-radio: non pervenuta. forse è il miglior giudizio che potrei dare a una radio che prende (MALE) solo RDS. non esiste altra stazione, l'audio è pessimo e anche le cassette le legge malissimo. insomma, una ciofeca che forse dai cinesi si trova di meglio. mi pare sia della grundig, ma è quella originale.
eh si, la radio è proprio di bassa qualità. nella mia al variare della stazione radio memorizzata cambia pure l'orario... impianto abbastanza scarso, le casse (ovviamente ho solo quelle davanti) vibrano a un volume abbastanza ridicolo...
-le lucine dei tasti (a led) degli alzacristalli anteriori si sono fuse da sole. e da anni sono "al buio"....nei giorni di festa a volte si accende quella lato passeggero.
funzionanti 2 su 3!
- le pipette delle candele hanno già dato forfait 2 volte (sostituite ma stanno difettando di nuovo)....per farti un esempio, nella super5 che ha quasi il doppio di età e più km fatti sono ancora quelle di fabbrica e funzionano benissimo.....
-le elettroventole del radiatore (è una ma ha 2 velocità) si sono guastate e per poco non abbiamo fuso la guarnizione della testata (salvata in extremis)................. :evil:
- le lampade di servizio dell'abitacolo, del portaoggetti (particolarmente) e del baule spesso rimangono spente, e occorre chiudere e riaprire la porta per attivarle (non sempre funziona però).
questo non mi è mai successo... han sempre funzionato bene!
ma toglimi una curiosità... hai la luce nel portaoggetti di fronte al passeggero?
-gli alzacristalli smettono di funzionare all'improvviso, specie con alte temperature (difetto noto anche riportato da 4ruote)
- il tergilunotto ha avuto alcune giornate di pazzìa del relè...ho dovuto smontarlo e pulirlo. ogni tanto però scatta di nuovo...
il tergilunotto posteriore è la vera condanna di questa macchina!! Capita che a volte la spazzola dietro non riesca a mettersi in moto e si sente di continuo attaccare il relè... allora tocca fermarsi e scendere per "smuovere" la spazzola... A causa sua durante un viaggio in autostrada e questo relè impazzito siamo rimasti senza servosterzo, servofreno, ecc ecc...
-le resistenze ddel lunotto termico stanno iniziando a fare strani rumori :shock: temo futuri danni...
-pompa acqua cristalli sostituita.
-le batterie le considero normale manutenzione...come le lampadine...ma NON quella del terzo stop. costa più di 50?, e dopo averla sostituita le lampadine hanno iniziato a spegnersi una dopo l'altra....ora ne funziona solo una.e rimarrà così.
il motore (1600 benzina) è un buon motore. sufficientemente affidabile, brillante (soffre la 5°lunga) ma consuma come una petroliera