<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per la punto o una gamma media europea non hanno soldi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per la punto o una gamma media europea non hanno soldi

ottovalvole ha scritto:
hewie ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io mi chiedo: chi resterà dopo questa crisi? Se spendi tanto e ricavi poco... chiudi!
appunto!!! e chi è che spende tanto e ricava poco?

Beh, attualmente, in Europa, potrei dirti: Renault, Opel, Ford, Gruppo PSA in particolare perchè hanno fatto molti modelli ma non stanno raccogliendo in proporzione, ma temo che anche gli altri non se la passino molto bene, a parte i soliti Tedeschi e i sempre più sorprendenti Coreani.
Fiat ha "il merito" di riuscire ad andare male anche senza spendere... :D
Cmq, a parte gli scherzi, la situazione è grama per tutti...
Prevedo importanti cambiamenti per il settore automotive in Europa.
vanno bene chi ha dei mercati che possono coprire le perdite europee. Il gruppo VAG è come la Fiat,in europa andrà bene ma i soldi li prendono dagli altri continenti,solo con quelli europei non so fino a che punto andrebbero avanti. Guardate PSA come si sta muovendo alla svelta (come la Fiat) per buttar giù dei modelli da vendere nei mercati emergenti la Peugeot 301,la Citroen C Elysèe e la C4L e anche la Renault si da da fare col rimarchio di modelli Samsung e Nissan (la Micra in alcuni mercati è vendita col marchio Renault). Badate che PSA non può contare sul mercato nordamericano e non so com'è messa in brasile.
renault si è data parecchio da fare anche in russia, con l'assalto ad autovaz (che già produce e rimarchia le auto dacia per il mercato interno)
 
Aries.77 ha scritto:
Secondo me, vista la crisi che non accenna a retrocedere, hanno pensato (e ormai devo dire a ragione, mi sono arreso) che nei prossimi 3 anni circa, in Italia si venderanno solo Panda e Punto.

Il resto sono solo briciole che non giustificano un investimento.
ma neanche, visto che di punto nuova all'orizzonte, nemmeno l'ombra...solo panda...
 
giuliogiulio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Secondo me, vista la crisi che non accenna a retrocedere, hanno pensato (e ormai devo dire a ragione, mi sono arreso) che nei prossimi 3 anni circa, in Italia si venderanno solo Panda e Punto.

Il resto sono solo briciole che non giustificano un investimento.
ma neanche, visto che di punto nuova all'orizzonte, nemmeno l'ombra...solo panda...

..... e notizia di oggi, lo stabilimento di Melfi, dove viene prodotta la Punto, rimarra' chiuso da meta' luglio a fine agosto !!!!
Siamo proprio alla frutta.
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Secondo me, vista la crisi che non accenna a retrocedere, hanno pensato (e ormai devo dire a ragione, mi sono arreso) che nei prossimi 3 anni circa, in Italia si venderanno solo Panda e Punto.

Il resto sono solo briciole che non giustificano un investimento.
ma neanche, visto che di punto nuova all'orizzonte, nemmeno l'ombra...solo panda...

..... e notizia di oggi, lo stabilimento di Melfi, dove viene prodotta la Punto, rimarra' chiuso da meta' luglio a fine agosto !!!!
Siamo proprio alla frutta.

No siamo all'ammazzacaffè.
 
La 127, la Uno, la Punto, la grande Punto sono sempre state le best sellers della casa torinese e cosa più importante hanno sempre risollevato la fiat da momenti economicamente bui che regolarmente affliggevano l'ex casa italiana.
Se non vogliono fare la nuova il motivo è semplice, non vogliono risollevare la fiat, neanche di una virgola!
 
umbiBerto ha scritto:
Bhè vedendo le campagne pubblicitarie e le promozioni in atto non direi ... anzi mi sembra proprio l'opposto

Non mi pare che le promozioni in atto siano chisschè...anzi!
Basta vedere la genialata della benzina a 1 euro: dopo l'iniziativa della ENI (che ha avuto seguito anche in altre compagnie), non mi pare che la promozione sia minimamente conveniente...a dirla tutta, non ha più senso! Farebbero meglio a cambiare alla svelta strategia di marketing, altrimenti faranno un fiasco totale... :rolleyes:
 
HenryChinaski ha scritto:
La 127, la Uno, la Punto, la grande Punto sono sempre state le best sellers della casa torinese e cosa più importante hanno sempre risollevato la fiat da momenti economicamente bui che regolarmente affliggevano l'ex casa italiana.
Se non vogliono fare la nuova il motivo è semplice, non vogliono risollevare la fiat, neanche di una virgola!

non credo vogliano disfarsi del marchio madre. Improbabile.

Semplicemente, credo che non abbiano liquidità. E probabilmente, reputano che il ruolo che fu di 127, Uno e Punto, oggi possa essere ricoperto "a livello globale" dalla Viaggio.

Spero per loro che non si sbaglino...
 
Per dire che le iniziative non abbiano successo conviene aspettare Settembre ... non capisco chi "sputa" sentenze come se avesse la cosidetta "verità in tasca" .. A settembre tireremo le somme
 
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La 127, la Uno, la Punto, la grande Punto sono sempre state le best sellers della casa torinese e cosa più importante hanno sempre risollevato la fiat da momenti economicamente bui che regolarmente affliggevano l'ex casa italiana.
Se non vogliono fare la nuova il motivo è semplice, non vogliono risollevare la fiat, neanche di una virgola!

non credo vogliano disfarsi del marchio madre. Improbabile.

Semplicemente, credo che non abbiano liquidità. E probabilmente, reputano che il ruolo che fu di 127, Uno e Punto, oggi possa essere ricoperto "a livello globale" dalla Viaggio.

Spero per loro che non si sbaglino...

Beh, non proprio.

Il ruolo della World Car, ai tempi della 127 era svolto dalla 124. E infatti oggi, il ruolo della 127-Uno-Punto viene preso a livello europeo dalla Panda. Più vedo in giro questa nuova Panda più mi convinco che è la nuova Uno; non a caso è strettamente imparentata con la nuova Uno brasiliana.

La Viaggio/Dart invece con la sua diffusione su tre continenti sarà la World Car del gruppo in modo più simile alla 124.

Mi sono fatto l'idea che ormai si va avanti a seconda della "produttività" di uno stabilimento. Non ha importanza quale modello si produca ma se quello stabilimento produce utili o meno.

Se si perdono quote di mercato che importanza ha se quello stabilimento è in attivo?

Penso che sia questo il pensiero dell'amministratore delegato. Il quale a conferma di ciò, cerca partner per sviluppare la Nuova Punto.
 
Aries.77 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La 127, la Uno, la Punto, la grande Punto sono sempre state le best sellers della casa torinese e cosa più importante hanno sempre risollevato la fiat da momenti economicamente bui che regolarmente affliggevano l'ex casa italiana.
Se non vogliono fare la nuova il motivo è semplice, non vogliono risollevare la fiat, neanche di una virgola!

non credo vogliano disfarsi del marchio madre. Improbabile.

Semplicemente, credo che non abbiano liquidità. E probabilmente, reputano che il ruolo che fu di 127, Uno e Punto, oggi possa essere ricoperto "a livello globale" dalla Viaggio.

Spero per loro che non si sbaglino...

Beh, non proprio.

Il ruolo della World Car, ai tempi della 127 era svolto dalla 124. E infatti oggi, il ruolo della 127-Uno-Punto viene preso a livello europeo dalla Panda. Più vedo in giro questa nuova Panda più mi convinco che è la nuova Uno; non a caso è strettamente imparentata con la nuova Uno brasiliana.

La Viaggio/Dart invece con la sua diffusione su tre continenti sarà la World Car del gruppo in modo più simile alla 124.

Mi sono fatto l'idea che ormai si va avanti a seconda della "produttività" di uno stabilimento. Non ha importanza quale modello si produca ma se quello stabilimento produce utili o meno.

Se si perdono quote di mercato che importanza ha se quello stabilimento è in attivo?

Penso che sia questo il pensiero dell'amministratore delegato. Il quale a conferma di ciò, cerca partner per sviluppare la Nuova Punto.

non hai tutti i torti, credo sia la linea adottata da M.
Spero che se come si dice, si farà fare il duetto da mazda, possa fare un 3x2..magari si fa fare la punto ed una classe d su base M6.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
non hai tutti i torti, credo sia la linea adottata da M.
Spero che se come si dice, si farà fare il duetto da mazda, possa fare un 3x2..magari si fa fare la punto ed una classe d su base M6.. :D

Non sarebbe male come idea.

Spero che lo faccia fare in Italia. Servirebbe a portare lavoro
 
hewie ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè vedendo le campagne pubblicitarie e le promozioni in atto non direi ... anzi mi sembra proprio l'opposto

Non mi pare che le promozioni in atto siano chisschè...anzi!
Basta vedere la genialata della benzina a 1 euro: dopo l'iniziativa della ENI (che ha avuto seguito anche in altre compagnie), non mi pare che la promozione sia minimamente conveniente...a dirla tutta, non ha più senso! Farebbero meglio a cambiare alla svelta strategia di marketing, altrimenti faranno un fiasco totale... :rolleyes:
il punto debole non è il marketing, ma il prodotto....non ci può essere marketing se dietro a se c'è la desolazione più assoluta..
 
reFORESTERation ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La 127, la Uno, la Punto, la grande Punto sono sempre state le best sellers della casa torinese e cosa più importante hanno sempre risollevato la fiat da momenti economicamente bui che regolarmente affliggevano l'ex casa italiana.
Se non vogliono fare la nuova il motivo è semplice, non vogliono risollevare la fiat, neanche di una virgola!

non credo vogliano disfarsi del marchio madre. Improbabile.

Semplicemente, credo che non abbiano liquidità. E probabilmente, reputano che il ruolo che fu di 127, Uno e Punto, oggi possa essere ricoperto "a livello globale" dalla Viaggio.

Spero per loro che non si sbaglino...

Beh, non proprio.

Il ruolo della World Car, ai tempi della 127 era svolto dalla 124. E infatti oggi, il ruolo della 127-Uno-Punto viene preso a livello europeo dalla Panda. Più vedo in giro questa nuova Panda più mi convinco che è la nuova Uno; non a caso è strettamente imparentata con la nuova Uno brasiliana.

La Viaggio/Dart invece con la sua diffusione su tre continenti sarà la World Car del gruppo in modo più simile alla 124.

Mi sono fatto l'idea che ormai si va avanti a seconda della "produttività" di uno stabilimento. Non ha importanza quale modello si produca ma se quello stabilimento produce utili o meno.

Se si perdono quote di mercato che importanza ha se quello stabilimento è in attivo?

Penso che sia questo il pensiero dell'amministratore delegato. Il quale a conferma di ciò, cerca partner per sviluppare la Nuova Punto.

non hai tutti i torti, credo sia la linea adottata da M.
Spero che se come si dice, si farà fare il duetto da mazda, possa fare un 3x2..magari si fa fare la punto ed una classe d su base M6.. :D

c'è un interessante analisi, al riguardo, sull'accordo Mazda-Fiat, ove una futura spider "condivisa" altro non sarebbe che un primo piccolo anello per una futura condivisione totale delle due case (per fiat, più che altro sarebbe perfetta per una partnership "europea"). Si pensi infatti che Mazda, ora orfana degli amerikani, deve fare "da sola". E con fiat, troverebbe sinergie vitali (segmento A e B - nuova Punto - mazda 2), oltre che nei diesel, utili anche a fiat per condividere una nuova gamma "europea" (da qui la pausa negli investimenti). Per non parlare degli stabilimenti, con auto giappo da prodursi in Italia e viceversa.
 
Back
Alto